L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Ministero dell’Economia delle Finanze hanno emanato una Guida alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione di opere pubbliche mediante il...
È stata approvata la richiesta presentata dall’Anci e dall’Upi in Conferenza Stato-città per il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per la deliberazione del...
Entro il prossimo 15 gennaio 2021 i Comuni possono presentare la domanda per accedere alle risorse del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione...
Pubblichiamo dal sito di Ifel Nazionale una nota relativa agli indicatori di monitoraggio dei pagamenti dei debiti commerciali per l’anno 2020. Informiamo i numerosi...
Sono state pubblicate sul sito del Mef le Linee guida interpretative del comma 653, art. 1, L.147/13, riguardanti le modalità da considerare per tener...
È stato pubblicato il decreto Mit 4 dicembre 2020 (Gazzetta ufficiale 4 gennaio 2021), di concerto con il Ministero dell'Istruzione relativo al riparto del...
Pubblichiamo la lettera che ANCI e UPI hanno congiuntamente inviato al Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese per chiedere il rinvio del termine per l’approvazione del...
Pubblichiamo in allegato la nota di lettura delle norme di maggior interesse per i Comuni contenute nel dl "Ristori", il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137,...
Pubblichiamo il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti, per la predisposizione del PEF 2021, elaborato sulla base del metodo regolatorio...
A seguito delle modifiche apportate dalla Commissione Bilancio della Camera e dell’approvazione del disegno di legge di bilancio in Aula, sono tanti i contenuti...
È stato prorogato al 29 gennaio 2021 (la scadenza precedente era prevista per il 18 gennaio) l’invio delle proposte progettuali del bando “Fermenti in...
Con decreto del Ministero dell'interno del 23 dicembre 2020 è stato aggiornato l’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia dal 1°...
Scade il 15 gennaio 2021 il termine per la richiesta dei contributi stanziati dalla legge di bilancio 2020 (artt. da 51 a 58) per spese di progettazione...
L’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19 ha avuto, e continuerà ad avere, forti ripercussioni sul tessuto economico e sociale del Paese ed in particolare...
Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, dell’80% del limite massimo di 100 milioni previsto dal decreto legge 149 del 2020...
È stato pubblicato il 15 dicembre un avviso pubblico di PagoPA S.p.A. nella qualità di "Soggetto attuatore" di una convenzione tra la stessa società, la Presidenza...
“Deve essere dato atto e ribadito che ad oggi i pagamenti alle pubbliche amministrazioni possono essere effettuati anche mediante strumenti diversi da quelli messi...
Pubblichiamo uno schema di regolamento comunale del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e mercatale (il cd. Canone unico, disposto dai commi 816-847...
Pubblichiamo il Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 158 dell’11 novembre 2020, registrato alla Corte dei Conti che contiene la proroga al 31 gennaio 2021 del...
Grande successo per i webinar formativi targati IFEL Campania e Fondazione IFEL per il ciclo di sei incontri dedicati allo Sviluppo Urbano. Appuntamenti sul...
È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’ambiente 9 ottobre 2020, di attuazione del cd. Decreto-legge “Clima, recante l’avviso pubblico per un programma sperimentale...
La Conferenza Stato Regioni ha espresso parere favorevole sul decreto interministeriale, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede...
Pubblichiamo il testo integrale del documento presentato in audizione il 24 novembre u.s., presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, e gli emendamenti proposti dall'ANCI (che...
Come da comunicazione del Ministero dell’Istruzione, si informa che è stato prorogato il termine per la conclusione delle operazioni attualmente fissati al 31 dicembre...
Il dipartimento per gli Affari interni e territoriali, direzione centrale della Finanza locale, ha provveduto ad accreditare ai comuni delle regioni a statuto ordinario...
Il Comune è dotato di una propria infrastruttura proprietaria? Quale delle seguenti Piattaforme Nazionali viene utilizzata dal Comune? Il Comune ha mai fatto ricorso...
In attesa dell’ormai prossima conclusione dell’iter di emanazione dei decreti di riparto del saldo dei c.d. “ristori minori” (Imposta di Soggiorno, Tosap-Cosap, IMU per il settore...
Il termine per l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2019 è il 30 novembre: il mancato adempimento comporta, in prima battuta, il blocco della capacità assunzionale dell’Ente.
La...
Pubblichiamo il documento Anci sulla Legge di Bilancio presentato alle Commissioni bilancio di Camera e Senato.
L’Anci ritiene che l’attenzione al contenimento dell’emergenza debba essere affiancata dalla...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che...
Al via il primo progetto pilota per affiancare le imprese e gli enti locali nell’accesso ai finanziamenti europei e regionali
È stato firmato dalla Presidente...
È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2020, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento...
Nella Conferenza Stato Città del 12 novembre scorso sono stati approvati gli schemi di decreto riguardanti il ristoro delle minori entrate derivanti dalle disposizioni recate...
“L’Italia al passo dei sindaci”. Come ogni anno torna l’assemblea annuale dell’Anci che in questa versione, a causa dell’emergenza Covid, sarà un’esperienza totalmente digitale....
Pubblichiamo la nota operativa dell’Anci sulla ridefinizione delle attività indifferibili ai fini dell’applicazione del lavoro agile in applicazione del DPCM 3 novembre 2020. Il documento analizza...
Pubblichiamo la nota operativa dell’Anci sulla sospensione delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali. Il documento illustra le novità introdotte dall’articolo 1 comma 9 del...
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia per la Coesione territoriale gli avvisi per gli Enti operanti nel Terzo Settore per il contrasto alla povertà educativa. Un’azione,...
In considerazione dell’attuale scenario epidemiologico per il Covid-19, le elezioni dei Comuni i cui organi sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata, già...
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nel Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha dato notizia della pubblicazione del Decreto direttoriale n. 1519 del 4/11/20, inerente il posticipo...
“La rivoluzione dello smart working nelle Pa non può essere calata dall’alto, va invece accompagnata, sostenuta e monitorata con attenzione. Il cambiamento ha bisogno...
La Struttura di Missione InvestItalia, incaricata di supportare il Presidente del Consiglio dei Ministri e l’Autorità politica delegata alla programmazione economica ed agli investimenti,...
Pubblichiamo le slide elaborate dall’Anci sulle principali misure di sostegno previste dal decreto ‘Ristori’. Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre...
Segnaliamo che in sede di conversione del dl “Agosto” (art. 51, comma 1-bis, dl 104/2020) è stata disposta la proroga al 15 novembre 2020 del termine...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 262 del 22 ottobre) il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze sul rifiuto delle fatture...
Il Ministero dell’interno ha pubblicato i dati relativi ai riparti delle assegnazioni stanziate nel 2020 per fare fronte alla crisi epidemiologica COVID-19, approvati nella...
Pubblichiamo la nota di lettura Anci-Ifel al decreto Semplificazioni sulle misure di interesse per i Comuni. Il Dl è stato convertito nella legge 120/220 dell’11...
Pubblichiamo la nota sintetica ANCI sui contenuti del decreto 104 noto come decreto Agosto con la selezione delle norme di interesse per gli enti locali.
CONSULTA...
Sbloccati i 300 milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali per i Comuni del Mezzogiorno. Con la presa d’atto della Conferenza Stato-Città, dopo un...
Prenderanno il via venerdì 9 e sabato 10 ottobre a Napoli i Training camp per giovani amministratori della Campania nel prestigioso Complesso Monumentale di...
La Conferenza Stato-Città, nella seduta straordinaria dello scorso mercoledì, ha approvato la proposta di Anci e UPI di proroga al 31 ottobre dei termini per la...
Pubblichiamo il documento dell’Anci consegnato lo scorso 30 settembre in commissione bilancio al Senato nel corso delle audizioni sul Recovery Fund.
CONSULTA LE LINEE GUIDA...
Pubblichiamo la nota Anci al decreto interministeriale (17 marzo 2020) e circolare (13 maggio 2020) sulle capacità di assunzione dei Comuni. A decorrere dal 20...
L’art. 55 del D.L. n. 104/2020, “decreto Agosto”, estende agli enti locali i termini per la concessione delle anticipazioni di liquidità di cui all’articolo...
Pubblichiamo la nota di chiarimento della Fondazione Ifel Nazionale relativa alle tariffe TARI da applicare alla categoria degli "studi professionali" per l'anno 2020. Una...
Pubblichiamo il testo presentato dalla SVIMEZ all'audizione dello scorso 8 settembre presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in cui si è discusso...
L’Istituto del Credito Sportivo ha incrementato i plafond di mutui messi a disposizione delle iniziative in collaborazione con ANCI dedicati all’impiantistica sportiva: “Sport Missione...
È stato adottato in data 31 agosto 2020 il decreto interministeriale di assegnazione per l’anno 2020 del contributo per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva,...
Il decreto direttoriale 1° settembre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico - Contributi in favore dei Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile -...
Pubblichiamo il documento Anci presentato il 1 settembre in Commissione Bilancio del Senato relativo al cosiddetto Dl Agosto “Misure urgenti per il sostegno e il...
Pubblichiamo la nota di chiarimento della Fondazione Ifel Nazionale relativa ai termini di approvazione delle aliquote e tariffe dei tributi locali, nonché dei regolamenti...
Il monitoraggio avviato con l’articolo 106 del dl 34/2020 del 19 maggio scorso ha prodotto quale primo risultato l’assegnazione dei 3 miliardi di euro...
È on line il bando per partecipare alla IX edizione del ForsAM - Il corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale organizzato da PUBLICA...
Pubblichiamo il decreto del Ministero dell’Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, recante “Criteri e modalità di riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro,...
Pubblichiamo il vademecum predisposto dall'Anci per le prossime elezioni amministrative di settembre. Un prontuario di facile consultazione per tutti gli amministratori e gli operatori...
La Direzione Generale biblioteche del Mibact ha pubblicato la procedura per accedere al contributo destinato alle biblioteche pubbliche appartenenti allo Stato e agli enti...
È stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto interministeriale, proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con il Ministro...
Via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che stanzia 137.2 milioni di euro...
Dopo due intensi anni di lavoro, il Piano per il Lavoro della Regione Campania arriva alle battute conclusive. Stamattina, infatti, presso l’Auditorium della Regione...
È prorogata alle ore 15.00 del giorno 24 giugno 2020 la possibilità per gli Enti locali di registrazione al sistema informativo del Ministero dell’istruzione – Area Riservata (consulta le...
Pubblichiamo la nota della Fondazione Ifel Nazionale sulle modalità e le tempistiche con le quali gli enti locali potranno avvalersi delle anticipazioni di liquidità...
La Risoluzione fornisce alcuni chiarimenti sulla possibilità per i comuni di differire autonomamente i termini di versamento dei tributi locali di propria competenza e...
Pubblichiamo gli emendamenti Anci al Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Rilancio), inviati alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Emendamenti di...
Dal progetto Metropoli Strategiche – finanziato nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con l’obiettivo di affiancare al percorso normativo di riforma un...
Pubblichiamo il documento Anci sul dl Rilancio presentato alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Nel documento, presentato lo scorso 27 maggio 2020, vengono...
Per facilitare la lettura delle molteplici misure a disposizione degli enti locali per fronteggiare la fase 2 e tutte le conseguenti difficoltà derivanti dal...
Il "Decreto Rilancio" approvato nel Consiglio dei Ministri del 13 maggio apre una serie di scenari e possibilità a favore degli enti locali costretti...
Ha preso il via oggi con l'edizione 1 del webinar "Il Lavoro Agile in regime di emergenza: inquadramento normativo, aspetti e comportamenti organizzativi del...
"L’impatto del lockdown sulle imprese della Campania dai dati frame-istat": con questo titolo la Fondazione Ifel Campania propone un approfondimento, a cura del suo...
Cassa Depositi e Prestiti avvia, a partire dal prossimo 6 maggio, il nuovo piano di rinegoziazione mutui per gli enti territoriali. L’iniziativa, destinata a Comuni, Unioni...
Approvato il bando contenente le misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni...
È stato pubblicato sul Burc il bando destinato alle imprese nell'ambito delle misure di sostegno previste dal Piano Socio Economico della Regione Campania.
Qui, il...
Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno per far fronte all’emergenza economica causata dall’epidemia da Covid-19 con un pacchetto di misure straordinarie. In...
L’assegnazione stabilita dall’Ordinanza della Protezione civile n. 658 del 29 marzo (ved. nota IFEL 30 marzo), per complessivi 400 milioni di euro, necessita di una...
L’emergenza generata dall’epidemia da Covid-19 ha imposto il lavoro agile come modalità di esecuzione della prestazione di lavoro in tutta la PA. In modo particolare...
L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale un Bando di selezione pubblica per l'individuazione, da parte del Dipartimento...
Al fine di monitorare gli effetti dell’emergenza COVID-19 con riferimento alla tenuta delle entrate degli enti locali e valutare l’adozione delle opportune iniziative, anche...
Al link capire.regione.campania.it/portal/ dal 23 marzo e fino alle ore 14.00 del 6 aprile sarà nuovamente possibile inoltrare la procedura di candidatura per il...
Ecco la nota preliminare sui principali contenuti del decreto "CuraItalia", pubblicato ieri sera (dl 17 marzo 2020, n. 18, “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale...
In relazione al Servizio per la realizzazione delle attività formative/orientamento e counseling inerenti i profili professionali di: “Tecnico di accompagnamento alla individuazione e messa...
La Regione Campania ha pubblicato sul proprio sito una piccola guida per informare i cittadini sui comportamenti da seguire in merito alla raccolta e...
Si pubblica per conoscenza il testo del decreto legge "Cura Italia" in materia 'misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico...
Per far fronte all'emergenza legata al Coronavirus, il Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha emanato la Direttiva 02/2020 in materia di contenimento...
Dopo l’emanazione della Direttiva 1/2020 del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone - che introduceva le prime indicazioni in materia di contenimento e...
Un servizio fornito da ANCI Campania per tutti i sindaci della regione.
Una mail dedicata: covid-19@ancicampania.it a cui poter inoltrare richieste, dubbi, proposte, suggerimenti, sollecitazioni. Uno...
In relazione al Servizio per la realizzazione delle attività formative/orientamento e counseling inerenti i profili professionali di: “Tecnico di accompagnamento alla individuazione e messa...
La conferenza Stato-Città, riunita il 27 febbraio scorso al ministero dell’Interno, all'interno dei vari punti all'ordine del giorno ha dato parere favorevole allo slittamento...
In considerazione dell’emergenza Coronavirus che sta interessando diversi Comuni di alcune Regioni del Paese, l’Anci ha istituito un help desk informativo pronto a fornire...
Il sito della Fondazione Ifel ha da poco pubblicato una nota preliminare sui contenuti di principale interesse per i Comuni presenti nel decreto-legge 30...
Importanti novità per l’endemica carenza di segretari comunali e provinciali con, ad oggi, ben 2.385 sedi vacanti di cui 1.670 solo nei piccoli comuni....
La Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi l’emendamento proposto da Anci per la proroga dei contributi...
Dalla Regione Campania stanziati 13 milioni di euro di contributi destinati al sostegno all’affitto. Il bando “per la concessione dei contributi al canone di...
La legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (articolo 1, comma 848) fa...
Dal 24 gennaio è possibile per i Comuni proprietari di edifici scolastici richiedere i contributi destinati all’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti...
Pubblichiamo la nota di lettura ANCI-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali, alla quale IFEL ha contribuito nella stesura dei commenti delle materie finanziarie...
Per rispondere all’aumento delle vittime degli incidenti stradali e all’allarme sociale che ne è scaturito, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha sottoscritto al Viminale...
Appena approvato il nuovo Piano di finanziamento della Regione Campania per la difesa del suolo: 110 saranno, infatti, i milioni di euro destinati ai...
È la Campania la regione col maggior numero di interventi finanziati dal Ministero dell'Istruzione nell’ambito di un Piano straordinario per le verifiche dei solai...
La Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30/12/2019, prevede diversi contributi per i Comuni che intendono puntare sull’efficienza energetica, sullo sviluppo...
È stato pubblicato il volume “L’associazionismo intercomunale nelle aree interne”, frutto di una riflessione congiunta tra Fondazione IFEL-ANCI e Formez PA dedicata...
Verso la legge di Bilancio 2020. Regole e risorse per l’autonomia e lo sviluppo dei territori è il titolo dell’ottava edizione della Conferenza sulla...
La Fondazione IFEL Campania, nell’ambito delle proprie attività di ricerca e sviluppo di strumenti e soluzioni gestionali orientate al miglioramento dell’efficacia della spesa pubblica...
Si è tenuto il 17 settembre scorso a Villa Doria D’Angri, a Napoli, il primo Research Forum dell’International Public Sector Accounting Standard Board (IPSASB),...
Sono due gli avvisi pubblici che la Regione Campania ha pubblicato in questi giorni inerenti la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il...
L'Università degli Studi di Salerno ha pubblicato sul proprio sito un Bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento, da parte...
"Per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli": questo il tema del convegno organizzato da IFEL, Anci e Scuola di Governo del Territorio...
Aperta la seconda call 2019 con scadenza 2 settembre per due bandi.
La Commissione europea, ritenendo che la cittadinanza europea costituisca un importante elemento di...
Un nuovo ciclo di webinar proposto da IFEL parte il prossimo 31 maggio: dedicato al lavoro agile o smart working nella PA, espressamente esteso alle Pubbliche Amministrazioni dalla legge...
E' stato pubblicato sul sito dell'Università del Sannio il Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio finanziata dalla Fondazione Ifel...
Alla sua terza edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana volta a sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese,...
Due nuovi webinar gratuiti a cura di ANCI e IFEL, il 10 e il 12 maggio, dedicati alle novità in materia di contratti pubblici introdotte dal c.d. Decreto "Sblocca-cantieri"...
Si è svolto a Napoli il 30 aprile il Comitato di Sorveglianza, tavolo fondamentale che riunisce l’Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020,...
Il ciclo di programmazione comunitaria che si avvia a conclusione ha visto una crescente attenzione attribuita alla dimensione urbana degli interventi, poi consolidatasi con...
Il ministero dell'Economia scopre le carte operative del piano straordinario di vendita degli immobili che deve portare entrate per 950 milioni quest'anno. È quanto...
“La disciplina del dissesto degli enti locali tra ipotesi di riforma del TUEL e pronunce della Corte Costituzionale: il ruolo della Corte dei Conti”,...
L'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Fondazione IFEL Campania alla ricerca di nuovi talenti.
E' stato pubblicato sul sito dell'istituto universitario campano il...
Al via gli appuntamenti con i webinar organizzati dalla Fondazione IFEL Campania nell’ambito del Programma Integrato di Interventi di Rafforzamento della Capacità Istituzionale e...
Europa Creativa è l’unico programma quadro della Commissione Europea volto a sostenere il settore culturale e creativo. Dal 2014 al 2018 ha finanziato più...
Nuovo appuntamento webinar organizzato da Fondazione IFEL, dedicato agli affidamenti nel settore dei servizi alla persona e dell’inserimento lavorativo. L’obiettivo è quello di analizzare nel dettaglio la disciplina...
L’Italia delle Città Medie è una realtà complessa e articolata che riveste un ruolo cruciale di “nodo funzionale e gestionale” di territori strategici sotto...
Nel corso del webinar, incluso nel ciclo di seminari online dedicato agli elementi di base degli appalti pubblici, vengono analizzati i presupposti e le modalità esecutive della procedura...
Driving Change for better cities
Le città italiane sono tra le principali partecipanti del programma URBACT a livello europeo. Nelle diverse edizioni del programma decine...
“Semplificare, per sbloccare i cantieri e favorire così gli investimenti. Abbiamo in tal senso fornito il nostro contributo per migliorare il Codice degli appalti...
IFEL Campania ha un nuovo presidente, Luca Bianchi, e un nuovo segretario, Angelo Rughetti. Le nomine sono state ratificate dall'Assemblea dei soci fondatori di...
La delibera Cipe n. 26 del 2018 prevede che le amministrazioni titolari di progetti finanziati a valere su fondi FSC 2014/2020 possano proporre, sotto propria responsabilità,...
I social e i nuovi mass media possono incidere molto anche nell'avvicinare i cittadini al mondo della PA, ecco perchè l'ANCI ha organizzato un percorso...
Cassa depositi e prestiti mette a disposizione di Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni un nuovo strumento per accelerare il pagamento dei debiti nei...
SIBaTer è l’acronimo di “Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”, ed è il progetto finanziato dal PON Governance 2014-2020 (programma nazionale cofinanziato dai fondi...
Il webinar è rivolto alle città che stanno finalizzando la fase di presentazione della proposta progettuale nell'ambito del quarto bando del programma Urban Innovative Actions, in scadenza il 31 gennaio....
Proponiamo di seguito la prima nota di lettura Anci-IFEL sulle norme di maggior interesse per gli enti locali contenute nella Legge di bilancio 2019 (la legge...
I 51 Programmi Operativi nazionali cofinanziati dal FESR e dal FSE del ciclo 2014-2020 hanno presentato entro il 31 dicembre la certificazione delle spese sostenute e...
Tornano, col nuovo anno, le occasioni di formazione online per amministratori locali e addetti ai lavori di Fondazione IFEL.
Mercoledì 9 gennaio 2019 - ore...
La programmazione dei Fondi Europei al centro dell'iniziativa “POST2020. Le novità del nuovo ciclo 2021-2027”, che la Fondazione IFEL Campania ha organizzato per il...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le nuove linee guida sulle società partecipate condivise con la Corte dei conti e la Struttura...
Si terrà giovedì 29 novembre al Centro Congressi “Roma Eventi- Fontana di Trevi” in Piazza della Pilotta n.4, la VII edizione della Conferenza “Nuove prospettive per...
È stato presentato il Rapporto Svimez del 2018, che, a 44 anni dalla sua prima edizione, ha cambiato il titolo introducendo un esplicito riferimento...
Si terra lunedì 19 novembre alle 12 il webinar dedicato all'analisi dei principali aggiornamenti 2018 del Piano Nazionale Anticorruzione pubblicato da ANAC e attualmente in consultazione. In...
Via libera ai riparti del fondo nazionale politiche sociali 2018 (266,7 milioni), del fondo per le non autosufficienze 2018 (447,2 milioni), del fondo per...
Mercoledì 7 novembre dalle 11:30 alle 13:00 si terrà il webinar gratuito "L’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA):una opportunità per le città metropolitane"
Il webinar si propone di...
Nel corso dell’Assemblea nazionale ANCI è stato firmato un protocollo che rappresenta un ampio passo avanti nel rapporto tra i comuni italiani ed il...
Martedì 23 ottobre si apre a Rimini la XXXV Assemblea nazionale Anci la cui cerimonia inaugurale si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
In occasione di...
La nuova edizione del volume dedicato a "La dimensione comunale del Partenariato Pubblico Privato" aggiorna i principali numeri del mercato del PPP forniti dall'Osservatorio Nazionale...
Il webinar offre una panoramica generale degli intrecci tra i principali istituti di semplificazione del procedimento amministrativo, in particolar modo Conferenza di servizi e SCIA, e...
Il prossimo 5 ottobre, a Caserta nel meraviglioso Palazzo Reale di Caserta che ospita il Centro Residenziale Studi della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, si svolgerà...
Con 352 miliardi di fondi strutturali da erogare nel settennio 2014-2020, di cui 46,5 destinati all'Italia, la politica di coesione dell'Unione europea rappresenta, per impegno finanziario, estensione...
Si terrà a Bolzano la XXXIX Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali.
L’appuntamento, in programma dal 17 al 19 settembre, è incentrato sull’attuale situazione dell’Europa, attraversata...
IPIC sta per Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano ed è appena stato istituito dalla Regione Campania. Per iscriversi a tale, prestigioso, catalogo sarà...
Tornano le occasioni di formazione online, gratuite, per il personale dei Comuni e gli addetti ai lavori organizzate e promosse da Fondazione IFEL.
I prossimi...
Il Festival delle buone pratiche Urbact sarà a Bari il 28 e 29 settembre. Il principale appuntamento dedicato, in Italia, all’innovazione urbana, è organizzato...
Su Italia Oggi, nella pagina a cura di Matteo Barbero è stato pubblicato un approfondimento utile per gli Enti Locali dedicato all'ottavo decreto correttivo...
È stato sottoscritto, nei primi giorni di agosto, il protocollo d’intesa tra l'Agenzia del Demanio e la Regione Campania finalizzato a promuovere la valorizzazione, razionalizzazione...
Nei primi giorni di agosto, è stato approvato in prima lettura al Senato il cosiddetto decreto Milleproroghe (DL 91/2018), con alcune modifiche inserite dopo...
La Durazzano Summer School è organizzata dal 30 agosto al 2 settembre, nell’ambito del Festival di Paesaggio 2018, nel Comune di Durazzano e attuata...
È online e disponibile per il download il I Quaderno AGIDI, frutto della collaborazione tra IFEL, Fondazione Patrimonio Comune e AGIDI. Lo scopo principale di questa collaborazione,...
Si avvicina il 31 luglio, data di scadenza per le Giunte Comunali per presentare al proprio Consiglio il DUP (Documento Unico di Programmazione): il...
Si chiama match-funding e, se volessimo tradurlo letteralmente, vuol dire "finanziamento complementare". In buona sostanza, si tratta di un cofinanziamento, in cui è prevista...
È dei giorni scorsi la chiamata a impegnarsi tutti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, arriva da parte del Comitato delle regioni, del Consiglio dei...
Tutto pronto per la XVIII Conferenza nazionale dei piccoli Comuni, l'appuntamento si svolgerà il 13 luglio prossimo a Viverone in provincia di Biella ed è...
Terzo ciclo di webinar dedicati alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. In questo nuovo appuntamento sarà fornito un quadro tecnico aggiornato e dettagliato sulla materia, offrendo un approfondimento sul...
È stata pubblicata ieri la relazione della Corte dei Conti sul bilancio dello Stato per 2017, secondo quanto denunciato dall’ANCI, la relazione conferma il...
Due nuove occasioni di formazione con Fondazione IFEL per gli Enti Locali, i Comuni e gli operatori nel settore della Pubblica Amministrazione.
Due gli argomenti...
Nuovo Webinar organizzato da Fondazione IFEL Anci, dedicato agli aspetti tecnici e alle novità del contratto nazionale degli enti locali.
In questo appuntamento saranno analizzati i processi per la costituzione...
Chieti si prepara ad ospitare la prossima Assemblea annuale dei giovani amministratori in programma il 29 e il 30 giugno presso l’Auditorium dell’Università G....
Come sarà l'Italia del 2065? Le proiezioni regionali Istat ci mostrano un quadro sul futuro della popolazione residente in Italia. Come riportato sul portale...
Il 9 maggio 2018, presso la Commissione speciale della Camera, è stato presentato dall'ANCI il documento di economia e finanza 2018. ANCI porta all’attenzione delle Camere...
Se il bilancio a lungo termine 2007-2013 ha puntato alla crescita sostenibile e alla competitività, con l'obiettivo di creare più posti di lavoro; se,...
Mentre si discute sul futuro dell’Unione europea, è entrato nel vivo il dibattito sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27. Dal bilancio che l’Ue intende...
Tutti gli enti che hanno intenzione di avviare la digitalizzazione dei propri strumenti, per promuovere e costruire servizi più semplici e soprattutto efficaci ed...
“Comuni in pista -#sullabuonastrada”, è il progetto del Credito Sportivo in collaborazione con Anci e Federciclismo che prevede la possibilità per i Comuni italiani...
È dal 2015 che l’Agenzia del Demanio ha avviato un’attività di valorizzazione del nostro patrimonio immobiliare. Grazie alla concessione d’immobili ad associazioni, imprenditori o...
Sono due i provvedimenti emanati dal Ministero alle Infrastrutture e ai Trasporti: il fondo progettazione enti locali assegna 5 milioni alle Città metropolitane, 12,5...
Parte il 14 marzo un nuovo ciclo di webinar dedicato alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. Tre gli appuntamenti previsti, con l’obiettivo di fornire ad Amministratori e tecnici...
Due nuovi appuntamenti con la formazione online organizzati da Fondazione IFEL ANCI nei prossimi 27 febbraio e 1 marzo, entrambi dedicati al Codice degli...
Dopo mesi di attesa e pre-informative, è arrivato il 15 gennaio. Il giorno che probabilmente molti giovani under 36 di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,...
ANCI e Fondazione IFEL hanno redatto una breve nota di lettura degli articoli di maggiore interesse per le Pubbliche Amministrazioni contenuti nel decreto legge n....
Politica di coesione, aree interne vs sviluppo urbano, le novità introdotte dalle legge 158/2017, rischi e opportunità derivanti dall’associazionismo, dalle unioni e dalle fusioni...
I piccoli Comuni, con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti, sono 5.591 e rappresentano il 69,9% dei Comuni italiani. Occupano il 54% del territorio...
Nuovo webinar a cura di Fondazione IFEL.
Il webinar è dedicato all'analisi della struttura e delle funzionalità dei sistemi di gestione e controllo dei programmi...
Un nuovo strumento che permette l’avvio immediato degli investimenti anticipando l’incasso delle risorse finanziate dai fondi europei.
Iniziativa presentata in 10 città italiane durante il...
IFEL Campania, in collaborazione con Fondazione IFEL - Istituto per la Finanza e l'Economia Locale - e ANCI Campania – Associazione Nazionale dei Comuni,...
Il 20 febbraio 2017 è il termine ultimo entro il quale gli enti locali possono richiedere spazi finanziari concernenti il cosiddetto patto di solidarietà...
AVVISO DI BANDO DI GARA
Procedura aperta per l’affidamento di “servizi di implementazione software per lo sviluppo di componenti applicative web based del “Sistema Informativo...
cari Sindaci,
Vi ringrazio della calorosa accoglienza e di questa nuova opportunità di incontro, a un anno dall’Assemblea di Torino.
Ricambio con cordialità il vostro saluto.
Desidero...
“Serve un Patto per l’autonomia locale che apra una stagione nuova tra Governo e Comuni, riconoscendo agli Enti locali autonomia e flessibilità nella gestione...
La Conferenza Stato-Città di ieri ha approvato la revisione dei fabbisogni standard per il 2017 e proseguito l'esame sull'aggiornamento delle capacità fiscali. Sono stati...
Consentire ai Comuni di scomputare le risorse per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico dai saldi di bilancio; adeguamento antisismico sugli immobili...
Si aprono ufficialmente oggi, giovedì 1 settembre, le iscrizioni all’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si terrà da sabato...
“E’ un momento di dolore e di appello alla comune responsabilità. Tutto il Paese deve stringersi con solidarietà attorno alle popolazioni colpite”. E’ quanto...
"L'approvazione definitiva alla Camera della revisione della legge 243/2012 e al Senato del decreto legge sugli enti locali (dl 113), rappresenta un passaggio positivo...
di Francesco Monaco (*)
Poiché ci si avvicina, a gran passi, al momento della sottoscrizione dei primi accordi attuativi della «strategia nazionale aree interne» (Snai),...
La Conferenza Stato-Città del 14 luglio ha dato attuazione all’accordo dl 24 marzo 2016 sulla necessità di prevedere un’integrazione di risorse volte a rafforzare...
È stato pubblicato il bando per progetti di riqualificazione/rigenerazione urbana e la messa in sicurezza delle periferie e delle città metropolitane e dei comuni...
A seguito delle segnalazioni di molti Comuni e della richieste dell’Anci di apportare modifiche all’applicativo disponibile sul Portale del federalismo fiscale in materia di...
Le criticità nell'affidamento del servizio di Tesoreria, le mancate assegnazioni a valere sui proventi derivanti dall'addizionale comunale sui diritti d’imbarco aeroportuali, il decreto sul...
COMUNICATO STAMPA
Roma, 17 Maggio 2015
Venerdì 13 maggio scorso si sono conclusi i lavori della Commissione di valutazione delle domande prevenute in relazione all’Avviso promosso...
Si riporta l’articolo del Sole24Ore, pubblicato sul sito dell’ANCI al seguente link:http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=55814, in materia di revisione delle sanzioni per mancato conseguimento degli Obiettivi del...
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale n.87 del 14 aprile u.s. è stato pubblicato l’atteso Decreto 24 febbraio 2016, del Ministero dell’economia e delle...
AVVISO: E’ stata prorogata all’11 maggio prossimo la scadenza dell’Avviso attraverso il quale i Comuni della Campania possono candidarsi per accedere ad un percorso di...
IFEL pubblica una nota di approfondimento sul Fondo di solidarietà 2016 e, nell'area riservata, il quadro esplicativo relativo a ciascun Comune sulla formazione delle...
Il 22 Marzo 2016, è stato lanciato un nuovo bando per le reti di implementazione nell'ambito del programma URBACT, per la selezione di 15 reti.
Scopo...
A seguito della richiesta dell’Anci, l’Agenzia delle Entrate, in data 1° aprile 2016, ha comunicato l’esclusione, anche per il 2015, dagli obblighi della comunicazione...
Con l'articolo 10, comma 6bis, del Decreto "Milleproroghe" si riaprono i termini per la richiesta di acquisizione da parte di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni di beni di...
L'accordo sul Fondo di Solidarietà Comunale del 24 marzo scorso presso la Conferenza Stato-Città consente di rendere nota a tutti i Comuni la quantificazione...
Oltre 4 miliardi sono le risorse messe in campo dal Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il POR FESR della Campania, suddiviso in 10 assi, metterà...
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha espresso parere favorevole relativamente ad un'ulteriore proroga per l'approvazione dei bilanci di previsione comunali dal 31 marzo 2016...
Confermato l’obiettivo del pieno assorbimento delle risorse della programmazione 2007-2013. E’ quanto emerge dai dati provvisori disponibili al 31 dicembre 2015 sulla base del...
La Commissione Europea, in collaborazione con la Banca Europea per gli investimenti, ha pubblicato il 22 febbraio 2016, l’opuscolo European Structural and Investment Funds...
Si riporta l'intervento del Presidente di IFEL Guido Castelli in materia di debito delle Pubbliche Amministrazioni pubblicato sul sito dell'ANCI.
“I dati diffusi oggi da...
È stato pubblicato sul sito Arconet della Ragioneria Generale dello Stato un documento, approvato dalla Commissione Arconet nel corso della riunione del 21 ottobre...
La normativa europea permette ad ogni impresa registrata nell'Unione Europea di partecipare alle gare per l'aggiudicazione di appalti pubblici in tutti i paesi dell'Unione.
Per...
“La finanza locale: stabilità, equità, sviluppo. Il contributo dei comuni.” È questo il titolo della IV Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata in...
A partire dall'8 maggio 2015 e fino al 22 maggio 2015, sarà possibile accedere all’operazione di rinegoziazione 2015 dei mutui in essere con Cdp.
La...
Prende il via il nuovo calendario di incontri formativi per i Comuni organizzato da IFEL in collaborazione con ANUTEL. Il progetto, rivolto ai dipendenti...
E’ stato presentato a Napoli a palazzo Santa Lucia, alla presenza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e dell’assessore alle Autonomie Pasquale Sommese,...
Pubblichiamo, in allegato, il Decreto 15 gennaio 2015, del Ministro dell’ Economia e delle Finanze, recante “Riduzione degli obiettivi del patto di stabilità interno...
È possibile scaricare dal sito della Fondazione Ifel il volume “L’armonizzazione dei sistemi contabili. Verso l’attuazione della riforma”.
Il volume si articola in cinque capitoli....
IFEL dedica alle Città metropolitane e al nuovo disegno di confini e competenze introdotto dalla Legge 56/2014 un ciclo di seminari (webinar) on line...