Condividi

La Durazzano Summer School è organizzata dal 30 agosto al 2 settembre, nell’ambito del Festival di Paesaggio 2018, nel Comune di Durazzano e attuata dall’Associazione Amici della bottega delle MANI nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, e in collaborazione con Anci Giovani Campania. L’intero festival rappresenta un progetto di promozione delle politiche di gestione del territorio orientate alla “qualità paesaggistica” nell’accezione “del valore che le popolazioni locali interessate aspirano a veder riconosciuto per il loro ambiente di vita”.

Un’esperienza dove il mondo accademico, culturale, produttivo e politico si incontra producendo sinergie e momenti di confronto tesi ad evidenziare come “il paesaggio svolga importanti funzioni di interesse generale, sul piano culturale, ecologico, ambientale e sociale e costituisca una risorsa favorevole all’attività economica, se salvaguardato, gestito e pianificato in modo adeguato”.

Giorni dedicati ad aumentare la conoscenza dei temi paesaggistici e delle conseguenze dell’agire quotidiano, sociale, culturale, politico sul Paesaggio, inteso non più solo come semplice realtà oleografica, entità estetica ma come “luogo che accoglie la vita delle comunità”.

Obiettivo fondamentale della #durazzanosummerschool2018 è far crescere e radicare nelle comunità locali, partendo dai loro giovani amministratori, una consapevolezza della complessità dei loro valori e potenzialità.

A CHI SI RIVOLGE #durazzanosummerschool2018  – La Summer School sul paesaggio si rivolge alla nuova leva di giovani amministratori della Campania entro i 35 anni di età, che intendono investire in un percorso formativo/informativo di miglioramento delle loro competenze. Possono partecipare Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni in carica al momento della presentazione della domanda, in possesso di un diploma e che abbiano un’età massima di 35 anni (non abbiano ancora compiuto il 36esimo anno di età al 31 dicembre 2018).

È data priorità alle candidature di soggetti che esercitano la carica nei comuni della Campania con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando ed inviando il form sottostante entro il 20 agosto 2018 all’indirizzo mail: ancigiovani@ancicampania.it

LA SELEZIONE – Nell’ambito della Durazzano Summer School, Anci Giovani Campania in partnership con: avvia una selezione riservata ai giovani amministratori della Campania per l’ammissione di 10 partecipanti al percorso di formazione “Durazzano Summer School – Festival di Paesaggio”.

La Summer School sul paesaggio si propone di concorrere alla formazione della nuova classe dirigente. L’obiettivo è quello di contribuire a sviluppare una rinnovata sensibilità e un rigoroso rispetto verso i luoghi che ci ospitano attraverso attività formative ed informative che sviluppino nei giovani amministratori le competenze di pianificazione e di governo del territorio finalizzate alla promozione di un’idea condivisa sul paesaggio che favorisca la partecipazione e la responsabilità sia dei cittadini che delle comunità locali. L’idea centrale è che la pianificazione e la gestione del territorio si collochi a più diretto contatto con le esigenze locali.

Le iniziative aperte a tutti e l’intero programma sono consultabili sul sito ufficiale della manifestazione