Condividi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le nuove linee guida sulle società partecipate condivise con la Corte dei conti e la Struttura di indirizzo, monitoraggio e controllo presso il Dipartimento del Tesoro. Il testo fornisce chiarimenti in merito all’applicazione di alcune disposizioni da adottare ai sensi dell’art. 20 del TUSP.
Le linee guida contengono anche uno schema tipo per la redazione del provvedimento di razionalizzazione delle partecipazioni – detenute al 31 dicembre 2017 – che le Pubbliche Amministrazioni devono adottare, entro il prossimo 31 dicembre, ai sensi dell’art. 20 del TUSP.Lo schema tipo, disponibile anche in formato elaborabile, è inoltre funzionale alla comunicazione alla Struttura di monitoraggio dell’esito della razionalizzazione periodica, attraverso l’applicativo “Partecipazioni” del Dipartimento del tesoro https://portaletesoro.mef.gov.it.

Si precisa inoltre che – con riferimento alle partecipazioni detenute alla data del 31 dicembre 2017 – l’adempimento previsto dal TUSP si integra con la rilevazione annuale delle partecipazioni e dei rappresentanti, condotta dal Dipartimento del tesoro, ai sensi dell’art. 17 del D.L. n. 90 del 2014. Le informazioni raccolte dal Dipartimento del tesoro sono utilizzate anche dalla Corte dei conti per le proprie attività istituzionali di referto e di controllo.

In sintesi, attraverso l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro saranno acquisiti sia l’esito della razionalizzazione periodica (informazioni in formato elaborabile contenute nei provvedimenti, nonché il documento approvato), sia i dati richiesti ai fini del censimento annuale delle partecipazioni e dei rappresentanti in organi di governo delle società e di enti.

È possibile scaricare la documentazione cliccando sul link al sito del Ministero del’economia e delle Finanze http://www.dt.mef.gov.it/it/news/razionalizzazione_partecipazioni_pubbliche.html