La Fondazione IFEL Campania nasce per “supportare il processo di attuazione del federalismo contrattuale, istituzionale, fiscale e demaniale nel territorio della Regione Campania, fornendo assistenza tecnica alla Regione Campania, agli enti regionali e – per conto della Regione stessa – agli enti locali della Campania nell’individuazione delle migliori metodologie e soluzioni per lo sviluppo di una finanza pubblica locale efficace ed efficiente, integrata e trasparente”.
In ossequio a tale missione, sul piano operativo le attività della Fondazione sono rivolte alla Regione Campania, alle Sue Società ed Organismi Partecipati ed alle Istituzioni ed Enti Locali operanti sul territorio regionale; esse si esplicano nella:
a. consulenza, assistenza tecnica, informazione e promozione in materia di finanza, fiscalità e tributi locali; economia del territorio, sviluppo economico e attività produttive; riassetto, contabilità e bilancio; applicazione dei processi di innovazione tecnologica ai processi di gestione economico-finanziaria; valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare; altre azioni di sistema per il riequilibrio strutturale;
b. progettazione, realizzazione e diffusione di banche dati regionali contenenti informazioni di finanza ed economia territoriale
c. cura e pubblicazione di prodotti editoriali e rapporti annuali sulla finanza locale.