È stato presentato, al circolo nautico di Posillipo, il bilancio delle attività 2024 della Fondazione IFEL Campania. Un’occasione per scambiarsi anche gli auguri di Natale con i dipendenti e i numerosi consulenti che danno forza all’impegno quotidiano per il raggiungimento degli obiettivi.
Un messaggio augurale è stato espresso dal presidente della Fondazione, Angelo Rughetti, che ha condiviso gli obiettivi raggiunti con parole di incoraggiamento e apprezzamento, anche a nome del Cda, nei confronti del lavoro svolto dal Direttore Generale, Annapaola Voto. È stata quest’ultima ad illustrare i punti salienti del 2024, un anno che ha visto raddoppiare il volume delle attività, allargare l’ambito degli interventi a nuovi settori del welfare, dell’istruzione e della formazione accrescendo le commesse, puntualmente rendicontate, oltre alla mission principale di assistenza tecnica sui programmi comunitari. “Un lavoro – ha detto il Direttore Voto – che ha visto rafforzare le collaborazioni istituzionali restituendoci la fiducia degli enti che si affidano a noi per la pianificazione e il supporto tecnico-amministrativo, a cominciare dalla Regione Campania. Di questo ringrazio innanzitutto il presidente Vincenzo De Luca”.
La Fondazione IFEL Campania ha investito, in questi anni, nella costruzione di una “competenza distintiva” di natura tecnica e organizzativa centrata sulla capacità di cooperazione di alto livello con l’amministrazione regionale. Tale competenza distintiva ha assicurato nel tempo alla Regione un servizio conforme alle aspettative, migliorando sistematicamente la qualità degli output e la tempestività delle prestazioni, realizzando soluzioni specifiche e contestualizzate favorendo, in ogni forma, la crescita professionale e la formazione di una cultura diffusa delle performance.
In rappresentanza della Giunta regionale ha partecipato all’incontro l’Assessore alla formazione, Armida Filippelli: “Vedo – ha detto – una comunità coesa di donne e uomini, un patrimonio umano e professionale da non disperdere, una grande ricchezza di competenze differenziate che, messe insieme, sono la migliore garanzia per le sfide che attendono la nostra regione. Sono sicura che la Regione e IFEL sapranno valorizzare le migliori professionalità che fanno crescere i vari settori di cui si occupano con dedizione e competenza”.
“È la rete – ha aggiunto Voto – che abbiamo costruito in questi anni e che ci consente di guardare con fiducia al prossimo anno. A loro va il mio ringraziamento, siamo una struttura operativa in coerenza con gli obiettivi e i valori della Fondazione che ci ha consentito di affrontare la complessità delle attività attraverso un adeguato coordinamento inter-funzionale, garantendo l’efficienza operativa e l’ottimizzazione delle risorse, facilitando inoltre l’adattamento verso le nuove sfide orientate all’innovazione”.
Alla fine della mattinata il tradizionale brindisi d’auguri. Sullo sfondo uno degli scorci più belli di “Partenope” alla cui immagine è dedicata anche la copertina della nuova collana di block-notes della Fondazione. Una scelta simbolica per indicare il legame imprescindibile tra IFEL Campania e la “sua” regione.