La Commissione Europea, in collaborazione con la Banca Europea per gli investimenti, ha pubblicato il 22 febbraio 2016, l’opuscolo European Structural and Investment Funds and European Fund for Strategic Investments complementarities: Ensuring coordination, synergies and complementarity.
Scopo di tale pubblicazione è quello di guidare amministrazioni e promotori di progetti verso un maggiore uso dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) e dei Fondi europei per gli investimenti strategici (FEIS), quali strumenti complementari in termini di ratio, concezione e quadro legislativo, che si rafforzano a vicenda.
I due fondi, infatti, fanno parte della strategia della Commissione Juncker per rilanciare la crescita e l’occupazione in Europa attraverso due strumenti dal grande potenziale strategico.
In quest’ottica il Vicepresidente della Banca europea per gli Investimenti, Ambroise Fayolle, ha dichiarato: L’abbinamento tra Fondi strutturali e di investimento europei e FEIS consentirà alla BEI di finanziare la crescita sostenibile in tutti i paesi e le regioni d’Europa. Grazie a un uso complementare delle sovvenzioni UE e dei finanziamenti della BEI, la Banca può raggiungere nuovi beneficiari, in particolare occupandosi di progetti più piccoli raggruppati in piattaforme di investimento.