Servizi di Supporto “Progetto Conti Pubblici Territoriali – CUP B61G19000230001”.
Data apertura candidature: 26/06/2024
Data chiusura candidature: 10/07/2024
IFEL Campania supporta la Regione Campania – Direzione Genarle per le risorse finanziarie – Nucleo Regionale per i Conti Pubblici Territoriali per l’attuazione del progetto relativo ai servizi di Supporto “Progetto Conti Pubblici Territoriali – CUP B61G19000230001”,. In tale contesto, al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni, la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:
ID Profilo | EXPERTISE | DESCRIZIONE |
COR –
ASSISTENTE AL COORDINAMENTO |
JUNIOR | Professionista con competenze sulle tematiche relative ai Conti Pubblici Territoriali in grado di svolgere in autonomia i compiti assegnati dal management e dei professionisti senior con particolare attenzione al caricamento dei dati di bilancio di enti pubblici e capacità di lettura ed elaborazione dei dati aggregati.
Supporto agli operatori dell’area Amministrativa e Statistica svolto in stretta collaborazione con la DG e le altre aree organizzative nella predisposizione, rilascio, implementazione ed aggiornamento di note |
ATA –
ASSISTENTE TECNICO AMMINISTRATIVO CONTABILE |
JUNIOR | Professionista con competenze sulle tematiche relative ai Conti Pubblici Territoriali in grado di svolgere in autonomia i compiti assegnati dal management e dei professionisti senior con particolare propensione nell’alimentazione di database informativi e capacità nel caricamento dei dati di bilancio di enti pubblici ed elaborazione statistica ed econometrica dei dati, aggregati secondo la metodologia adottata dai Conti Pubblici Territoriali, attraverso l’utilizzo di una piattaforma su base SAP BI. Supporto alla DG nell’analisi dei dati finalizzata alla produzione di indicatori e di dataset attraverso l’utilizzo di Microsoft Excel, da utilizzare per la produzione di ricerche e relazioni di settore. |
La durata degli elenchi della presente call è fissata in 24 mesi dalle conclusioni delle conclusioni delle selezioni
La valutazione per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.
PARTECIPA