Il webinar è parte del corso “Le dimensioni della programmazione nel PIAO: trasparenza e accessibilità“, articolato in due moduli. Il corso ha l’obiettivo di approfondire ogni utile elemento necessario per una corretta gestione della sezione prevenzione della corruzione e trasparenza. e di procedere ad illustrare le tecniche ed i metodi per programmare le misure di prevenzione della corruzione e di trasparenza anche con riferimento al diritto di accesso “civico”, fornendo i modelli e gli strumenti per realizzare un efficace sistema di protezione del valore pubblico. Questo corso è parte integrante del percorso formativo “PIAO: Come organizzare e gestire il Piano Integrato di Attività e Organizzazione” che intende approfondire e fornire indicazioni operative per la gestione e la redazione del nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) con riferimento alle annualità 2023-2024
PIAO | La programmazione dell’accessibilità fisica e digitale del Comune
venerdì 16 dicembre 2022 – ore 11:30 – 13:00
RELATORI
Michele Solla – Esperto e formatore in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
COME ISCRIVERSI
Il webinar è parte del corso “Le dimensioni della programmazione nel PIAO: trasparenza e accessibilità“, articolato in due moduli, ed è accessibile dalla piattaforma della Scuola IFEL, previa registrazione al sito IFEL. Il corso è parte integrante del percorso formativo “PIAO: Come organizzare e gestire il Piano Integrato di Attività e Organizzazione” che intende approfondire e fornire indicazioni operative per la gestione e la redazione del nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) con riferimento alle annualità 2023-2024. Tutti i corsi sono gratuiti e sono parte delle proposte di aggiornamento continuo per i dipendenti comunali (Upskilling e Reskilling) della Scuola IFEL.
Chi è già iscritto al sito IFEL, può collegarsi alla home page della Scuola IFEL, cliccare su Accedi e andare alla pagina del corso. Cliccando su Iscrivimi sarà automaticamente iscritto al corso. In caso di necessità è possibile recuperare qui le credenziali di accesso.
Chi non è iscritto al sito IFEL deve prima registrarsi, utilizzando preferibilmente l’email istituzionale. Una volta effettuata la registrazione sul sito IFEL, per procedere all’iscrizione al corso è sufficiente collegarsi alla home page della Scuola IFEL, cliccare su Accedi, inserire le credenziali create in fase di iscrizione al sito IFEL e, dalla pagina del percorso, visualizzare i corsi disponibili e selezionare Iscrivimi.
ATTENZIONE: per iscriversi e partecipare al corso è necessario utilizzare esclusivamente credenziali individuali. Non utilizzare le credenziali alfanumeriche comunali per l’accesso alle Banche Dati del sito IFEL
OPEN BADGE
Per tutti i partecipanti è previsto il rilascio di un open badge personale per ogni corso e un open badge finale, che attesta tutte le competenze accumulate, rilasciato a chi partecipa a tutto il percorso formativo.Per maggiori informazioni consultare tutte le informazioni sul percorso.
La fruizione del corso in asincrono resta sempre aperta.
Fonte: Fondazione IFEL Nazionale