Condividi

Come ogni anno, l’ANAC ha deliberato in merito a quali siano gli obblighi di pubblicazione, da sottoporre ad attestazione da parte degli Organismi di valutazione ai sensi dell’art. 44 del D.lgs. n. 33/2013. Obiettivo del webinar è analizzare il tema della pubblicità ai fini della trasparenza dal punto di vista tecnico-operativo e approfondire gli obblighi soggetti ad attestazione, fornendo indicazioni utili in merito al loro specifico contenuto e alle modalità operative per il loro assolvimento.

L’attestazione degli obblighi di pubblicazione
da parte degli organismi di valutazione

giovedì 9 aprile 2020 – ore 12:00 – 13:30

ISCRIVITI

PROGRAMMA 

1) Il D.lgs. n. 33/2013, principali aspetti operativi per la corretta gestione degli obblighi di trasparenza

2) Obblighi di pubblicazione soggetti ad attestazione per le Amministrazioni e indicazioni operative di assolvimento

a. Consulenti e collaboratori (art. 15)

b. Bandi di concorso (art. 19)

c. Attività e procedimenti (art. 35)

d. Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici (artt. 26 e 27)

e. Servizi erogati (art. 32 e solo per il SSN anche art. 41, co. 6)

f. Informazioni ambientali (art. 40)

3) L’attività di vigilanza dell’ANAC

RELATORE
Michele Solla – Esperto e formatore in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione

COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione Ifel.