Le strategie per ripensare i luoghi delle città
venerdì 27 novembre 2020 – ore 10:30 – 12:00
La definizione di nuove strategie di sviluppo per le città passa attraverso un ripensamento degli spazi pubblici, che possono diventare elementi-chiave per la creazione di nuove opportunità di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Numerose città italiane stanno realizzando progetti innovativi in grado di accompagnare il ripensamento dei luoghi con la creazione di nuove funzioni che rendono le città più giuste, verdi e partecipate per tutti gli abitanti.
Di questi temi parleremo nel corso del webinar.
Introduce e coordina
Simone D’Antonio – Ufficio Studi ANCI
RELATORI
Luigi Collazzo – Dirigente Governo del Territorio, Ambiente, Attività Produttive del Comune di Cava de Tirreni
Roberto Gerundo – Assessore Pianificazione e governo del territorio – Patrimonio – Mobilità del Comune di Pozzuoli
Raffaele Lupacchini – Dirigente Risorse Comunitarie e Sistemi Informativi del Comune di Salerno
Agnese Presotto – Project Manager Playful Paradigm del Comune di Udine
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione Ifel Nazionale.