Condividi

Il prossimo 5 ottobre, a Caserta nel meraviglioso Palazzo Reale di Caserta che ospita il Centro Residenziale Studi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, si svolgerà il Convegno “I comuni italiani dopo la Grande Crisi Finanziaria: il cantiere meridionale”, organizzato dal Centro Governance & Social Innovation di Fondazione Università Ca’ Foscari, in collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

Due sono le chiavi di lettura del Convegno: il punto di vista del comune (e gli altri livelli di governo del sistema multilivello) e la criticità finanziaria, come lente di osservazione che rende possibile una più immediata messa a fuoco delle necessità complessive di questo livello di governo (sussidiarietà, democrazia cognitiva, redistribuzione, reciprocità). Il punto di partenza della discussione del 5 ottobre è che l’elemento cruciale per contribuire alla crescita dei territori è la necessità, oltre della sana gestione finanziaria, dello sviluppo degli investimenti.

I lavori partiranno alle ore 10.00 e termineranno alle ore 18.00. Ospiteranno relatori provenienti dalla sfera della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali, che condivideranno i loro contributi e il loro punto di vista in merito allo stato finanziario e alle prospettive di rilancio dei comuni italiani.

IL PROGRAMMA

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi Cliccando QUI