Condividi

Venerdì 5 e sabato 6 marzo in video-conferenza attraverso la piattaforma digitale di Anci tornano i Training Camp per amministratori della Campania under 35. Si tratta del progetto «Cives», nuova edizione della scuola di formazione di ANCI Campania. A turno, 120 tra sindaci, vicesindaci, assessori, consiglieri comunali, municipali e componenti dei Forum dei Giovani parteciperanno a giornate di formazione sui temi di Europa, Comunicazione, Ambiente e Sociale. I Training Camp sono realizzati in collaborazione con la Fondazione Valenzi Onlus nell’ambito del “Programma Scuola Viva – Azioni di accompagnamento” Por FSE Campania 2014-2020.

La scuola per giovani amministratori, dopo essersi affermata con successo negli scorsi anni, ha preso avvio lo scorso ottobre nel complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi in una edizione intitolata alla memoria di Maurizio Valenzi, Sindaco di Napoli dal 1975 al 1983, fondatore e primo presidente dell’ANCI Campania.
I due macro temi delle giornate formative che si terranno in video-conferenza della due giorni saranno “L’Europa dei cittadini” e “Comunicazione politica e rivoluzione digitale”. Durante il primo appuntamento sono previsti gli interventi di Gianluca Luise, docente di Storia delle istituzioni europee all’Università «Federico II», Andrea Cozzolino, Parlamentare Europeo, Pasquale Granata, direttore della Fondazione IFEL Campania e Maria Laura Esposito, project manager IFEL Campania.
Per il secondo appuntamento sono previste le relazioni di Ambrogio De Siano, docente di Tecniche della redazione degli atti amministrativi all’Università «Vanvitelli», Ettore De Lorenzo, Giornalista Rai e scrittore, Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione, fondatore di Lievito Consulting e Ignazio De Iudicibus, senior manager di KPMG Nolan, Norton Italia.

il programma del 5 marzo:

il programma del 6 marzo:

I focus teorici saranno seguiti da workshop e laboratori di “Europrogettazione” e “Comunicazione Politica”. Ma l’esperienza dei Training Camp non si esaurisce con la formazione: al termine delle sessioni, costituite da due fine settimana di full immersion in tutti gli aspetti della governance, gli amministratori diventeranno veri e propri ambasciatori civici. I partecipanti, infatti, saranno chiamati a condividere la propria esperienza presso gli istituti scolastici superiori.
«L’Italia può uscire dalla pandemia – dichiara il Presidente Anci Campania, Carlo Marino – soltanto attraverso il buon governo delle piccole e grandi comunità, a partire dai Comuni. Per questo abbiamo puntato sul progetto “Cives”, indirizzato agli under 35, e lo consideriamo così importante. Perché con “Cives”, grazie al contribuito di esperti e tecnici, stiamo formando gli amministratori del futuro, che ci aiuteranno a guidare la rinascita del Paese».

Si ricorda che il bando di partecipazione del progetto «Cives» è aperto fino a esaurimento posti a sindaci, vicesindaci, assessori, consiglieri comunali, municipali, membri dei Forum dei Giovani under 35, ed è disponibile sul sito web dell’Anci Campania e al link: https://bit.ly/30IYb0B