Condividi

Si terrà mercoledì 24 febbraio la giornata informativa dedicata ai “Risultati Raggiunti e Problemi Aperti” dalla Legge di Stabilità 2016.

L’iniziativa, organizzata da ANCI Campania, Anci ed Ifel, in collaborazione con il Sole24Ore, rientra nella serie di appuntamenti nazionali dedicati all’approfondimento della Legge di Stabilità: oltre all’analisi puntuale di tutte le norme che andranno ad influire sull’assetto finanziario dei Comuni, l’incontro ha anche l’obiettivo di riqualificare e rafforzare il rapporto dell’Anci con tutti i Comuni, e di migliorare e rendere più efficace l’azione politico-negoziale dell’Associazione nei confronti di governo, Parlamento e Regioni. Oltre naturalmente ad offrire sostegno diretto ai Comuni nell’applicazione della normativa e nelle scelte di politica economica.

Programma

Ore 9,30 – Inizio lavori
Saluto: On.le Domenico Tuccillo – Presidente Anci Campania

Presentazione: Umberto Amodio – Segretario Anci Campania

Introduzione:

  • Veronica Nicotra – Segretario generale Anci – “I percorsi di trasformazione del sistema dei Comuni e delle Città. Gli obiettivi raggiunti e i passi da compiere”
  • Pierciro Galeone – Direttore Ifel Fondazione Anci – “Il supporto di Ifel ai processi di innovazione”

Relazioni:

  • Andrea Ferri – Responsabile Area Finanza locale Anci – “Gli aspetti salienti della legge di stabilità”
  • Agostino Bultrini – Responsabile Politiche per il Personale e relazioni sindacali Anci – “Linee di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di stabilità”

Comunicazione:

  • Francesco Monaco – Responsabile Area Mezzogiorno e Politiche per la coesione territoriale Anci – “Le opportunità di investimento delle politiche di coesione per i comuni pugliesi”

Dibattito e Risposte ai quesiti

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Iscrizioni (scarica la scheda di iscrizione)

Per garantire una migliore organizzazione è necessario iscriversi compilando la scheda di adesione e inviandola a formazione1@ancicampania.it

Fonte: Fondazione Ifel – Formazione