Home DIGIT_D_251

DIGIT_D_251

“Rete Dei Servizi Di Facilitazione Digitale” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – CUP (master): B29I23001410006 – CUP (derivato): G29I24000060006

Data apertura candidature: 17/11/2025 ore 12.00
Data chiusura candidature: 02/12/2025
 

IFEL Campania è soggetto sub – attuatore nell’ambito dell’accordo interistituzionale con la Regione Campania per l’attuazione della Misura 1.7.2 “Rete dei Servizi di facilitazione Digitale”. In tale contesto, al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:

PROFILI DESCRIZIONE LIVELLO
D1 ESPERTO FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER (almeno 10 anni di esperienza) Figura professionale che sviluppa la strategia creativa e i concept visivi dei progetti, assicurando la progettazione e sviluppo della parte grafica, visiva e web dei materiali e degli strumenti di comunicazione della Fondazione (pubblicazioni, documentazione di progetto, presentazioni, video, paper, report, riviste periodiche, sito web istituzionale) di cui sovraintende anche la realizzazione esecutiva, garantendo qualità e innovatività delle soluzioni proposte, in coerenza con la “Brand Identity” di IFEL Campania e assicurando la coerenza del messaggio su tutti i canali. SPECIALISTA
D2 FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER (da 5 a 10 anni di esperienza) Figura professionale che assicura la progettazione e sviluppo della parte grafica, visiva e web dei materiali e degli strumenti di comunicazione della Fondazione (pubblicazioni, documentazione di progetto, presentazioni, video, paper, report, riviste periodiche, sito web istituzionale) di cui cura anche la realizzazione esecutiva, garantendo qualità e innovatività delle soluzioni proposte e coerenza con la “Brand Identity” di IFEL Campania. SENIOR
D3 ASSISTENTE FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER (da tre a 5 anni di esperienza) Figura professionale che assicura lo sviluppo della parte grafica, visiva e web dei materiali e degli strumenti di comunicazione della Fondazione (pubblicazioni, documentazione di progetto, presentazioni, video, paper, report, riviste periodiche, sito web istituzionale) di cui cura la realizzazione esecutiva, in coerenza con la “Brand Identity” di IFEL Campania. JUNIOR

 

La durata degli elenchi della presente call è fissata fino al 31/12/2025
La valutazione per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.

I CANDIDATI PRIVI DEI SEGUENTI REQUISITI INDICATI PER I RISPETTIVI PROFILI NON SARANNO AMMESSI ALLA VALUTAZIONE PER COLLOQUIO:

ID PROFILO TITOLO DI STUDIO COMPETENZE E SOFT SKILLS
EXPERTISE SPECIALISTA

ESPERTO FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER

Diploma di laurea magistrale (o ciclo unico) in area sociale, umanistica, scienze della comunicazione, architettura.
  • Comprovata esperienza nello sviluppo di strategie creative sia su progetti che nella creazione di concept visivi
  • Comprovata padronanza di software di progettazione per uso professionale quali Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign, per l’elaborazione di immagini, impaginazione, animazione e sviluppo web
  • Esperienza nella comunicazione visiva e nel design digitale, con particolare riferimento allo sviluppo di grafiche animate, di template per presentazioni e per il web, nella realizzazione di infografiche e layout, anche per sito web istituzionale e conoscenza delle regole di composizione, tipografia, teoria del colore, dei vari formati (raster e vettoriali)
  • Esperienza nella gestione del processo creativo e nella supervisione di tutti gli stadi della produzione dei materiali, dalle bozze iniziali agli esecutivi per la stampa e la versione digitale
  • Esperienza nella gestione del gruppo di lavoro e nel rapporto con il cliente interno, nella gestione dei briefing e nella trasformazione delle idee dei clienti in concept visivi convincenti e originali
  • Conoscenza delle più aggiornate tendenze del design e della comunicazione, con una particolare attenzione alle nuove tecniche, stili, approcci estetici, soluzioni tecnologiche.
  • Creatività e problem-solving, per l’ideazione di soluzioni visive efficaci che rispondano alle esigenze della Fondazione, dimostrando attenzione al dettaglio nella scelta di colori, font e spazi e curando ogni elemento del design.
  • Lavoro di squadra e gestione della relazione con il cliente interno
  • Assertività, con riferimento alla capacità di esprimere le proprie scelte di design e di comprendere i feedback.
  • Organizzazione e gestione del tempo proprio e dei collaboratori, riferita alla gestione di più progetti contemporaneamente e al rispetto delle scadenze.
EXPERTISE SENIOR

FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER

Diploma di laurea di I livello in area sociale, umanistica, scienze della comunicazione, architettura.
  • Comprovata padronanza di software di progettazione per uso professionale quali Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign, per l’elaborazione di immagini, impaginazione, animazione e sviluppo web
  • Esperienza nella comunicazione visiva e nel design digitale, con particolare riferimento allo sviluppo di grafiche animate, di template per presentazioni e per il web, nella realizzazione di infografiche e layout, anche per sito web istituzionale
  • Conoscenza delle regole di composizione, tipografia, teoria del colore, dei vari formati (raster e vettoriali) per la creazione di immagini, testi, layout, loghi e degli altri strumenti di comunicazione
  • Esperienza nella gestione e supervisione di tutti gli stadi della produzione dei materiali, dalle bozze iniziali agli esecutivi per la stampa e la versione digitale
  • Esperienza nella gestione del rapporto con il cliente interno, nella gestione dei briefing e nella trasformazione delle idee dei clienti in concept visivi convincenti e originali
  • Conoscenza delle più aggiornate tendenze del design e della comunicazione, con una particolare attenzione alle nuove tecniche, stili, approcci estetici, soluzioni tecnologiche.
  • Creatività e problem-solving, per l’ideazione di soluzioni visive efficaci che rispondano alle esigenze della Fondazione, dimostrando attenzione al dettaglio nella scelta di colori, font e spazi e curando ogni elemento del design.
  • Lavoro di squadra e gestione della relazione con il cliente interno
  • Comunicazione, con riferimento alla capacità di esprimere le proprie scelte di design e di comprendere i feedback.
  • Organizzazione e gestione del tempo, riferita alla gestione di più progetti contemporaneamente e al rispetto delle scadenze.
EXPERTISEJUNIOR

ASSISTENTE FACILITATORE GRAPHIC DESIGNER

Diploma di laurea di I livello in area sociale, umanistica, scienze della comunicazione, architettura.
  • conoscenza operativa di software di progettazione per uso professionale quali Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign, per l’elaborazione di immagini, impaginazione, animazione e sviluppo web
  • Esperienza nella comunicazione visiva e nel design digitale, con particolare riferimento allo sviluppo di grafiche animate, di template per presentazioni e per il web, nella realizzazione di infografiche e layout, anche per sito web istituzionale
  • Conoscenza delle regole di composizione, tipografia, teoria del colore, dei vari formati (raster e vettoriali) per la creazione di immagini, testi, layout, loghi e degli altri strumenti di comunicazione
  • Esperienza nella realizzazione di tutti gli stadi della produzione dei materiali, dalle bozze iniziali agli esecutivi per la stampa e la versione digitale
  • Creatività e problem-solving, per l’ideazione di soluzioni visive efficaci che rispondano alle esigenze della Fondazione, dimostrando attenzione al dettaglio nella scelta di colori, font e spazi e curando ogni elemento del design.
  • Lavoro di squadra e gestione della relazione con il cliente interno
  • Comunicazione, con riferimento alla capacità di esprimere le proprie scelte di design e di comprendere i feedback.
  • Organizzazione e gestione del tempo, riferita in particolare al rispetto delle scadenze.

 

.