Questa mattina, nel corso dell’edizione odierna di Buongiorno Regione, in onda su RaiTre alle 7:30, il Direttore Generale della Fondazione IFEL Campania, Annapaola Voto,...
ELENCO CALL ATTIVE
Servizi specialistici per l'attuazione del Progetto “CAMPANIA 2030 – DALLA STATEGIA AL PIANO D’AZIONE – Interventi per l’attuazione della SRSvS e per...
In un clima di cordialità, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha accolto la delegazione dei sei neo assunti dalla Fondazione IFEL...
Una legge regionale che traferisce, prima volta in Italia, la scienza sociale nell’amministrazione delle comunità, con l’istituzione della figura del sociologo di territorio che...
Digit e società: la trasformazione digitale. È il tema del percorso di ricerca IFEL –Osservatorio Giovani dell’Università di Salerno. Questo pomeriggio sarà presentato alle...
La Fondazione IFEL Campania, con Determina del Direttore Generale n.131/2025, ha istituito la Short List dei prestatori di servizi professionali e tecnici per il...
La fondazione IFEL Campania ha partecipato con grande interesse all’evento dedicato alla gestione del servizio idrico, promosso dalla Regione Campania e dall’Ente Idrico Campano...
Promuovere l'inclusione digitale e supportare i cittadini nel percorso di transizione. È questo lo scopo della nascita del Punto Digitale Facile inaugurato ad Ercolano...
La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro
Un comitato femminile delle lavoratrici della fondazione, per discutere...
Nel corso dell’implementazione delle attività previste dal programma di facilitazione digitale e a seguito dell’apertura dei primi punti di facilitazione, inclusi quelli di Poste...
Si comunica che IFEL Campania ha indetto una gara europea a procedura aperta per la FORNITURA DI MATERIALE GRAFICO BRANDIZZATO nell’ambito del Progetto “Rete...
AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO
per la definizione del budget di spesa relativo al servizio di noleggio di camper brandizzati nell'ambito del Progetto Digit...
Si è svolta l’audizione in commissione Coter del Comitato delle Regioni del progetto di parere del consigliere comunale di Milano Carmine Pacente: “Metropolitan regions...
Confronto sul progetto di parere al Comitato delle Regioni – Commissione Coter
Si terrà mercoledì 26 febbraio, alle ore 15,30 presso la Fondazione IFEL a...
I risultati di una ricerca promossa da Ifel Campania in collaborazione con l’Università Orientale di Napoli
Nell’attuale scenario economico globale, la sostenibilità rappresenta una priorità...
Si comunica che IFEL Campania ha indetto una gara europea a procedura aperta per “ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE PROGETTO DIGIT” nell’ambito della Misura...
È stato inaugurato, presso la sede dell’Asl di Salerno di via Nizza, il primo punto di facilitazione digitale dell’azienda sanitaria della provincia nell’ambito del...
AVVISO PER LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER LA FONDAZIONE IFEL CAMPANIA
La Fondazione IFEL Campania indice un Avviso...
È stato presentato, al circolo nautico di Posillipo, il bilancio delle attività 2024 della Fondazione IFEL Campania. Un’occasione per scambiarsi anche gli auguri di...
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato presso il punto Presidio “Sciuti” ASL NAPOLI 1 centro, in via Oliviero Zuccarini a Scampia, il...
Si può andare, filologicamente, all’indietro nella Storia per trovare tracce visuali e di linguaggio all’origine del sessismo, della discriminazione, dell’uso distorto dell’immagine femminile, angelicata...
IFEL Campania ha partecipato all’assemblea nazionale dell’Anci a Torino. È stata una grande emozione ascoltare da vicino le parole del presidente Mattarella accolto con...
Con l’accordo sottoscritto il 19 novembre tra IFEL Campania e Interporto Campano SPA, è stato sancito il rapporto di collaborazione istituzionale attraverso il quale...
La Fondazione IFEL Campania, in sinergia e raccordo con l’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale della Regione Campania, ha disposto la...
AVVISO PER LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER LA FONDAZIONE IFEL CAMPANIA
La Fondazione IFEL Campania indice un Avviso...
La Fondazione IFEL Campania ottiene la certificazione UNI PDR 125 - Sistemi di gestione per la parità di genere.
Un risultato importante e profondamente voluto dalla...
I cambiamenti climatici incidono sulle disponibilità di acqua. Le stime evidenziano che se il trend di sfruttamento delle risorse idriche globali resterà ai livelli...
IFEL Campania conferma la sua attenzione alla Qualità dei propri processi aziendali rinnovando la certificazione ISO 9001:2015 anche per il triennio 2024-2027 nel campo...
IFEL Campania prosegue il suo percorso di potenziamento e consolidamento della compliance ottenendo la certificazione ISO 37001 per il suo Sistema di gestione per la...
È on line una nuova procedura telematica a sportello che consente di presentare la manifestazione di interesse a rendere disponibili, a titolo gratuito, locali idonei da adibire a punto di...
La Fondazione IFEL Campania, nell’ambito della commessa “CAMIST – Campania Istruzione Ampliamento e integrazione azioni della Cabina di Monitoraggio del Programma Scuola Viva e...
Pubblicato il calendario degli esami: https://lavoro.regione.campania.it/index.php
Si avvisa che in esito ai percorsi formativi erogati dalla Fondazione IFEL Campania per i profili di: “Tecnico della...
Consultazione preliminare di mercato ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n. 36/2023 per i servizi di facilitazione digitale in attuazione della Misura 1.7.2. del...
La Fondazione IFEL Campania, in sinergia e raccordo con l’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale della Regione Campania, ha disposto la...
La Misura 1.7.2 del PNRR - “Rete dei servizi di facilitazione digitale” prevede l’erogazione, all’interno di luoghi fisici appositamente individuati (punti di facilitazione), di...
Viviamo in una società digitale, dai servizi della Pubblica Amministrazione al sistema delle comunicazioni passando, trasversalmente, per ogni settore della vita quotidiana.
La Regione Campania...
La Fondazione IFEL Campania indice un Avviso per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo, di
durata triennale, con possibile proroga tecnica e senza oneri per...
C’è tempo fino al 7 giugno per raccogliere le manifestazioni d’interesse finalizzate all’individuazione dei punti di facilitazione digitale in attuazione della misura 1.7.2. del...
Selezionare i migliori talenti di oggi per formare i migliori professionisti di domani al servizio della Pubblica Amministrazione.
È con questo spirito che anche quest’anno...
Ultima tappa a Mirabella Eclano, di “Innesti”, il progetto di teatro sociale volto alla sensibilizzazione dei più giovani contro il bullismo e il cyberbullismo,...
La giornata dell’Europa, il 9 maggio, non può essere soltanto l’occasione per celebrare un anniversario, sia pure fondativo della nostra storia contemporanea. È una...
di Annapaola Voto
Un progetto di teatro sociale per intervenire contro il bullismo e il cyberbullismo, affrontare la crisi educativa, offrire uno strumento di orientamento...
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER SERVIZIO DI CONSULENZA DEL LAVORO PER LA FONDAZIONE IFEL CAMPANIA
La Fondazione IFEL Campania indice un...
L’infrastruttura sociale realizzata in tempi record, con l’assistenza tecnica di IFEL Campania
Un centro per supportare le famiglie, aggregare la comunità, prevenire e contrastare disagi...
Si comunica che, in data 02/05/2024, la Commissione di gara nominata per la procedura interamente telematica per l’acquisizione del “Servizio di global service da...
AVVISO AGGIUDICAZIONE GARA DI APPALTO: con determina del Direttore Generale n. 94 del 27 febbraio 2024 è stato approvato lo svolgimento dell’intera procedura aperta...
Terzo appuntamento operativo, a Praga, del progetto “Open4you” (acronimo di “intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U”, rientrante nel Programma ERASMUS+ 2022) di cui la...
Il teatro come forma d’arte sociale, come strumento comunitario che consente allo spettatore di essere anche soggetto attivo, cioè protagonista in scena. È l’obiettivo...
La Commissione europea ha erogato all’Italia l’anticipo del contributo a fondo perduto, pari a 551.2 milioni di euro, relativo al capitolo REPowerEU, che è...
Al via da oggi, 8 gennaio, i Corsi “Come gestire Salute, sicurezza ed emergenze sui luoghi di lavoro”.
Il Piano Regionale di Rafforzamento dei Centri...
Il Data Act (EDA) è entrato in vigore l’11 gennaio 2024, come parte integrante della strategia per il raggiungimento degli obiettivi del 2030 Digital Decade, al fine...
La FAQ per gli enti locali che intendono avvalersi del rinvio e la nota di chiarimento ANCI-IFEL
Il decreto del Ministro dell’Interno del 22 dicembre...
La Fondazione IFEL Campania affianca la Regione Campania e gli Enti Locali del territorio attraverso diverse attività - dall'assistenza tecnica alla consulenza specialistica, dalla...
Uno dei pilastri del nuovo Codice dei contratti pubblici è la digitalizzazione degli appalti pubblici, prevista anche tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR...
È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione generale per gli incentivi alle...
E' stata attivata il 30 novembre la piattaforma che consente ai Comuni, alle Unioni e alle Città metropolitane appartenenti alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...
Con la decisione della Commissione Ue di prorogare il Temporary Framework Ucraina procedura semplificata per l'estensione del bonus di altri 6 mesi
La Commissione Europea ha...
Dal 17 dicembre 1999, il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una ricorrenza istituita, in quella data, dall'Assemblea...
"Presentazione delle esperienze della Rete dei Conti Pubblici Territoriali. I dati e le informazioni del Sistema CPT al servizio dei processi decisionali”
Si è tenuto,...
"Presentazione delle esperienze della Rete dei Conti Pubblici Territoriali. I dati e le informazioni del Sistema CPT al servizio dei processi decisionali”
Si terrà domani,...
È stato recentemente pubblicato sul sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" il bando per l'iscrizione al Master Universitario di II Livello GO-AP...
La Fondazione IFEL Campania alla LUISS Guido Carli per l'evento "Social Impact Investing. Nuove modalità di fundraising dei servizi sociali connessi alla disciplina sulla...
IFEL Campania prosegue il suo percorso di evoluzione e consolidamento confermando la certificazione ISO 9001:2015 per il suo Sistema di Gestione della Qualità. Più...
L'appuntamento con l'Assemblea ANCI 2023 di Genova, vissuto da una delegazione di IFEL Campania, riassunto in un breve video-racconto. Fra sostenibilità, Agenda 2030, Politiche...
Istat e Ragioneria Generale dello Stato hanno aggiornato la dashboard che rappresenta il quadro integrato delle relazioni tra le misure previste dal PNRR e indicatori statistici di contesto descrittivi dell’ampia gamma...
La Fondazione IFEL Campania presente con una sua rappresentanza alla 40esima Assemblea Nazionale di ANCI a Genova. Una presenza importante - ormai consuetudine per...
IFEL Campania offre un corso di formazione dedicato ai consulenti interni. Questo programma mira a fornire una formazione specializzata nell'utilizzo del sistema S.U.R.F., con...
AVVISO PER LA SELEZIONE DEL R.S.P.P. (RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) DELLA FONDAZIONE IFEL CAMPANIA
La Fondazione IFEL Campania indice un Avviso di selezione del...
La Fondazione IFEL Campania, in qualità di assistenza tecnica della Regione Campania, ha preso parte l’11 ottobre a Roma al convegno nazionale “Il Nuovo...
AVVISO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DEL PRESIDENTE E DI UNO COMPONENTE ESTERNO PER L’ORGANISMO DI VIGILANZA DELLA FONDAZIONE IFEL CAMPANIA
La Fondazione IFEL Campania...
Periferie e sicurezza, infrastrutture e investimenti, autonomia differenziata e terzo mandato. Sono stati alcuni dei temi sul tavolo dell’assemblea regionale dell’Anci Campania che si...
Proseguono i periodici aggiornamenti del catalogo open-data e dei rispettivi metadati sul portale Italia Domani
Proseguono gli aggiornamenti periodici del Catalogo Open data e dei...
La Commissione ha adottato la seconda relazione annuale sull'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento per le riforme e gli investimenti da...
Lo scorso giovedì 7 settembre si è svolta a Napoli presso l’Università Parthenope la seconda giornata della XLIV Conferenza Scientifica del A.I.S.Re, sezione italiana...
Pubblichiamo la nota di approfondimento Anci sul DM 25 luglio 2023 di aggiornamento dei principi contabili, con particolare riferimento al processo di formulazione e deliberazione del...
IFEL Campania, è di supporto alla Regione Campania e al sistema degli enti territoriale per l’attuazione delle strategie di sviluppo territoriale e urbano.
Si è...
Cybersecurity, cloud, piattaforme dati, servizi e pagamenti online le sfide per i prossimi anni. Tutti i dati nel rapporto dell’AgID
Nel 2022 la Pubblica Amministrazione...
Via libera dalla Conferenza Stato Città al rinvio al 15 settembre, per Comuni ed enti locali, del termine di approvazione dei bilanci di previsione 2023-2025.
La nuova...
La Commissione ha pubblicato oggi la quarta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui esamina la situazione dello Stato di diritto in ciascuno Stato...
Il Direttore Generale di IFEL Campania Annapaola Voto ha preso parte, ieri a Napoli, al Comitato di Sorveglianza del PR FESR Campania 2021-27 partecipando...
La Regione Campania, in collaborazione con IFEL Campania, ha avviato oggi i percorsi formativi dedicati ai profili professionali TAV (Tecnico di Accompagnamento all'Individuazione e...
La Fondazione IFEL Campania diventa Stazione Appaltante ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Questo nuovo status, all’interno della progressiva evoluzione istituzionale di IFEL Campania, rappresenta un...
La fondazione IFEL Campania – in attuazione del D.D. n. 512/2021 - darà il via, il prossimo 3 luglio, ai percorsi formativi per i profili professionali...
Nella sezione “Documenti per i comuni”, come previsto dalla circolare n. 19 del 27 aprile, sono stati pubblicati i riferimenti ai manuali tecnico-operativi emanati...
Riunione a Caserta del gruppo di esperti creato dalla Dg Reform della commissione
Un «Passaporto europeo delle competenze», a cui ispirare i parametri nazionali sulle...
Mille incidenti informatici trattati, 129 progetti di cybersecurity finanziati, 67 misure per l’affidabilità delle infrastrutture digitali realizzate, 5 missioni internazionali, 19 incontri bilaterali, 27 riunioni del Nucleo di cybersicurezza, sono solo alcuni dei numeri che...
Il testo riporta i contenuti delle principali norme di interesse per i Comuni e le Città metropolitane dando evidenza delle modifiche apportate dal Parlamento...
“Missione Italia 2021-2026, PNRR dei Comuni e delle Città“ è l’evento che Anci, in collaborazione con IFEL, organizza a Roma i prossimi 5 e 6 luglio...
Il Direttore Generale della Fondazione IFEL Campania Annapaola Voto è stata premiata nell'ambito degli appuntamenti organizzati dall'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) quale figura in...
I dati provengono dalla Relazione diffusa dall'Autorità sull'attività dell'Anac nel 2022
Il valore economico del mercato degli appalti pubblici in Italia per il 2022 è...
Si è riunita il 31 maggio, in seduta straordinaria, la Conferenza Stato-città ed autonomie locali che ha deciso – su richiesta dell’Associazione nazionale comuni...
L’ACN promuove la partecipazione del nostro Paese ai progetti europei nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca
Sono attivi i nuovi bandi del Digital Europe Programme,...
Disponibili nella sezione Interventi/il principio DNSH tre nuove schede tecniche e relative liste di controllo, cd. Checklist, da compilare nel caso di misure riguardanti la produzione...
Nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un...
Pubblichiamo la nota di lettura ANCI-IFEL sulle norme di interesse per gli enti locali contenute nel decreto legge 24 febbraio, n. 13 (c.d. decreto PNRR 3),...
Gli europei apprezzano che l'UE fornisca agli Stati membri competenze e aiuto nella progettazione e realizzazione di riforme in una vasta gamma di settori...
Il 9 maggio, la “Dichiarazione Schuman”, la Giornata dell'Europa. Date, nomi e ricorrenze che sono entrate nel lessico di generazioni di europei. Quelle con...
Le liste di controllo riguardano la costruzione di nuovi edifici o ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali che prevedono l’esclusione delle...
Da oggi è possibile consultare sulla Piattaforma Easy della Fondazione IFEL comune per comune l’importo delle risorse assegnate dai bandi del PNRR, banca dati resa possibile...
In una approfondita e documentata analisi Anac indica i princìpi generali e i principali cambiamenti introdotti
Molte sono le novità del nuovo Codice degli appalti,...
Il 9 maggio l'Unione europea festeggerà la Giornata dell'Europa 2023, in commemorazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Per celebrare questa ricorrenza speciale...
Sono in linea, sull’applicativo previsto nel portale dedicato al Pareggio di Bilancio, i modelli di certificazione di cui al decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, di...
Approvato in riunione Conferenza Stato Città e Autonomie Locali presieduta dal sottosegretario Ferro. Intesa anche su contributo straordinario per erogazione servizi energia elettrica e...
Ieri pomeriggio, 5 aprile si è tenuto online il secondo dei due Focus Group del progetto “intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U (“OPEN4U”), iniziativa...
Presentato il Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione PNRR-PNC predisposto dal Servizio Studi della Camera, Anac e Cresme
Dopo la frenata dovuta alla pandemia,...
Decaro e De Pascale: "Tre motivazioni alla base della richiesta: incertezza risorse Fsc, effetti rinegoziazione mutui e difficoltà legate alla definizione della Tari di...
La Cassa Depositi e Prestiti ha avviato a partire dal 6 aprile una nuova operazione di rinegoziazione dei mutui degli enti locali, come annunciato dal comunicato del...
Oltre 14mila amministrazioni locali italiane hanno aderito agli Avvisi pubblici per la migrazione al cloud promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza...
La Commissione ha pubblicato l'indice di competitività regionale (RCI), una versione completamente riveduta di uno strumento ormai consolidato che misura le diverse dimensioni della...
Oggi celebriamo il 30º anniversario del Fondo di coesione.
Negli ultimi 30 anni il Fondo ha investito quasi 179 miliardi di € nella coesione economica, sociale e...
Pubblichiamo le proposte emendative dell’Anci, inviate ai parlamentari della commissione bilancio del Senato, al decreto 24 febbraio 2023, n. 13, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione...
La Funzione pubblica lancia l’hub digitale per lo sviluppo delle competenze e l’innovazione amministrativa
La formazione come leva essenziale per il rafforzamento e la valorizzazione...
Approvato in via definitiva da parte del consiglio dei ministri del 9 marzo 2023 del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea 2019/1937
Il Dipartimento...
Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale
Le istruzioni pubblicate dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno hanno lo scopo di fornire...
L’entrata in vigore del nuovo Codice è disposta al 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023.
Disponibile...
Sono sei le categorie tematiche del concorso: “un’Europa competitiva e intelligente”, “un’Europa verde”, “un’Europa connessa”, “un’Europa sociale e inclusiva”, “un’Europa più vicina ai cittadini”...
Pubblichiamo la nota sintetica del dl “Milleproroghe” (dl 198/2022) come approvato con voto di fiducia dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio 2023.
Tra le principali norme...
Il Direttore di IFEL Campania, Annapaola Voto, è stato oggi ospite dell’Università degli Studi di Salerno all’interno del format UNISAOrienta New Visions in qualità...
Con il decreto-legge approvato in Consiglio dei ministri, il Governo avvia in anticipo una prima tranche di circa cinquanta semplificazioni
Snellire le procedure per accelerare...
Il primo webinar dedicato al personale partirà il 23 febbraio prossimo. Clicca per iscriverti e consulta le info per inviare le domande
Con il primo...
Nell'ambito dell'Osservatorio Nazionale RUP, istituito dalla PNRR Academy, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, IFEL-Fondazione ANCI, SNA, ITACA, in collaborazione con ANAC, CONSIP e...
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il testo integrale del Decreto 29 dicembre 2022, con il relativo allegato A, sul “Riparto del fondo destinato...
Nel periodo 2014-2020 i fondi strutturali e d'investimento europei (fondi SIE) hanno innescato investimenti totali per 731 miliardi di EUR, di cui 535 miliardi di...
I quesiti con le relative risposte sono disponibili sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
In considerazione all’elevato numero di quesiti che...
Lo scorso 25 gennaio nella cornice dell'Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli si è tenuto l'evento finale di presentazione alla stampa e al...
Il PNRR mette a disposizione dei Comuni risorse finanziarie ingenti ma diversi fattori ne complicano l’attuazione sui territori: l’impennata dei prezzi in corso, il calo di...
Pubblichiamo la nota sintetica redatta dall’Anci sulle norme di interesse per i Comuni contenute nel d.l. 176/2022 “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di...
La Commissione europea ha approvato il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe).
A titolarità dell’Agenzia per la Coesione territoriale, il...
Pubblichiamo la nota sintetica redatta da Anci con le principali norme di interesse per Comuni e Città metropolitane sulla legge di bilancio 2023 (CLICCA...
La spesa complessivamente certificata alla Commissione europea è risultata pari a 35,02 miliardi di euro
Tutti i 51 Programmi Operativi (PO) cofinanziati dal FESR e...
Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 dicembre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre
La Prima Nota Sintetica Anci al...
Il rifinanziamento del Fondo è previsto nella legge di Bilancio 2023
La legge di Bilancio 2023, in relazione alle procedure di affidamento delle opere pubbliche...
Quest'anno l'UE festeggia il 30º anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell'integrazione europea, e uno dei suoi principali motori. Istituito il 1º gennaio...
Pubblichiamo la nota sintetica redatta dall’Anci con le norme di interesse di Comuni e Città metropolitane contenute nel d.l. aiuti Quater approvato in prima...
Dal 2023 le Amministrazioni potranno richiedere i fondi per migrare dati e servizi
È attivo da oggi il Polo Strategico Nazionale (PSN), l’infrastruttura cloud ad alta...
L’evento annuale PNRR, organizzato congiuntamente dalle autorità italiane e dalla Commissione europea, ha rappresentato un’occasione importante per fare il punto sull’attuazione e sulle prospettive del...
Rispettato l'equilibrio di bilancio dalla maggior parte degli enti
Anche nel 2021 la maggior parte degli enti locali risulta aver rispettato l’equilibrio di bilancio, secondo...
Pubblicati sul sito del Ministero Istruzione e Merito, gli interventi relativi ai 710 milioni PNRR della programmazione regionale di edilizia scolastica. L’efficacia è subordinata...
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto una riunione della Conferenza Stato città e autonomie locali – a cui hanno partecipato tra gli altri...
Pubblichiamo le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati. Le proposte emendative riguardano tutti gli aspetti di interesse per...
Si è tenuto ieri, 5 dicembre, online il kick-off meeting del progetto “OPEN4U” del quale la Fondazione IFEL Campania è leading partner. Il progetto,...
Le ville dell’area vesuviana di Torre Annunziata, Boscoreale e Stabiae, tesori archeologici che completano la conoscenza del territorio oltre Pompei, sono oggi interamente accessibili...
Pubblichiamo la prima nota Anci sui contenuti principali di interesse per Comuni e Città metropolitane di cui si occupa la legge di bilancio 2023. Si tratta...
La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di €,...
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto, firmato dal Ragioniere Generale dello Stato (RgS), di assegnazione delle risorse del Fondo per l’avvio...
L'Italia riceve altri 1,5 miliardi di € nell'ambito di REACT-EU per aumentare le assunzioni di giovani e di donne, migliorare le competenze dei lavoratori e delle...
Presentato nella Sala Averroè di Città della Scienza, nella più ampia cornice della kermesse “3 Giorni per la Scuola 2022 – RiGenerazione Scuola”, il...
Certificato il raggiungimento dei 45 obiettivi previsti nel PNRR per il primo semestre del 2022
Dalla Commissione Europea è arrivata all’Italia la seconda rata da 21...
Parte la Scuola IFEL di IFEL Fondazione Anci. Un progetto interessantissimo, ambizioso e che si candida ad essere un utilissimo strumento per il miglioramento...
Pubblichiamo la nota di commento Anci alla Circolare n. 2/2022 del Dipartimento della Funzione Pubblica che fornisce indicazioni operative in merito al funzionamento del Portale PIAO, il Piano Integrato di...
Pubblichiamo le proposte emendative Anci al decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche...
È attiva la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). Il progetto, previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), del Dipartimento per la trasformazione digitale...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha attivato il nuovo portale (https://formazionenazionaleappalti.it/) dedicato alla formazione del personale delle centrali di committenza...
L'iniziativa urbana europea (IUE) pubblica oggi un invito a presentare proposte per un importo di 50 milioni di € al fine di sostenere l'innovazione urbana...
Pubblichiamo la nota aggiornata redatta dall’Anci sulle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al settore della scuola e dell’istruzione.
CONSULTA LA NOTA
Fonte: Anci
Pubblichiamo la nota sintetica Anci sul decreto legge 23 settembre 2022, n. 144 che introduce “ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività...
La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l'Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è...
La Commissione europea ha pubblicato oggi la sua relazione annuale sulle attività di difesa commerciale dell'UE nel 2021, nella quale si conclude che le...
Per celebrare il 35º anniversario dell'emblematico programma Erasmus+, martedì 20 settembre 2022 il Vicepresidente Margaritis Schinas e la Commissaria Mariya Gabriel incontreranno 35 partecipanti ed ex partecipanti a Erasmus+, insieme a...
Identità digitale, pagoPA, app IO e Piattaforme Notifiche Digitali: prosegue il percorso per digitalizzare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione
Una Pubblica Amministrazione alleata...
Aggiornato fino alle modifiche apportate dal decreto-legge 4 maggio 2022
È stata pubblicata sul sito web del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali la...
Pubblichiamo la nota redatta dall’Anci sul Dl 115/2022 contente “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (c.d “Aiuti bis”) che illustra...
Efficientamento energetico di edifici e tribunali, un piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica. Tutte le misure previste nel Piano
Efficientamento energetico...
Con il decreto del 28 luglio 2022, il Ministro dell’Interno ha ulteriormente prorogato il termine per l’approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali al...
Una rete di consiglieri locali europei, che collaborano comunicando sulle questioni dell’UE
Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di...
Pubblichiamo la nota ANCI inerente le “Nuove norme e modifiche in materia di appalti introdotte dai recenti provvedimenti normativi”.
Il documento fa un’ampia rassegna sulle norme contenute...
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha firmato il Decreto attuativo: assegnati 50 milioni per il 2021 e oltre 81 per il 2022 per...
Con la pubblicazione del documento “Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.” e con la conclusione di sette seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre...
L’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 è stato approvato con Decisione di esecuzione della CE il 15 luglio...
Pubblichiamo la nota di lettura sul d.l. 17 maggio 2022 n. 50 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione...
Un emendamento al DL 'Aiuti' farà scorrere la graduatoria del bando PNRR. Stanziate risorse anche per Messina e Taranto
La grande partecipazione al bando PNRR per promuovere...
Integrazione e complementarietà tra PNRR e Programmi della coesione 2021-2027 per affrontare le sfide comuni dell’innovazione e della transizione verde: questi i temi al centro dell'evento...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022 , n. 79, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n....
In data 30 giugno l’Assemblea dei Fondatori ha approvato il Bilancio Consuntivo 2021 di IFEL Campania. Un risultato importante, ottenuto nei tempi statutariamente previsti,...
Con il raggiungimento degli obiettivi del primo semestre dell’anno prendono concretamente forma alcuni importanti tasselli del Piano di trasformazione del Paese. La richiesta di...
Grazie alla piattaforma #conleimprese, ideata e sviluppata per la gestione del processo di erogazione dei contributi rivolti alle Microimprese del territorio regionale, la giuria...
La Strategia Nazionale Aree Interne si arricchisce di 23 nuove aree, ciascuna delle quali potrà contare su un finanziamento iniziale di 4 milioni di...
Dal 20 giugno online il nuovo portale per sostenere gli enti territoriali e non territoriali nell’attuazione degli investimenti
Dal 20 giugno è online Capacity Italy, il nuovo portale...
Il PNRR rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio per il nostro Paese.
“Missione Italia” - 2021/2026 PNRR dei Comuni e delle Città", a Roma i...
Gli interventi in continuità con PNRR, che stanzia 900 milioni di euro per aumentare l’efficienza delle infrastrutture idriche
Finanziati al Sud 17 interventi per potenziare...
Pubblichiamo Il XXXV Quaderno operativo dell’Anci redatto dall’area Affari istituzionali e Personale che ha la finalità di offrire un quadro chiaro e sintetico dei principali adempimenti...
Il maggior numero di candidature è arrivato dalla Sicilia (22), seguita da Campania (10), Abruzzo, Basilicata, Molise (9 ciascuna), Calabria (7), Puglia e Sardegna...
La conferenza Stato Città, riunita in seduta straordinaria, ha deliberato la proroga al 30 giugno 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di...
Pubblichiamo il Decreto dipartimentale del Ministero Istruzione n. 1124 del 12 maggio 2022, relativo al Piano di riparto di risorse complessivamente pari a 133...
Pubblichiamo le proposte di emendamenti elaborati dall’Anci al ddl di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano...
Di fronte alle grande sfide del contemporaneo il paradigma dell’amministrazione condivisa è la via per raggiungere positivi impatti sociali, ambientali ed economici. Di questo si...
Lo scorso 13 maggio, nella cornice di Palazzo Armieri a Napoli, gli esperti del Blue Crowdfunding Project hanno incontrato enti locali, professionisti e stakeholder...
L'Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato l’Avviso pubblico che contribuirà a sostenere le amministrazioni del Mezzogiorno nella definizione e attuazione degli interventi del...
La Commissione europea ha pubblicato un Eurobarometro Flash sul tema "I giovani e la democrazia", che riflette i risultati dell'indagine condotta tra il 22...
Domenica 12 giugno 2022 (il 26 giugno eventuali ballottaggi) si terrà la tornata di elezioni amministrative che coinvolgerà complessivamente 980 amministrazioni comunali. Sempre il...
Pubblichiamo la prima nota dell’Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 in materia di personale negli enti locali.
La nota si occupa di dare una prima...
Pubblichiamo la nota sintetica di lettura ANCI sulle principali norme di interesse dei Comuni contenute nel dl "Energia" (decreto legge del 1 marzo 2022, n. 17),...
Il delegato Anci alla Finanza locale Alessandro Canelli e la Vice Ministra Laura Castelli presentano la piattaforma, realizzata da IFEL e frutto della collaborazione...
In riferimento all’Avviso pubblico asili nido e scuole infanzia (prot. n. 48047 del 2 dicembre 2021), solo per la “realizzazione di asili nido e servizi...
Sono 636 i progetti presentati al Ministero dello Sviluppo Economico, che attendono di essere finanziati attraverso i Contratti di sviluppo. Si rivolge a loro...
La Commissione ha proposto una modifica legislativa del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020 volta a consentire ulteriori misure anticrisi...
È stato adottato dal ministero dell’Interno e dal dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il decreto...
Circa 12,8 miliardi non spesi a rischio revoca, altri 8,5 miliardi non monitorabili. Il ministro Carfagna illustra le soluzioni allo studio
Ammontano a circa 12,8...
IFEL Campania e gli altri partner del progetto ERASMUS+ ISO - Internationalization Service Officer sono fieri di annunciare che due dei propri output sono...
Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa...
Alla Conferenza Unificata con Regioni, Province e Comuni il Ministro Colao ha presentato gli avvisi in partenza nelle prossime settimane
Il Ministro per l’innovazione tecnologica...
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha presentato in Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali), la piattaforma di assistenza tecnica “Capacity Italy”, uno strumento di...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto Sostegni-ter con le norme di interesse per Comuni e Città metropolitane.
Il decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4 è stato...
Il 13 maggio 2022 enti locali, professionisti e stakeholder si incontrano a Napoli con gli esperti del Blue Crowdfunding Cluster per esaminare le opportunità...
Concepita, progettata e organizzata come un importante evento di capitalizzazione e divulgazione del progetto INTERREG-MED - "Blue Crowdfunding" cui la Regione Campania partecipa insieme...
Il 40% delle risorse è riservato ai progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
È stato firmato dal...
Pubblichiamo la graduatoria definitiva dei progetti pervenuti nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando, gli interventi...
La Commissione ha pubblicato la terza relazione semestrale sull'attuazione e l'impatto di SURE, lo strumento da 100 miliardi di € concepito per proteggere i...
La legge di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4- cd sostegni ter- è stata approvata dalla commissione bilancio del Senato il 15 marzo...
La Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico (SST) per assistere gli Stati membri nell'elaborazione, nella progettazione e nell'attuazione di riforme...
Un’assistenza sanitaria di prossimità diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale per garantire cure primarie e intermedie, a partire dalle categorie più fragili: è questo...
A partire dall’8 marzo 2022 sarà possibile partecipare all’edizione 2022 del Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators), il concorso promosso...
Il 24, il 25 e il 26 marzo 2022 la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà l’appuntamento di riferimento, per il centro-sud Italia, sulla transizione ecologica e...
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva della richiesta dell'Italia di pagamento di 21 miliardi di €, di cui 10 miliardi di...
Pubblichiamo la Prima nota ANCI con gli emendamenti, di principale interesse per i Comuni, approvati dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera al Dl...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di 161.515.175 euro utili...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato l'assegnazione di quasi 6,3 miliardi di euro a 273 interventi...
L'8a relazione sulla coesione pubblicata dalla Commissione mostra che la politica di coesione ha contribuito a ridurre le disparità territoriali e sociali tra le regioni...
Nel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per complessivi 18,2 miliardi di euro (+1,4 miliardi rispetto...
Definiti il modello e il termine di presentazione della richiesta di contributo statale (15 marzo 2022)
È stato perfezionato il 1° febbraio 2022, ed è in...
La Commissione ha pubblicato i primi tre inviti a presentare proposte indetti nell'ambito della sezione MEDIA di Europa creativa per il 2022, la cui dotazione totale...
Sono state pubblicate sul sito del Mef le Linee guida interpretative del comma 653, art. 1, L.147/13, riguardanti le modalità da considerare per tener conto delle...
La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati alla transizione digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza
Su PA digitale 2026,...
Sono stati assegnati dal Ministero dell'interno con il decreto 18 gennaio 2022 le risorse destinate ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, stanziate dall'articolo...
Prima della pandemia, 2.458.210 occupati (pari all’11%) lavoravano da remoto. Nel 2021 i lavoratori agili sono saliti a 7.262.999 (e la quota sul totale...
Il PNRR assegna 630 milioni di euro ai collegamenti tra le aree ZES e la rete dei trasporti, alla logistica, all'urbanizzazione, all'accesso ai porti....
Pubblichiamo le proposte emendative dell’ANCI inviate nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei deputati al decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante “Disposizioni urgenti in materia...
Riportiamo i più recenti comunicati/avvisi pubblicati dalla Direzione centrale finanza locale del Ministero dell’interno relativi all’assegnazione di risorse destinate agli investimenti dei Comuni.
Messa...
La società europea ha bisogno del contributo delle università e degli altri istituti di istruzione superiore. L'Europa deve affrontare sfide importanti, tra cui i...
Si è svolto oggi in modalità videoconferenza l’incontro tecnico con i Comuni e le Città metropolitane beneficiari dei finanziamenti di cui al Programma innovativo...
Pubblichiamo la nota Anci sul piano straordinario di assunzioni a tempo determinato di personale per l’attuazione del Pnrr. Il piano di assunzioni, contenuto nel D.L....
La Commissione europea ha approvato la richiesta del governo italiano di prorogare la decontribuzione del 30% per le imprese che operano nelle regioni meridionali fino al 30...
La Commissione e l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno varato il nuovo Fondo per le PMI dell'UE che offre voucher alle...
La quarta edizione del report mostra una crescita pari a 3,7 miliardi di euro con riferimento al panel delle amministrazioni analizzate.
La Spesa ICT 2021...
Tutti i 51 Programmi Operativi (PO) cofinanziati dal FESR e dal FSE del ciclo 2014-2020 hanno presentato al 31 dicembre 2021 la certificazione delle...
Pubblichiamo la prima nota Anci sulle modifiche all’indennità dei Sindaci metropolitani, dei Sindaci e degli amministratori locali introdotte dall’articolo 1 commi da 583 a 587 della...
Pubblichiamo la legge di bilancio 2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre, e la nota sintetica Anci con le norme di interesse per i Comuni.
CONSULTA I...
Pubblichiamo di seguito la nota sintetica dell’Anci sulle norme di interesse contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2022. Il documento rappresenta una sintesi delle principali...
Il ministero dell’Istruzione rende noto, in una comunicazione, la proroga dal 31 dicembre al 15 febbraio 2022, del termine per l’ultimazione dei lavori di edilizia leggera in...
Nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato città, presieduta oggi dal sottosegretario Ivan Scalfarotto, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e l’Unione delle Province...
La Commissione ha proposto l'istituzione della prossima generazione di risorse proprie del bilancio dell'UE, presentando tre nuove fonti di entrate: la prima si basa...
Via libera dalla Conferenza Stato Città allo slittamento al 31 marzo dell’approvazione dei bilanci di previsione 2022 per Comuni ed Enti locali. Nei giorni...
La maggior parte degli enti locali italiani ha dichiarato di aver rispettato l’equilibrio di bilancio nel 2020, mentre nello stesso anno è aumentata in...
Secondo la nuova edizione del quadro di valutazione dell'UE sugli investimenti in R&S delle imprese, nonostante il contesto economico generale difficile che ha caratterizzato...
La Commissione europea ha lanciato il quadro di valutazione della ripresa e della resilienza, una piattaforma pubblica online per tracciare i progressi compiuti nell'attuazione...
Contiene le ultime analisi di CPT Settori dedicate a Trasporti, Commercio, Lavoro, Servizio idrico integrato
l Sistema CPT offre un nuovo strumento per la navigazione...
Proclamati i vincitori della 14esima edizione di REGIOSTARS 2021, il concorso annuale che dal 2008 viene organizzato dalla Direzione Generale per la Politica Regionale...
Secondo un'indagine speciale Eurobarometro condotta tra settembre e ottobre 2021, la stragrande maggioranza dei cittadini dell'UE ritiene che internet e gli strumenti digitali svolgeranno un ruolo...
Pubblichiamo la prima nota riepilogativa Anci sulle misure previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in materia di istruzione.
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il...
La Commissione europea e l'alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza lanciano il "Gateway globale", la nuova strategia europea per...
I ministri dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti,...
Pubblichiamo le proposte di emendamenti dell’Anci relative alla “Legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
Dalle...
La Commissione europea ha assegnato le risorse del programma per il 2022, complessivamente 14,4 miliardi al nostro Paese
La Commissione europea ha assegnato le risorse...
IFEL Campania taglia un importante traguardo alla vigilia della nuova Programmazione 2021-2027 ottenendo la conferma della certificazione ISO 9001:2015 per il suo Sistema di...
Firmato il decreto che finanzia interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale dei piccoli Comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e...
È online sul sito del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale (Mitd) l’Avviso pubblico per individuare i tre progetti pilota, da realizzare...
La Commissione ha pubblicato i risultati dell'edizione 2021 dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI), che traccia i progressi compiuti negli Stati membri dell'UE...
Pubblichiamo una nota sintetica del disegno di legge di Bilancio 2022 con le norme di maggiore interesse per gli enti locali.
CONSULTA LA NOTA
Nota sintetica legge di...
L'economia dell'UE si sta riprendendo più rapidamente del previsto dalla recessione dovuta alla pandemia. Con l'avanzare delle campagne di vaccinazione e la progressiva revoca...
È stato pubblicato il 4 novembre scorso, dopo la registrazione della Corte dei Conti, nella sezione Amministrazione trasparente del sito del Ministero delle Infrastrutture...
Dal 9 all’11 novembre appuntamento a Parma per la XXXVIII Assemblea annuale di Anci (#Anci2021). Sindaci, amministratori locali da ogni parte d’Italia si ritroveranno per discutere,...
Quattro Azioni Pilota promosse della Regione Campania per finanziare dal basso, attraverso piattaforme online specializzate, progetti su tematiche civiche ed ambientali ad impatto sociale...
Nei contratti di partenariato pubblico-privato le stazioni appaltanti utilizzano in maniera ancora troppo limitata la matrice dei rischi. Tale mancato utilizzo si rileva in...
Uno strumento agevole per i Comuni per potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione: questo l’obiettivo dell’ultimo Quaderno...
La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del programma di riforme verso un'Europa post Covid-19...
Pubblichiamo le proposte di emendamenti che l’Anci ha inviato alla commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al testo unificato recante “ Norme in materia di indennità di...
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2021, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento...
La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di 31,9 miliardi di € dello Stato italiano a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza coronavirus....
Firmato il Dpcm sulle linee guida per le pubbliche amministrazioni per la verifica del possesso della certificazione verde, obbligatoria a partire dal 15 ottobre data...
Il Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (MIMS), ha firmato e pubblicato il Decreto di approvazione della graduatoria di cui al Programma innovativo nazionale per la...
Il 27 settembre u.s. è stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, il decreto di riparto delle...
La Commissione Europea ha dato il via libera alla riprogrammazione del PON ‘Governance e Istituzioni’. Con l’approvazione di queste ore, tutti i programmi italiani...
Grazie all’identità digitale, la Pubblica Amministrazione fornisce l’accesso semplice e sicuro ai suoi servizi online. Dal 1° ottobre i cittadini possono scegliere tra il...
Da oggi è consultabile online sul sito del ministero dell’Interno il “dossier sulle elezioni del 3 e 4 ottobre 2021” per l’elezione diretta dei sindaci...
Le Azioni Pilota sono finalizzate al lancio di quattro campagne sperimentali di Crowdfunding Civico della Regione Campania come previsto dal progetto Blue Crowdfunding in...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci sulle norme di interesse per i Comuni contenute nel D.L. 10 settembre 2021, n. 122 (Decreto-Covid) che contiene le misure...
È stata pubblicata la graduatoria dei progetti pervenuti nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando,...
È stato prorogato al 15 ottobre il termine di avvio lavori previsti dalla legge 160/2019 (15 settembre p.v.). La proroga (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il...
Pubblichiamo la nota Anci con le precisazioni applicative del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (di seguito denominato CSLP) su interventi di ristrutturazione edilizia per immobili inseriti...
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione si impone oggi come obiettivo prioritario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per garantire ai cittadini e alle...
Accrescere l’efficacia del settore pubblico italiano è oggi più che mai una necessità impellente e sarà fondamentale per rilanciare gli investimenti e la produttività...
Il Consiglio dei ministri dello scorso 2 settembre ha approvato il decreto-legge su investimenti e sicurezza delle infrastrutture. In particolare, il provvedimento contiene alcune...
Pubblichiamo il vademecum Anci sulle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno nei giorni 17 e 18 di ottobre. Il...
Con il Messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, l’INPS ha fornito indicazioni sulla tutela per la quarantena dei lavoratori cosiddetti “fragili” e per la...
È stata pubblicata in data 5 agosto 2021, sul portale del pareggio di bilancio, una nota di chiarimento Mef-RGS in merito alle misure correttive adottate sulla...
Prende il via la consultazione pubblica sul piano di intervento pubblico “Italia a 1 Giga”, previsto dalla Strategia Italiana per la Banda Ultra Larga – Verso...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, del Ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa,...
È online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sul portale sono illustrati i contenuti del Piano...
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni...
Pubblichiamo la nota sintetica dell’Anci sulle norme di maggior interesse per i Comuni contenute nel decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del...
Pubblichiamo il Documento ANCI-IFEL di osservazioni al documento di consultazione n. 282/2021 di ARERA del 19 luglio e il documento di integrazioni allo stesso del 30 luglio 2021.
I...
Pubblichiamo i dati concernenti il riparto approvato in Conferenza-stato città nella seduta del 27 luglio 2021, del fondo di 660 milioni di euro stanziato dal dl “Sostegni-bis” per...
“Le anticipazioni del rapporto SVIMEZ confermano le stime del Mef sull’impatto del Pnrr sul Pil del Mezzogiorno, smentendo i professionisti della polemica – ha dichiarato...
Pubblichiamo la nota sintetica Anci sulle norme di particolare interesse per i Comuni contenute nel Sostegni bis. Tra le misure, il differimento della Tari, il...
A seguito delle richieste di supporto e chiarimento in ordine alle esenzioni IMU disposte dall’anno 2020 in conseguenza dell’emergenza sanitaria tuttora in corso, pubblichiamo (dal...
ormare i tecnici in base alla nuova normativa sugli appalti, affinché acquisiscano le competenze necessarie per progettare opere pubbliche sostenibili, attraverso l’uso di nuove metodologie,...
La Commissione europea ha adottato un'estensione dell'ambito di applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria, che consentirà agli Stati membri di attuare determinate...
Sono 271 le proposte ammesse al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims)...
Nell’ambito della programmazione europea 2007-2013, dei 56 Grandi progetti approvati, afferenti in massima parte all’Obiettivo convergenza, per un valore complessivo di 7,634 miliardi di...
Seicento milioni di euro alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico...
I Comuni disporranno di un mese in più per inviare i dati relativi al Conto annuale del personale 2020 previsto dal Titolo V del decreto legislativo...
A seguito dell’avviso pubblico “Educare in Comune”, in data 21 giugno 2021 sono stati pubblicati gli elenchi delle domande risultate ricevibili ai sensi dell’articolo 5, comma...
La Conferenza Stato-città, presieduta oggi dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha raggiunto l’intesa sul decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia...
Pubblichiamo un elenco aggiornato di tutte le ultime assegnazioni disposte dal Ministero dell’Interno con i riferimenti ai decreti di assegnazione e alla quantificazione per ciascun Comune.
CONSULTA...
La Regione Campania ha pubblicato il 12 luglio 2021 una "Call for Ideas" nell'ambito del progetto "BLUE CROWDFUNDING" per selezionare Azioni Pilota di progetti...
Sulla Gazzetta Ufficiale-Serie Generale-numero 161 del 7 luglio 2021 gli avvisi relativi ai seguenti decreti del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia...
Si prevede una ripresa dell'economia europea più rapida di quanto atteso in precedenza, poiché l'attività nel primo trimestre dell'anno ha superato le aspettative e...
Il Consiglio nazionale dell’Anci ha approvato all’unanimità il documento che il presidente Antonio Decaro, insieme ad una delegazione di primi cittadini sottoporrà alla presidenza...
Sono in pagamento i contributi relativi all’anno 2020 per tutti i 3.101 beneficiari del Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei...
La Commissione europea ha presentato una visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE, in cui ha evidenziato aspetti problematici e preoccupanti che...
Sono stati pubblicati sul sito del Miur due avvisi rivolti ai Comuni delle Regioni “meno sviluppate” e “in transizione” (Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise,...
Si è riunito l’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del ministero dell’Interno che ha il compito di promuovere l’adeguamento e la...
L’art. 21 del D.L. n. 73/2021, cd. “Sostegni-bis”, consente agli enti territoriali, e quindi anche ai Comuni, di chiedere alla Cassa depositi e prestiti...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17 giugno 2021, n. 87 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n....
Attraverso l’analisi della gestione di cassa dei Comuni si è rilevato che nell’esercizio 2020 non si sono manifestate le tensioni temute per effetto della...
La Conferenza Stato città, presieduta dal ministro Luciana Lamorgese, ha approvato, a seguito dell’adozione da parte della Commissione tecnica per i fabbisogni standard della...
“La Commissione ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022, che delinea gli obiettivi e le aree tematiche...
Si aprono nei prossimi giorni i termini per la presentazione delle domande relative a tre nuovi bandi del Mise dedicati alle startup innovative, allo sviluppo del...
È disponibile sul sito Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili l’informativa utile per accedere alle risorse del fondo per la progettazione di opere...
La Commissione ha varato, insieme all'industria, 11 nuovi partenariati europei per stimolare gli investimenti nella ricerca e nell'innovazione e rispondere alle principali sfide sul...
Pubblichiamo le schede realizzate dai Servizi Studi di Camera e Senato sul testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasmesso dal Governo...
Evento finale il 14 giugno del programma Re-Europe partito nonostante le difficoltà legate al Covid-19 e che grazie al grande entusiasmo e impegno di...
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato lo schema di delibera proposto dal ministro per il Sud e...
Pubblichiamo gli emendamenti proposti dall’Anci al d.l. n. 73 cosiddetto “sostegni bis”, inviati il 9 maggio alla commissione Bilancio della Camera dei deputati.
SCARICA E CONSULTA...
Pubblichiamo una prima nota redatta dall’Anci sul decreto Semplificazioni, ovvero decreto legge 31 maggio 2021 n. 77 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza...
Si riporta di seguito il comunicato del Ministero dell'Interno in merito alle problematiche connesse ai CUP generati o modificati in prossimità della scadenza del 4 giugno.
Sono...
Nuove misure sugli appalti e i subappalti, procedure più snelle per la realizzazione delle opere, sicurezza sul lavoro, occupazione di donne e giovani. Queste...
L'inizio di giugno segna un'altra tappa importante per il certificato COVID digitale UE con l'entrata in funzione del sistema tecnico predisposto a livello dell'UE per...
Venerdì 4 e sabato 5 giugno tornano a Sant’Anna dei Lombardi a Napoli i Training Camp per amministratori under 35 della Campania. «Cives», la scuola...
Pubblichiamo la nota sintetica ANCI sulle norme d’interesse dei Comuni contenute nel dl 73/2021 (dl "Sostegni bis") recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per...
Come è noto, gli enti locali sono tenuti alla verifica delle risorse straordinarie ricevute e utilizzate nel 2020 in ragione dell’emergenza epidemiologica attraverso il...
Risorse al trasporto pubblico locale per aumentare i servizi aggiuntivi nella fase di ripresa delle attività, introduzione di un fondo ad hoc per le...
Sulla pagina dedicata del sito dell’Agenzia della Coesione, oltre alle Faq già disponibili, si segnala la pubblicazione dei seguenti documenti utilizzabili per i contributi a sostegno delle...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che...
La Commissione esprime soddisfazione per l'accordo provvisorio raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul regolamento che disciplina il certificato COVID digitale UE. Ciò...
Il progetto Landsupport si avvia a essere un importante strumento a disposizione di amministratori, pianificatori territoriali, agricoltori, operatori turistici, in generale tutti coloro che hanno...
È iniziato il 18 maggio un ciclo di quattro seminari online dedicati alla struttura ed al funzionamento del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali realizzato...
La gestione documentale dei procedimenti amministrativi garantisce la corretta amministrazione dei documenti, dalla produzione alla conservazione.
In quest’ottica, con la determinazione n. 407/2020, AgID ha...
Pubblichiamo la nota inviata alla Ministra Lamorgese e alla Vice Ministra Castelli, con la quale Anci e Upi sollecitano un costante confronto presso la Conferenza Stato-Città per...
Come cambiano i concorsi in tempi di coronavirus? Il Governo ha introdotto per i concorsi pubblici novità per accelerare, semplificare e digitalizzare le procedure concorsuali. (CLICCA...
Pubblichiamo la lettera inviata alla Ministra Lamorgese e alla vice ministra Castelli, con la quale Anci e Upi hanno sollecitato un costante confronto presso la Conferenza...
Secondo le previsioni economiche di primavera 2021 l'economia dell'UE crescerà del 4,2% nel 2021 e del 4,4% nel 2022, mentre per l'economia della zona...
Pubblichiamo la nota sintetica sulle principali novità di interesse dei Comuni introdotte dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato al dl 41/2021 (dl "Sostegni"), recante “Misure...
Pubblichiamo il testo della legge di conversione del decreto Elezioni e la nota di lettura Anci al provvedimento. Il decreto a causa del permanere del quadro epidemiologico da...
Pubblichiamo una nota di approfondimento sulla sentenza della Corte costituzionale che dichiara illegittimo il dispositivo di ripiano del Fondo anticipazioni di liquidità (FAL recato dal dl 162/2019...
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sulla Gu dell’8 maggio 2021, il comunicato relativo al decreto 3.5.2021, al link.
Il decreto riguarda l’assegnazione del contributo per il 2021 agli...
«La proroga della scadenza per l’approvazione dei bilanci consentirà ai sindaci di affrontare le difficoltà che la pandemia ha generato sia sull’attività amministrativa e...
Da maggio cadrà l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni di far lavorare a distanza un dipendente su due. Cambiano, quindi, le regole sullo smart working...
Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in...
L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) rinnovano la sfida alla crisi per sostenere ripresa e sviluppo, e annunciano...
È online la nuova mappa interattiva Monithon Project Finder per localizzare i progetti finanziati in Italia dall’Ue in campo ambientale e non solo negli ultimi sette...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato in Consiglio dei Ministri assegna alle regioni dell’Italia meridionale una quota imponente di fondi: circa 82...
Oltre 169,4 milioni di euro alle Regioni per l’acquisto di materiale rotabile da destinare al trasporto pubblico locale o per l’acquisto di ricambi o...
L’Istat presenta i risultati delle elaborazioni eseguite sui dati finanziari provvisori relativi all’esercizio 2017 contenuti nei certificati del conto di bilancio (c.d. “armonizzati”) che...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 (c.d. Decreto Riaperture) recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle...
Si sono chiusi i termini per presentare la domanda di partecipazione al concorso per l’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici per le amministrazioni...
Il Dipartimento per lo sport, con nota sul sito istituzionale al link: http://www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/sport-e-periferie/sport-e-periferie-2020/notizie/sport-e-periferie-la-commissione-procede-con-la-valutazione-delle-domande/, fa sapere che l’apposita Commissione di valutazione, istituita con decreto del Dipartimento per lo...
La Commissione Europea ha adottato misure per garantire che l’assunzione di prestiti nell’ambito dello strumento temporaneo per la ripresa Next Generation EU sia finanziata...
Varato il nuovo protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, validato dal Comitato tecnico-scientifico a fine marzo, è finalizzato a disciplinare le modalità di...
Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive...
Pubblichiamo, ai sensi del punto 5.3 dell’Avviso Pubblico “FERMENTI IN COMUNE”, per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei...
"La crisi rischia di far calare ulteriormente i tassi di occupazione, già bassi, e di rafforzare le diseguaglianze, soprattutto per chi ha uno scarso...
Sono stati attivati sull’applicativo web Pareggio di Bilancio i modelli della certificazione di cui all’articolo 39, comma 2 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla...
Pubblichiamo i dati resi noti dal Ministero dell’interno-Direzione centrale finanza con comunicato del 12 aprile 2021 relativi ai principali ristori di parte corrente approvati dalla Conferenza Stato-città ed...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile 2021 n.84, il DM 2 aprile 2021 del Ministero dell’Interno di “Approvazione del modello informatizzato di presentazione della domanda, per il triennio...
Pubblichiamo il pacchetto di emendamenti al "dl Sostegni" (dl 41/2021) elaborato dall’Anci e inviato al Senato.
Le proposte Anci tengono conto delle diverse richieste avanzate dai Comuni,...
È stato pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti relativi all’intervento di metanizzazione del Cilento e delle altre aree della Regione Campania, finanziato a...
In ottemperanza alle previsioni del DPCM del 21.6.21 (GU del 6.3.21), il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il DM 2 aprile 2021 contenente le...
Pubblichiamo la nota di IFEL Nazionale che, anche a seguito dei contatti intercorsi con il Dipartimento per le Politiche di coesione, fornisce chiarimenti su...
La Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, ha dato il via libera ad alcuni provvedimenti molto attesi, soprattutto in termini di sostegno finanziario alla crisi determinata...
Pubblichiamo, dal sito di Anci, l’infografica sul Decreto Aprile con le norme di contrasto al Covid, che varranno dal 7 al 30 aprile.
L’Italia resta...
“Le Regioni italiane riceveranno a breve 4 miliardi in restituzione delle spese sostenute nel 2020 per far fronte all’emergenza Covid”. Ne dà notizia Mara...
La Commissione europea ha erogato 13 miliardi di euro a sei Stati membri dell'UE nella sesta tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento...
Il Decreto Sostegni approvato dal Consiglio dei ministri dedica un capitolo alle misure per gli enti territoriali. Si tratta di importanti misure finanziarie e...
Province e Città metropolitane hanno a disposizione ulteriori 1,150 miliardi per il triennio 2021-23 per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti nella rete...
Con delibere della Giunta regionale della Campania in tema di Politiche Sociali, sono stati varati dall’assessore regionale Lucia Fortini tre importanti provvedimenti a sostegno delle...
È stato approvato con decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero Istruzione 22 marzo 2021 l’Avviso pubblico per l’assegnazione dei primi 700 milioni per...
Con un comunicato dello scorso 15 marzo 2021, ARERA informa che a partire dalla stessa data è stata resa disponibile sul portale dell’Autorità la piattaforma...
Dopo aver pubblicato la richiesta di Anci Campania per lo slittamento al 30 giugno 2021 della scadenza per l'approvazione del Bilancio preventivo da parte...
Pubblichiamo la nota di lettura del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 ("Milleproroghe") come convertito dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21, recante: «Disposizioni urgenti in materia...
Prosegue l'indagine conoscitiva che IFEL Campania, in collaborazione con ANCI Campania e KPMG-Nolan Norton Italia, hanno elaborato al fine di conoscere il livello di...
Il termine di consegna confermato al 30 aprile malgrado le perplessità formulate dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani e dall’IFEL. Sollecitate proroghe analoghe al 2020 anche...
Il XXIV quaderno operativo dell’Anci vuole essere un utile strumento di supporto per i Comuni per l’attuazione delle nuove disposizioni contrattuali, attraverso una loro analisi...
Sul sito del Ministero dei Trasporti e Infrastrutture è pubblicato l’elenco provvisorio di comuni e associazioni di comuni richiedenti contributi per dare un ristoro alle...
«Edilizia e riqualificazione». Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sulla rigenerazione urbana (consulta il testo), atteso ora il Decreto Interno per invio domande.
Il DPCM del 21...
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato il Decreto sull’edilizia scolastica che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per interventi di...
Venerdì 12 e sabato 13 marzo sulla piattaforma digitale di ANCI Campania ritornano i Training Camp per amministratori under 35 con la partecipazione straordinaria...
Anci Campania scrive al ministro degli Interni, Luciana Lamorgese e, raccogliendo le sollecitazioni che arrivano da molti Comuni della Campania chiede lo slittamento al...
Pubblichiamo il comunicato dal sito del Mef che fornisce chiarimenti sugli adeguamenti della piattaforma pagoPA e dei sistemi locali necessari per la gestione del versamento...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2021 n. 56, è stato pubblicato il Dpcm del 21 gennaio 2021 recante “Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti...
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Commissione Europea ha pubblicato la sua relazione 2021 sulla parità di genere nell'UE, dalla quale emerge...
L’Anac, ha pubblicato oggi sul proprio sito internet, il secondo rapporto quadrimestrale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione relativo alle procedure di affidamento perfezionate di importo pari...
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti...
Avellino, Brindisi, Campobasso, Latina, Nuoro, Pordenone, Rimini, Siena, Siracusa e Treviso: sono questi i dieci Comuni pilota che sperimenteranno modelli di Next Generation City per città inclusive, verdi...
Pubblichiamo un documento di osservazioni alla bozza di circolare del Ministero della transizione ecologica, di concerto con il Mef, i cui contenuti sono stati presentati...
Venerdì 5 e sabato 6 marzo in video-conferenza attraverso la piattaforma digitale di Anci tornano i Training Camp per amministratori della Campania under 35. Si...
Si informa che la detrazione del 110% del superbonus, previsto dall’art. 119, comma 9 del decreto Rilancio, sarà possibile anche per gli interventi agli...
I commi 858-872 della legge n. 145/2018 hanno introdotto misure per garantire il tempestivo pagamento dei debiti commerciali e la riduzione del debito pregresso...
Pubblichiamo un aggiornamento dello schema di regolamento del “Canone unico”, che rispetto alla precedente versione del 12 dicembre 2020 è stato rivisto anche alla luce...
Scendono a 81 le procedure di infrazione a carico dell’Italia dopo le decisioni adottate dalla Commissione europea lo scorso 18 febbraio. Il Collegio dei Commissari ha deciso,...
Lo scorso 5 novembre la Commissione Europea ha lanciato la Roadmap dell’Iniziativa dal titolo “New Soil Strategy – healthy soil for a healthy life”,...
La Commissione ha proposto di istituire 10 nuovi partenariati europei tra l'Unione europea, gli Stati membri e/o l'industria. L'obiettivo è quello di accelerare la transizione...
Pubblichiamo una nota di chiarimento relativa alla possibilità di continuare ad affidare la concessione del servizio di accertamento e riscossione delle entrate locali secondo la formula...
Pubblicato il bando del MIBACT «Città che legge». Il bando è rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021...
Prosegue l’iniziativa dall’Ispettorato generale di amministrazione (Iga) del ministero dell’Interno per valorizzare l’azione amministrativa sul territorio nelle quattro regioni Obiettivo convergenza (Calabria, Campania, Puglia...
Altri 300 mln agli Enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva d’interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa...
I rappresentanti di enti locali e regionali europei si sono incontrati oggi online per la riunione della Commissione Cittadinanza e affari istituzionali (Civex). Dall’assemblea...
L’ANAC, il 12 febbraio ha comunicato, sul proprio sito istituzionale, l’avvio della Consultazione inerente l’adozione delle Linee guida Recanti «Indicazioni in materia di affidamenti in...
Oggi, 16 febbraio, inizia il percorso per giovani laureati, personale di aziende ed enti locali per potenziare competenze necessarie al supporto nella gestione dei...
Oggi, 16 febbraio, inizia il percorso per giovani laureati, personale di aziende ed enti locali per potenziare competenze necessarie al supporto nella gestione dei...
La Legge 178/2020 (Legge di Bilancio per il 2021) all'articolo 1, comma 797 e seguenti, ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito...
La Commissione europea plaude al voto odierno con cui il Parlamento europeo ha confermato l'accordo politico raggiunto a dicembre 2020 sul regolamento che istituisce...
Sono consultabili sulle pagine web della Finanza locale i dati relativi al Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2021, che ammonta a 6.616.131.064 euro.
Sul...
Il report “La spesa ICT nella PA italiana 2020”, giunto alla terza edizione, ha accompagnato la redazione del Piano triennale per l’informatica 2020-2022, raccogliendo e...
Oggi la Commissione europea dà l’avvio alla 14a edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione.
I...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul proprio sito il decreto interministeriale del 19 novembre 2020 relativo al riparto 2020 del Fondo...
Stanziati 75 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco d’interesse naturalistico e nei parchi nazionali. Li...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile on-line il modello di domanda che dovranno compilare i Comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti per...
Pubblichiamo la nota informativa predisposta dall’Anci sul rischio di blocco nei centri comunali della raccolta per l’accettazione dei rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze...
Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport ha stabilito, tramite decreto, i criteri di gestione del Comparto Liquidità del Fondo di garanzia....
È stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nell’organizzazione e...
AgID ha svolto un’analisi su numero e tipologia di amministrazioni che hanno provveduto a pubblicare le dichiarazioni di accessibilità dei propri siti web
Il tema...
Il D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. “Milleproroghe”) ha prorogato – fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19...
A decorrere dal 1° febbraio 2021 è attivato progressivamente sull’intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il catasto è gestito, per delega dello Stato,...
L’Anci, con una lettera a firma del Segretario generale Veronica Nicotra, indirizzata alla Conferenza Stato – Città e Autonomie locali, chiede la convocazione di una riunione...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella Legge di bilancio 2021 (30 dicembre 2020, n. 178).
Per una...
Scade il 30 gennaio il termine per la presentazione, da parte dei Comuni singoli e associati, delle domande al Mise per l’accesso ai contributi per l’assunzione...
È stato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18.1.2021 il Decreto 22 dicembre 2020 del Ministero dell’Economia e Finanze di concerto con il Ministero dell’Interno,...
A seguito dell’accordo politico sul dispositivo per la ripresa e la resilienza raggiunto in dicembre, la Commissione ha presentato orientamenti aggiornati per gli Stati membri sulla...
È stato prorogato al 4 febbraio (in luogo del 24 gennaio) il termine ultimo per l’invio delle adesioni al Progetto pilota Re-Europe nato dall’intesa...
Il differenziale che si riscontra tra versamenti da parte dell’Italia, a titolo di risorse proprie, al bilancio europeo per l’anno 2019 (16,8 miliardi di...
Come previsto dall’articolo 263 della legge di conversione del Decreto Rilancio, il ministro della Funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale...
Dopo la pubblicazione sul sito della Finanza Locale del decreto del 14 dicembre 2020, è stato pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale il riparto del saldo, pari...
L’entrata in vigore dallo scorso 1° gennaio 2021 della nuova definizione dei rifiuti “urbani”, introdotta dal decreto legislativo n. 116 del 2020, ad oggi...
Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 14 gennaio 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive...
Con risoluzione numero 5/E del 2021, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per consentire il versamento, tramite modelli F24 e F24EP (F24...
È ai nastri di partenza il Progetto pilota Re-Europe nato dall’intesa fra UCID Campania e IFEL Campania e sviluppato dalla startup ComingUp srl. Re-Europe è un...
Pubblichiamo il testo con le proposte emendative che l’Anci ha inviato alla Commissione Bilancio della Camera per la conversione in legge del Dl Milleproroghe che è stato...
Il Progetto ‘MediAree’, finanziato dai fondi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20 (leggi il PON), si propone di potenziare le capacità istituzionali dei Comuni...
Online le slide dell’Anci sulle nuove disposizioni che prevedono misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19.
Le slide illustrano i principali...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Ministero dell’Economia delle Finanze hanno emanato una Guida alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione di opere pubbliche mediante il...
È stata approvata la richiesta presentata dall’Anci e dall’Upi in Conferenza Stato-città per il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per la deliberazione del...
Entro il prossimo 15 gennaio 2021 i Comuni possono presentare la domanda per accedere alle risorse del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione...
Pubblichiamo dal sito di Ifel Nazionale una nota relativa agli indicatori di monitoraggio dei pagamenti dei debiti commerciali per l’anno 2020. Informiamo i numerosi...
Sono state pubblicate sul sito del Mef le Linee guida interpretative del comma 653, art. 1, L.147/13, riguardanti le modalità da considerare per tener...
È stato pubblicato il decreto Mit 4 dicembre 2020 (Gazzetta ufficiale 4 gennaio 2021), di concerto con il Ministero dell'Istruzione relativo al riparto del...
Pubblichiamo la lettera che ANCI e UPI hanno congiuntamente inviato al Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese per chiedere il rinvio del termine per l’approvazione del...
Pubblichiamo in allegato la nota di lettura delle norme di maggior interesse per i Comuni contenute nel dl "Ristori", il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137,...
Pubblichiamo il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti, per la predisposizione del PEF 2021, elaborato sulla base del metodo regolatorio...
A seguito delle modifiche apportate dalla Commissione Bilancio della Camera e dell’approvazione del disegno di legge di bilancio in Aula, sono tanti i contenuti...
È stato prorogato al 29 gennaio 2021 (la scadenza precedente era prevista per il 18 gennaio) l’invio delle proposte progettuali del bando “Fermenti in...
Con decreto del Ministero dell'interno del 23 dicembre 2020 è stato aggiornato l’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia dal 1°...
Scade il 15 gennaio 2021 il termine per la richiesta dei contributi stanziati dalla legge di bilancio 2020 (artt. da 51 a 58) per spese di progettazione...
L’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19 ha avuto, e continuerà ad avere, forti ripercussioni sul tessuto economico e sociale del Paese ed in particolare...
Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, dell’80% del limite massimo di 100 milioni previsto dal decreto legge 149 del 2020...
È stato pubblicato il 15 dicembre un avviso pubblico di PagoPA S.p.A. nella qualità di "Soggetto attuatore" di una convenzione tra la stessa società, la Presidenza...
“Deve essere dato atto e ribadito che ad oggi i pagamenti alle pubbliche amministrazioni possono essere effettuati anche mediante strumenti diversi da quelli messi...
Pubblichiamo uno schema di regolamento comunale del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e mercatale (il cd. Canone unico, disposto dai commi 816-847...
Pubblichiamo il Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 158 dell’11 novembre 2020, registrato alla Corte dei Conti che contiene la proroga al 31 gennaio 2021 del...
Grande successo per i webinar formativi targati IFEL Campania e Fondazione IFEL per il ciclo di sei incontri dedicati allo Sviluppo Urbano. Appuntamenti sul...
È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’ambiente 9 ottobre 2020, di attuazione del cd. Decreto-legge “Clima, recante l’avviso pubblico per un programma sperimentale...
La Conferenza Stato Regioni ha espresso parere favorevole sul decreto interministeriale, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede...
Pubblichiamo il testo integrale del documento presentato in audizione il 24 novembre u.s., presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, e gli emendamenti proposti dall'ANCI (che...
Come da comunicazione del Ministero dell’Istruzione, si informa che è stato prorogato il termine per la conclusione delle operazioni attualmente fissati al 31 dicembre...
Il dipartimento per gli Affari interni e territoriali, direzione centrale della Finanza locale, ha provveduto ad accreditare ai comuni delle regioni a statuto ordinario...
Il Comune è dotato di una propria infrastruttura proprietaria? Quale delle seguenti Piattaforme Nazionali viene utilizzata dal Comune? Il Comune ha mai fatto ricorso...
In attesa dell’ormai prossima conclusione dell’iter di emanazione dei decreti di riparto del saldo dei c.d. “ristori minori” (Imposta di Soggiorno, Tosap-Cosap, IMU per il settore...
Il termine per l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2019 è il 30 novembre: il mancato adempimento comporta, in prima battuta, il blocco della capacità assunzionale dell’Ente.
La...
Pubblichiamo il documento Anci sulla Legge di Bilancio presentato alle Commissioni bilancio di Camera e Senato.
L’Anci ritiene che l’attenzione al contenimento dell’emergenza debba essere affiancata dalla...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che...
Al via il primo progetto pilota per affiancare le imprese e gli enti locali nell’accesso ai finanziamenti europei e regionali
È stato firmato dalla Presidente...
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2020, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento...
Nella Conferenza Stato Città del 12 novembre scorso sono stati approvati gli schemi di decreto riguardanti il ristoro delle minori entrate derivanti dalle disposizioni recate...
“L’Italia al passo dei sindaci”. Come ogni anno torna l’assemblea annuale dell’Anci che in questa versione, a causa dell’emergenza Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale....
Pubblichiamo la nota operativa dell’Anci sulla ridefinizione delle attività indifferibili ai fini dell’applicazione del lavoro agile in applicazione del DPCM 3 novembre 2020. Il documento analizza...
Pubblichiamo la nota operativa dell’Anci sulla sospensione delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali. Il documento illustra le novità introdotte dall’articolo 1 comma 9 del...
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia per la Coesione territoriale gli avvisi per gli Enti operanti nel Terzo Settore per il contrasto alla povertà educativa. Un’azione,...
In considerazione dell’attuale scenario epidemiologico per il Covid-19, le elezioni dei Comuni i cui organi sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata, già...
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nel Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha dato notizia della pubblicazione del Decreto direttoriale n. 1519 del 4/11/20, inerente il posticipo...
“La rivoluzione dello smart working nelle Pa non può essere calata dall’alto, va invece accompagnata, sostenuta e monitorata con attenzione. Il cambiamento ha bisogno...
La Struttura di Missione InvestItalia, incaricata di supportare il Presidente del Consiglio dei Ministri e l’Autorità politica delegata alla programmazione economica ed agli investimenti,...
Pubblichiamo le slide elaborate dall’Anci sulle principali misure di sostegno previste dal decreto ‘Ristori’. Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre...
Segnaliamo che in sede di conversione del dl “Agosto” (art. 51, comma 1-bis, dl 104/2020) è stata disposta la proroga al 15 novembre 2020 del termine...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 262 del 22 ottobre) il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze sul rifiuto delle fatture...
Il Ministero dell’interno ha pubblicato i dati relativi ai riparti delle assegnazioni stanziate nel 2020 per fare fronte alla crisi epidemiologica COVID-19, approvati nella...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci-Ifel al decreto Semplificazioni sulle misure di interesse per i Comuni. Il Dl è stato convertito nella legge 120/220 dell’11...
Pubblichiamo la nota sintetica ANCI sui contenuti del decreto 104 noto come decreto Agosto con la selezione delle norme di interesse per gli enti locali.
CONSULTA...
Sbloccati i 300 milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali per i Comuni del Mezzogiorno. Con la presa d’atto della Conferenza Stato-Città, dopo un...
Prenderanno il via venerdì 9 e sabato 10 ottobre a Napoli i Training camp per giovani amministratori della Campania nel prestigioso Complesso Monumentale di...
La Conferenza Stato-Città, nella seduta straordinaria dello scorso mercoledì, ha approvato la proposta di Anci e UPI di proroga al 31 ottobre dei termini per la...
Pubblichiamo il documento dell’Anci consegnato lo scorso 30 settembre in commissione bilancio al Senato nel corso delle audizioni sul Recovery Fund.
CONSULTA LE LINEE GUIDA...
Pubblichiamo la nota Anci al decreto interministeriale (17 marzo 2020) e circolare (13 maggio 2020) sulle capacità di assunzione dei Comuni. A decorrere dal 20...
L’art. 55 del D.L. n. 104/2020, “decreto Agosto”, estende agli enti locali i termini per la concessione delle anticipazioni di liquidità di cui all’articolo...
Pubblichiamo la nota di chiarimento della Fondazione Ifel Nazionale relativa alle tariffe TARI da applicare alla categoria degli "studi professionali" per l'anno 2020. Una...
Pubblichiamo il testo presentato dalla SVIMEZ all'audizione dello scorso 8 settembre presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in cui si è discusso...
L’Istituto del Credito Sportivo ha incrementato i plafond di mutui messi a disposizione delle iniziative in collaborazione con ANCI dedicati all’impiantistica sportiva: “Sport Missione...
È stato adottato in data 31 agosto 2020 il decreto interministeriale di assegnazione per l’anno 2020 del contributo per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva,...
Il decreto direttoriale 1° settembre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico - Contributi in favore dei Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile -...
Pubblichiamo il documento Anci presentato il 1 settembre in Commissione Bilancio del Senato relativo al cosiddetto Dl Agosto “Misure urgenti per il sostegno e il...
Pubblichiamo la nota di chiarimento della Fondazione Ifel Nazionale relativa ai termini di approvazione delle aliquote e tariffe dei tributi locali, nonché dei regolamenti...
Il monitoraggio avviato con l’articolo 106 del dl 34/2020 del 19 maggio scorso ha prodotto quale primo risultato l’assegnazione dei 3 miliardi di euro...
È on line il bando per partecipare alla IX edizione del ForsAM - Il corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale organizzato da PUBLICA...
Pubblichiamo il decreto del Ministero dell’Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, recante “Criteri e modalità di riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro,...
Pubblichiamo il vademecum predisposto dall'Anci per le prossime elezioni amministrative di settembre. Un prontuario di facile consultazione per tutti gli amministratori e gli operatori...
La Direzione Generale biblioteche del Mibact ha pubblicato la procedura per accedere al contributo destinato alle biblioteche pubbliche appartenenti allo Stato e agli enti...
È stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto interministeriale, proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con il Ministro...
Via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che stanzia 137.2 milioni di euro...
Dopo due intensi anni di lavoro, il Piano per il Lavoro della Regione Campania arriva alle battute conclusive. Stamattina, infatti, presso l’Auditorium della Regione...
È prorogata alle ore 15.00 del giorno 24 giugno 2020 la possibilità per gli Enti locali di registrazione al sistema informativo del Ministero dell’istruzione – Area Riservata (consulta le...
Pubblichiamo la nota della Fondazione Ifel Nazionale sulle modalità e le tempistiche con le quali gli enti locali potranno avvalersi delle anticipazioni di liquidità...
La Risoluzione fornisce alcuni chiarimenti sulla possibilità per i comuni di differire autonomamente i termini di versamento dei tributi locali di propria competenza e...
Pubblichiamo gli emendamenti Anci al Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Rilancio), inviati alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Emendamenti di...
Dal progetto Metropoli Strategiche – finanziato nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con l’obiettivo di affiancare al percorso normativo di riforma un...
Pubblichiamo il documento Anci sul dl Rilancio presentato alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Nel documento, presentato lo scorso 27 maggio 2020, vengono...
Per facilitare la lettura delle molteplici misure a disposizione degli enti locali per fronteggiare la fase 2 e tutte le conseguenti difficoltà derivanti dal...
Il "Decreto Rilancio" approvato nel Consiglio dei Ministri del 13 maggio apre una serie di scenari e possibilità a favore degli enti locali costretti...
Ha preso il via oggi con l'edizione 1 del webinar "Il Lavoro Agile in regime di emergenza: inquadramento normativo, aspetti e comportamenti organizzativi del...
"L’impatto del lockdown sulle imprese della Campania dai dati frame-istat": con questo titolo la Fondazione Ifel Campania propone un approfondimento, a cura del suo...
Cassa Depositi e Prestiti avvia, a partire dal prossimo 6 maggio, il nuovo piano di rinegoziazione mutui per gli enti territoriali. L’iniziativa, destinata a Comuni, Unioni...
Approvato il bando contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni...
È stato pubblicato sul Burc il bando destinato alle imprese nell'ambito delle misure di sostegno previste dal Piano Socio Economico della Regione Campania.
Qui, il...
Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno per far fronte all’emergenza economica causata dall’epidemia da Covid-19 con un pacchetto di misure straordinarie. In...
L’assegnazione stabilita dall’Ordinanza della Protezione civile n. 658 del 29 marzo (ved. nota IFEL 30 marzo), per complessivi 400 milioni di euro, necessita di una...
L’emergenza generata dall’epidemia da Covid-19 ha imposto il lavoro agile come modalità di esecuzione della prestazione di lavoro in tutta la PA. In modo particolare...
L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un Bando di selezione pubblica per l'individuazione, da parte del Dipartimento...
Al fine di monitorare gli effetti dell’emergenza COVID-19 con riferimento alla tenuta delle entrate degli enti locali e valutare l’adozione delle opportune iniziative, anche...
Al link capire.regione.campania.it/portal/ dal 23 marzo e fino alle ore 14.00 del 6 aprile sarà nuovamente possibile inoltrare la procedura di candidatura per il...
Ecco la nota preliminare sui principali contenuti del decreto "CuraItalia", pubblicato ieri sera (dl 17 marzo 2020, n. 18, “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale...
In relazione al Servizio per la realizzazione delle attività formative/orientamento e counseling inerenti i profili professionali di: “Tecnico di accompagnamento alla individuazione e messa...
La Regione Campania ha pubblicato sul proprio sito una piccola guida per informare i cittadini sui comportamenti da seguire in merito alla raccolta e...
Si pubblica per conoscenza il testo del decreto legge "Cura Italia" in materia 'misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico...
Per far fronte all'emergenza legata al Coronavirus, il Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha emanato la Direttiva 02/2020 in materia di contenimento...
Dopo l’emanazione della Direttiva 1/2020 del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone - che introduceva le prime indicazioni in materia di contenimento e...
Un servizio fornito da ANCI Campania per tutti i sindaci della regione.
Una mail dedicata: covid-19@ancicampania.it a cui poter inoltrare richieste, dubbi, proposte, suggerimenti, sollecitazioni. Uno...
In relazione al Servizio per la realizzazione delle attività formative/orientamento e counseling inerenti i profili professionali di: “Tecnico di accompagnamento alla individuazione e messa...
La conferenza Stato-Città, riunita il 27 febbraio scorso al ministero dell’Interno, all'interno dei vari punti all'ordine del giorno ha dato parere favorevole allo slittamento...
In considerazione dell’emergenza Coronavirus che sta interessando diversi Comuni di alcune Regioni del Paese, l’Anci ha istituito un help desk informativo pronto a fornire...
Il sito della Fondazione Ifel ha da poco pubblicato una nota preliminare sui contenuti di principale interesse per i Comuni presenti nel decreto-legge 30...
Importanti novità per l’endemica carenza di segretari comunali e provinciali con, ad oggi, ben 2.385 sedi vacanti di cui 1.670 solo nei piccoli comuni....
La Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi l’emendamento proposto da Anci per la proroga dei contributi...
Dalla Regione Campania stanziati 13 milioni di euro di contributi destinati al sostegno all’affitto. Il bando “per la concessione dei contributi al canone di...
La legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (articolo 1, comma 848) fa...
Dal 24 gennaio è possibile per i Comuni proprietari di edifici scolastici richiedere i contributi destinati all’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti...
Pubblichiamo la nota di lettura ANCI-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali, alla quale IFEL ha contribuito nella stesura dei commenti delle materie finanziarie...
Per rispondere all’aumento delle vittime degli incidenti stradali e all’allarme sociale che ne è scaturito, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha sottoscritto al Viminale...
Appena approvato il nuovo Piano di finanziamento della Regione Campania per la difesa del suolo: 110 saranno, infatti, i milioni di euro destinati ai...
È la Campania la regione col maggior numero di interventi finanziati dal Ministero dell'Istruzione nell’ambito di un Piano straordinario per le verifiche dei solai...
La Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30/12/2019, prevede diversi contributi per i Comuni che intendono puntare sull’efficienza energetica, sullo sviluppo...
È stato pubblicato il volume “L’associazionismo intercomunale nelle aree interne”, frutto di una riflessione congiunta tra Fondazione IFEL-ANCI e Formez PA dedicata...
Verso la legge di Bilancio 2020. Regole e risorse per l’autonomia e lo sviluppo dei territori è il titolo dell’ottava edizione della Conferenza sulla...
La Fondazione IFEL Campania, nell’ambito delle proprie attività di ricerca e sviluppo di strumenti e soluzioni gestionali orientate al miglioramento dell’efficacia della spesa pubblica...
Si è tenuto il 17 settembre scorso a Villa Doria D’Angri, a Napoli, il primo Research Forum dell’International Public Sector Accounting Standard Board (IPSASB),...
Sono due gli avvisi pubblici che la Regione Campania ha pubblicato in questi giorni inerenti la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il...
L'Università degli Studi di Salerno ha pubblicato sul proprio sito un Bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento, da parte...
"Per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli": questo il tema del convegno organizzato da IFEL, Anci e Scuola di Governo del Territorio...
Aperta la seconda call 2019 con scadenza 2 settembre per due bandi.
La Commissione europea, ritenendo che la cittadinanza europea costituisca un importante elemento di...
Un nuovo ciclo di webinar proposto da IFEL parte il prossimo 31 maggio: dedicato al lavoro agile o smart working nella PA, espressamente esteso alle Pubbliche Amministrazioni dalla legge...
E' stato pubblicato sul sito dell'Università del Sannio il Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio finanziata dalla Fondazione Ifel...
Alla sua terza edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana volta a sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese,...
Due nuovi webinar gratuiti a cura di ANCI e IFEL, il 10 e il 12 maggio, dedicati alle novità in materia di contratti pubblici introdotte dal c.d. Decreto "Sblocca-cantieri"...
Si è svolto a Napoli il 30 aprile il Comitato di Sorveglianza, tavolo fondamentale che riunisce l’Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020,...
Il ciclo di programmazione comunitaria che si avvia a conclusione ha visto una crescente attenzione attribuita alla dimensione urbana degli interventi, poi consolidatasi con...
Il ministero dell'Economia scopre le carte operative del piano straordinario di vendita degli immobili che deve portare entrate per 950 milioni quest'anno. È quanto...
“La disciplina del dissesto degli enti locali tra ipotesi di riforma del TUEL e pronunce della Corte Costituzionale: il ruolo della Corte dei Conti”,...
L'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Fondazione IFEL Campania alla ricerca di nuovi talenti.
E' stato pubblicato sul sito dell'istituto universitario campano il...
Al via gli appuntamenti con i webinar organizzati dalla Fondazione IFEL Campania nell’ambito del Programma Integrato di Interventi di Rafforzamento della Capacità Istituzionale e...
Europa Creativa è l’unico programma quadro della Commissione Europea volto a sostenere il settore culturale e creativo. Dal 2014 al 2018 ha finanziato più...
Nuovo appuntamento webinar organizzato da Fondazione IFEL, dedicato agli affidamenti nel settore dei servizi alla persona e dell’inserimento lavorativo. L’obiettivo è quello di analizzare nel dettaglio la disciplina...
L’Italia delle Città Medie è una realtà complessa e articolata che riveste un ruolo cruciale di “nodo funzionale e gestionale” di territori strategici sotto...
Nel corso del webinar, incluso nel ciclo di seminari online dedicato agli elementi di base degli appalti pubblici, vengono analizzati i presupposti e le modalità esecutive della procedura...
Driving Change for better cities
Le città italiane sono tra le principali partecipanti del programma URBACT a livello europeo. Nelle diverse edizioni del programma decine...
“Semplificare, per sbloccare i cantieri e favorire così gli investimenti. Abbiamo in tal senso fornito il nostro contributo per migliorare il Codice degli appalti...
IFEL Campania ha un nuovo presidente, Luca Bianchi, e un nuovo segretario, Angelo Rughetti. Le nomine sono state ratificate dall'Assemblea dei soci fondatori di...
La delibera Cipe n. 26 del 2018 prevede che le amministrazioni titolari di progetti finanziati a valere su fondi FSC 2014/2020 possano proporre, sotto propria responsabilità,...
I social e i nuovi mass media possono incidere molto anche nell'avvicinare i cittadini al mondo della PA, ecco perchè l'ANCI ha organizzato un percorso...
Cassa depositi e prestiti mette a disposizione di Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni un nuovo strumento per accelerare il pagamento dei debiti nei...
SIBaTer è l’acronimo di “Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”, ed è il progetto finanziato dal PON Governance 2014-2020 (programma nazionale cofinanziato dai fondi...
Il webinar è rivolto alle città che stanno finalizzando la fase di presentazione della proposta progettuale nell'ambito del quarto bando del programma Urban Innovative Actions, in scadenza il 31 gennaio....
Proponiamo di seguito la prima nota di lettura Anci-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali contenute nella Legge di bilancio 2019 (la legge...
I 51 Programmi Operativi nazionali cofinanziati dal FESR e dal FSE del ciclo 2014-2020 hanno presentato entro il 31 dicembre la certificazione delle spese sostenute e...
Tornano, col nuovo anno, le occasioni di formazione online per amministratori locali e addetti ai lavori di Fondazione IFEL.
Mercoledì 9 gennaio 2019 - ore...
La programmazione dei Fondi Europei al centro dell'iniziativa “POST2020. Le novità del nuovo ciclo 2021-2027”, che la Fondazione IFEL Campania ha organizzato per il...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le nuove linee guida sulle società partecipate condivise con la Corte dei conti e la Struttura...
Si terrà giovedì 29 novembre al Centro Congressi “Roma Eventi- Fontana di Trevi” in Piazza della Pilotta n.4, la VII edizione della Conferenza “Nuove prospettive per...
È stato presentato il Rapporto Svimez del 2018, che, a 44 anni dalla sua prima edizione, ha cambiato il titolo introducendo un esplicito riferimento...
Si terra lunedì 19 novembre alle 12 il webinar dedicato all'analisi dei principali aggiornamenti 2018 del Piano Nazionale Anticorruzione pubblicato da ANAC e attualmente in consultazione. In...
Via libera ai riparti del fondo nazionale politiche sociali 2018 (266,7 milioni), del fondo per le non autosufficienze 2018 (447,2 milioni), del fondo per...
Mercoledì 7 novembre dalle 11:30 alle 13:00 si terrà il webinar gratuito "L’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA):una opportunità per le città metropolitane"
Il webinar si propone di...
Nel corso dell’Assemblea nazionale ANCI è stato firmato un protocollo che rappresenta un ampio passo avanti nel rapporto tra i comuni italiani ed il...
Martedì 23 ottobre si apre a Rimini la XXXV Assemblea nazionale Anci la cui cerimonia inaugurale si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
In occasione di...
La nuova edizione del volume dedicato a "La dimensione comunale del Partenariato Pubblico Privato" aggiorna i principali numeri del mercato del PPP forniti dall'Osservatorio Nazionale...
Il webinar offre una panoramica generale degli intrecci tra i principali istituti di semplificazione del procedimento amministrativo, in particolar modo Conferenza di servizi e SCIA, e...
Il prossimo 5 ottobre, a Caserta nel meraviglioso Palazzo Reale di Caserta che ospita il Centro Residenziale Studi della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, si svolgerà...
Con 352 miliardi di fondi strutturali da erogare nel settennio 2014-2020, di cui 46,5 destinati all'Italia, la politica di coesione dell'Unione europea rappresenta, per impegno finanziario, estensione...
Si terrà a Bolzano la XXXIX Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali.
L’appuntamento, in programma dal 17 al 19 settembre, è incentrato sull’attuale situazione dell’Europa, attraversata...
IPIC sta per Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano ed è appena stato istituito dalla Regione Campania. Per iscriversi a tale, prestigioso, catalogo sarà...
Tornano le occasioni di formazione online, gratuite, per il personale dei Comuni e gli addetti ai lavori organizzate e promosse da Fondazione IFEL.
I prossimi...
Il Festival delle buone pratiche Urbact sarà a Bari il 28 e 29 settembre. Il principale appuntamento dedicato, in Italia, all’innovazione urbana, è organizzato...
Su Italia Oggi, nella pagina a cura di Matteo Barbero è stato pubblicato un approfondimento utile per gli Enti Locali dedicato all'ottavo decreto correttivo...
È stato sottoscritto, nei primi giorni di agosto, il protocollo d’intesa tra l'Agenzia del Demanio e la Regione Campania finalizzato a promuovere la valorizzazione, razionalizzazione...
Nei primi giorni di agosto, è stato approvato in prima lettura al Senato il cosiddetto decreto Milleproroghe (DL 91/2018), con alcune modifiche inserite dopo...
La Durazzano Summer School è organizzata dal 30 agosto al 2 settembre, nell’ambito del Festival di Paesaggio 2018, nel Comune di Durazzano e attuata...
È online e disponibile per il download il I Quaderno AGIDI, frutto della collaborazione tra IFEL, Fondazione Patrimonio Comune e AGIDI. Lo scopo principale di questa collaborazione,...
Si avvicina il 31 luglio, data di scadenza per le Giunte Comunali per presentare al proprio Consiglio il DUP (Documento Unico di Programmazione): il...
Si chiama match-funding e, se volessimo tradurlo letteralmente, vuol dire "finanziamento complementare". In buona sostanza, si tratta di un cofinanziamento, in cui è prevista...
È dei giorni scorsi la chiamata a impegnarsi tutti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, arriva da parte del Comitato delle regioni, del Consiglio dei...
Tutto pronto per la XVIII Conferenza nazionale dei piccoli Comuni, l'appuntamento si svolgerà il 13 luglio prossimo a Viverone in provincia di Biella ed è...
Terzo ciclo di webinar dedicati alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. In questo nuovo appuntamento sarà fornito un quadro tecnico aggiornato e dettagliato sulla materia, offrendo un approfondimento sul...
È stata pubblicata ieri la relazione della Corte dei Conti sul bilancio dello Stato per 2017, secondo quanto denunciato dall’ANCI, la relazione conferma il...
Due nuove occasioni di formazione con Fondazione IFEL per gli Enti Locali, i Comuni e gli operatori nel settore della Pubblica Amministrazione.
Due gli argomenti...
Nuovo Webinar organizzato da Fondazione IFEL Anci, dedicato agli aspetti tecnici e alle novità del contratto nazionale degli enti locali.
In questo appuntamento saranno analizzati i processi per la costituzione...
Chieti si prepara ad ospitare la prossima Assemblea annuale dei giovani amministratori in programma il 29 e il 30 giugno presso l’Auditorium dell’Università G....
Come sarà l'Italia del 2065? Le proiezioni regionali Istat ci mostrano un quadro sul futuro della popolazione residente in Italia. Come riportato sul portale...
Il 9 maggio 2018, presso la Commissione speciale della Camera, è stato presentato dall'ANCI il documento di economia e finanza 2018. ANCI porta all’attenzione delle Camere...
Se il bilancio a lungo termine 2007-2013 ha puntato alla crescita sostenibile e alla competitività, con l'obiettivo di creare più posti di lavoro; se,...
Mentre si discute sul futuro dell’Unione europea, è entrato nel vivo il dibattito sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27. Dal bilancio che l’Ue intende...
Tutti gli enti che hanno intenzione di avviare la digitalizzazione dei propri strumenti, per promuovere e costruire servizi più semplici e soprattutto efficaci ed...
“Comuni in pista -#sullabuonastrada”, è il progetto del Credito Sportivo in collaborazione con Anci e Federciclismo che prevede la possibilità per i Comuni italiani...
È dal 2015 che l’Agenzia del Demanio ha avviato un’attività di valorizzazione del nostro patrimonio immobiliare. Grazie alla concessione d’immobili ad associazioni, imprenditori o...
Sono due i provvedimenti emanati dal Ministero alle Infrastrutture e ai Trasporti: il fondo progettazione enti locali assegna 5 milioni alle Città metropolitane, 12,5...
Parte il 14 marzo un nuovo ciclo di webinar dedicato alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. Tre gli appuntamenti previsti, con l’obiettivo di fornire ad Amministratori e tecnici...
Due nuovi appuntamenti con la formazione online organizzati da Fondazione IFEL ANCI nei prossimi 27 febbraio e 1 marzo, entrambi dedicati al Codice degli...
Dopo mesi di attesa e pre-informative, è arrivato il 15 gennaio. Il giorno che probabilmente molti giovani under 36 di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,...
ANCI e Fondazione IFEL hanno redatto una breve nota di lettura degli articoli di maggiore interesse per le Pubbliche Amministrazioni contenuti nel decreto legge n....
Politica di coesione, aree interne vs sviluppo urbano, le novità introdotte dalle legge 158/2017, rischi e opportunità derivanti dall’associazionismo, dalle unioni e dalle fusioni...
I piccoli Comuni, con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti, sono 5.591 e rappresentano il 69,9% dei Comuni italiani. Occupano il 54% del territorio...
Nuovo webinar a cura di Fondazione IFEL.
Il webinar è dedicato all'analisi della struttura e delle funzionalità dei sistemi di gestione e controllo dei programmi...
Un nuovo strumento che permette l’avvio immediato degli investimenti anticipando l’incasso delle risorse finanziate dai fondi europei.
Iniziativa presentata in 10 città italiane durante il...
IFEL Campania, in collaborazione con Fondazione IFEL - Istituto per la Finanza e l'Economia Locale - e ANCI Campania – Associazione Nazionale dei Comuni,...
Il 20 febbraio 2017 è il termine ultimo entro il quale gli enti locali possono richiedere spazi finanziari concernenti il cosiddetto patto di solidarietà...
AVVISO DI BANDO DI GARA
Procedura aperta per l’affidamento di “servizi di implementazione software per lo sviluppo di componenti applicative web based del “Sistema Informativo...
cari Sindaci,
Vi ringrazio della calorosa accoglienza e di questa nuova opportunità di incontro, a un anno dall’Assemblea di Torino.
Ricambio con cordialità il vostro saluto.
Desidero...
“Serve un Patto per l’autonomia locale che apra una stagione nuova tra Governo e Comuni, riconoscendo agli Enti locali autonomia e flessibilità nella gestione...
La Conferenza Stato-Città di ieri ha approvato la revisione dei fabbisogni standard per il 2017 e proseguito l'esame sull'aggiornamento delle capacità fiscali. Sono stati...
Consentire ai Comuni di scomputare le risorse per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico dai saldi di bilancio; adeguamento antisismico sugli immobili...
Si aprono ufficialmente oggi, giovedì 1 settembre, le iscrizioni all’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si terrà da sabato...
“E’ un momento di dolore e di appello alla comune responsabilità. Tutto il Paese deve stringersi con solidarietà attorno alle popolazioni colpite”. E’ quanto...
"L'approvazione definitiva alla Camera della revisione della legge 243/2012 e al Senato del decreto legge sugli enti locali (dl 113), rappresenta un passaggio positivo...
di Francesco Monaco (*)
Poiché ci si avvicina, a gran passi, al momento della sottoscrizione dei primi accordi attuativi della «strategia nazionale aree interne» (Snai),...
La Conferenza Stato-Città del 14 luglio ha dato attuazione all’accordo dl 24 marzo 2016 sulla necessità di prevedere un’integrazione di risorse volte a rafforzare...
È stato pubblicato il bando per progetti di riqualificazione/rigenerazione urbana e la messa in sicurezza delle periferie e delle città metropolitane e dei comuni...
A seguito delle segnalazioni di molti Comuni e della richieste dell’Anci di apportare modifiche all’applicativo disponibile sul Portale del federalismo fiscale in materia di...
Le criticità nell'affidamento del servizio di Tesoreria, le mancate assegnazioni a valere sui proventi derivanti dall'addizionale comunale sui diritti d’imbarco aeroportuali, il decreto sul...
COMUNICATO STAMPA
Roma, 17 Maggio 2015
Venerdì 13 maggio scorso si sono conclusi i lavori della Commissione di valutazione delle domande prevenute in relazione all’Avviso promosso...
Si riporta l’articolo del Sole24Ore, pubblicato sul sito dell’ANCI al seguente link:http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=55814, in materia di revisione delle sanzioni per mancato conseguimento degli Obiettivi del...
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale n.87 del 14 aprile u.s. è stato pubblicato l’atteso Decreto 24 febbraio 2016, del Ministero dell’economia e delle...
AVVISO: E’ stata prorogata all’11 maggio prossimo la scadenza dell’Avviso attraverso il quale i Comuni della Campania possono candidarsi per accedere ad un percorso di...
IFEL pubblica una nota di approfondimento sul Fondo di solidarietà 2016 e, nell'area riservata, il quadro esplicativo relativo a ciascun Comune sulla formazione delle...
Il 22 Marzo 2016, è stato lanciato un nuovo bando per le reti di implementazione nell'ambito del programma URBACT, per la selezione di 15 reti.
Scopo...
A seguito della richiesta dell’Anci, l’Agenzia delle Entrate, in data 1° aprile 2016, ha comunicato l’esclusione, anche per il 2015, dagli obblighi della comunicazione...
Con l'articolo 10, comma 6bis, del Decreto "Milleproroghe" si riaprono i termini per la richiesta di acquisizione da parte di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni di beni di...
L'accordo sul Fondo di Solidarietà Comunale del 24 marzo scorso presso la Conferenza Stato-Città consente di rendere nota a tutti i Comuni la quantificazione...
Oltre 4 miliardi sono le risorse messe in campo dal Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il POR FESR della Campania, suddiviso in 10 assi, metterà...
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha espresso parere favorevole relativamente ad un'ulteriore proroga per l'approvazione dei bilanci di previsione comunali dal 31 marzo 2016...
Confermato l’obiettivo del pieno assorbimento delle risorse della programmazione 2007-2013. E’ quanto emerge dai dati provvisori disponibili al 31 dicembre 2015 sulla base del...
La Commissione Europea, in collaborazione con la Banca Europea per gli investimenti, ha pubblicato il 22 febbraio 2016, l’opuscolo European Structural and Investment Funds...
Si riporta l'intervento del Presidente di IFEL Guido Castelli in materia di debito delle Pubbliche Amministrazioni pubblicato sul sito dell'ANCI.
“I dati diffusi oggi da...
È stato pubblicato sul sito Arconet della Ragioneria Generale dello Stato un documento, approvato dalla Commissione Arconet nel corso della riunione del 21 ottobre...
La normativa europea permette ad ogni impresa registrata nell'Unione Europea di partecipare alle gare per l'aggiudicazione di appalti pubblici in tutti i paesi dell'Unione.
Per...
“La finanza locale: stabilità, equità, sviluppo. Il contributo dei comuni.” È questo il titolo della IV Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata in...
A partire dall'8 maggio 2015 e fino al 22 maggio 2015, sarà possibile accedere all’operazione di rinegoziazione 2015 dei mutui in essere con Cdp.
La...
Prende il via il nuovo calendario di incontri formativi per i Comuni organizzato da IFEL in collaborazione con ANUTEL. Il progetto, rivolto ai dipendenti...
E’ stato presentato a Napoli a palazzo Santa Lucia, alla presenza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e dell’assessore alle Autonomie Pasquale Sommese,...
Pubblichiamo, in allegato, il Decreto 15 gennaio 2015, del Ministro dell’ Economia e delle Finanze, recante “Riduzione degli obiettivi del patto di stabilità interno...
È possibile scaricare dal sito della Fondazione Ifel il volume “L’armonizzazione dei sistemi contabili. Verso l’attuazione della riforma”.
Il volume si articola in cinque capitoli....
IFEL dedica alle Città metropolitane e al nuovo disegno di confini e competenze introdotto dalla Legge 56/2014 un ciclo di seminari (webinar) on line...