News
Home News
Progetto ERASMUS+ ‘OPEN4U’ a guida IFEL Campania: il Primo Focus Group
Il 31 marzo si è svolto online il primo dei due Focus Group del progetto ERASMUS+ “OPEN4U” “intrOducing Practices in opEn innovatioN 4U di...
Rapporto Anac sullo stato di attuazione del PNRR
Presentato il Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione PNRR-PNC predisposto dal Servizio Studi della Camera, Anac e Cresme
Dopo la frenata dovuta alla pandemia,...
Bilanci di previsione, Anci e Upi chiedono proroga al 31 maggio per la loro...
Decaro e De Pascale: "Tre motivazioni alla base della richiesta: incertezza risorse Fsc, effetti rinegoziazione mutui e difficoltà legate alla definizione della Tari di...
Cassa Depositi e Prestiti: avviata la nuova rinegoziazione dei mutui
La Cassa Depositi e Prestiti ha avviato a partire dal 6 aprile una nuova operazione di rinegoziazione dei mutui degli enti locali, come annunciato dal comunicato del...
PNRR: raggiunto il traguardo europeo sul cloud
Oltre 14mila amministrazioni locali italiane hanno aderito agli Avvisi pubblici per la migrazione al cloud promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza...
La Commissione pubblica l’indice di competitività regionale
La Commissione ha pubblicato l'indice di competitività regionale (RCI), una versione completamente riveduta di uno strumento ormai consolidato che misura le diverse dimensioni della...
Trenta anni per il Fondo di coesione: 179 mld per gli Stati membri con...
Oggi celebriamo il 30º anniversario del Fondo di coesione.
Negli ultimi 30 anni il Fondo ha investito quasi 179 miliardi di € nella coesione economica, sociale e...
Le proposte emendative dell’Anci al Dl governance e PNRR e che riguardano i Comuni
Pubblichiamo le proposte emendative dell’Anci, inviate ai parlamentari della commissione bilancio del Senato, al decreto 24 febbraio 2023, n. 13, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione...
Syllabus, il portale della formazione del capitale umano delle PA
La Funzione pubblica lancia l’hub digitale per lo sviluppo delle competenze e l’innovazione amministrativa
La formazione come leva essenziale per il rafforzamento e la valorizzazione...
l’Italia recepisce definitivamente la direttiva sul whistleblowing
Approvato in via definitiva da parte del consiglio dei ministri del 9 marzo 2023 del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea 2019/1937
Il Dipartimento...














