30.3 C
Napoli, Italia
domenica, 6 Luglio 2025

News

Home News

Tariffazione puntuale: terzo appuntamento con il ciclo di webinar

Terzo ciclo di webinar dedicati alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. In questo nuovo appuntamento sarà fornito un quadro tecnico aggiornato e dettagliato sulla materia, offrendo un approfondimento sul...

Bilancio 2017: la Relazione della Corte dei Conti e la replica dell’ANCI

È stata pubblicata ieri la relazione della Corte dei Conti sul bilancio dello Stato per 2017, secondo quanto denunciato dall’ANCI, la relazione conferma il...

Webinar: whistleblowing e Nuovo Codice degli appalti, due nuove occasioni di formazione

Due nuove occasioni di formazione con Fondazione IFEL per gli Enti Locali, i Comuni e gli operatori nel settore della Pubblica Amministrazione. Due gli argomenti...

Assunzioni PA e Enti Locali: il nuovo quaderno ANCI

Com’è emerso anche il 13 giugno nel corso degli stati Generali del Lavoro con un lungo dibattito tra i Governatori delle regioni del Sud...

Webinar: Fondo per le Risorse Decentrate e Contrattazione Integrativa

Nuovo Webinar organizzato da Fondazione IFEL Anci, dedicato agli aspetti tecnici e alle novità del contratto nazionale degli enti locali. In questo appuntamento saranno analizzati i processi per la costituzione...

Energie in movimento, ANCI Giovani a Chieti per l’assemblea nazionale

Chieti si prepara ad ospitare la prossima Assemblea annuale dei giovani amministratori in programma il 29 e il 30 giugno presso l’Auditorium dell’Università G....

Italia 2065, l’Istat ci mostra il Paese del futuro

Come sarà l'Italia del 2065? Le proiezioni regionali Istat ci mostrano un quadro sul futuro della popolazione residente in Italia. Come riportato sul portale...

Audizione ANCI, documento di Economia e Finanza 2018

Il 9 maggio 2018,  presso la Commissione speciale della Camera, è stato presentato dall'ANCI il documento di economia e finanza 2018. ANCI porta all’attenzione delle Camere...

Commissione Europea: le Proposte per il Budget di Lungo Periodo

Se il bilancio a lungo termine 2007-2013 ha puntato alla crescita sostenibile e alla competitività, con l'obiettivo di creare più posti di lavoro; se,...

IL QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE: UNO STRUMENTO STRATEGICO AL SERVIZIO DEGLI OBIETTIVI DELL’UNIONE EUROPEA

Mentre si discute sul futuro dell’Unione europea, è entrato nel vivo il dibattito sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27. Dal bilancio che l’Ue intende...

Ultimi articoli