29 C
Napoli, Italia
mercoledì, 30 Luglio 2025

News

Home News

Ai nastri di partenza il Progetto Re-Europe: oggi l’avvio dei corsi

Oggi, 16 febbraio, inizia il percorso per giovani laureati, personale di aziende ed enti locali per potenziare competenze necessarie al supporto nella gestione dei...

Nuovo Bauhaus europeo: invito a presentare progetti innovativi nelle città per 50 mln

L'iniziativa urbana europea (IUE) pubblica oggi un invito a presentare proposte per un importo di 50 milioni di € al fine di sostenere l'innovazione urbana...

Conclusa la visita della Commissione Ue sul PNRR: apprezzamento per i progressi nell’attuazione

Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa...

Comuni aree interne e montane: 210 mln per le piccole imprese

Pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 4 dicembre il Dpcm 24 settembre 2020, voluto fortemente dal Ministro per il Sud e la Coesione...

Rapporto OCSE: l’efficienza della PA è la chiave per la ripresa dell’Italia

"La crisi rischia di far calare ulteriormente i tassi di occupazione, già bassi, e di rafforzare le diseguaglianze, soprattutto per chi ha uno scarso...

Bando Sport e Periferie, la graduatoria: i Comuni finanziati

È stata pubblicata la graduatoria dei progetti pervenuti nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando,...

Avvicinare i cittadini a informazione e istituzioni: Firmato protocollo d’intesa ANCI-FIEG

Nel corso dell’Assemblea nazionale ANCI è stato firmato un protocollo che rappresenta un ampio passo avanti nel rapporto tra i comuni italiani ed il...

La Fondazione IFEL Campania premiata dal Ministro Brunetta nel contest: “VALORE PUBBLICO: la PA...

Grazie alla piattaforma #conleimprese, ideata e sviluppata per la gestione del processo di erogazione dei contributi rivolti alle Microimprese del territorio regionale, la giuria...

Certificato COVID digitale UE: un mese prima della data prevista il gateway dell’UE è...

L'inizio di giugno segna un'altra tappa importante per il certificato COVID digitale UE con l'entrata in funzione del sistema tecnico predisposto a livello dell'UE per...

Per la pandemia recuperati dall’Italia 5.5 miliardi di fondi Ue non spesi

L’Italia, con oltre 5,5 miliardi di euro, è il Paese che ha riprogrammato il più alto importo di fondi strutturali europei per fronteggiare la...

Ultimi articoli