“Servizi di assistenza tecnica e di supporto amministrativo e tecnico-operativo connessi alla realizzazione delle attività relative a progetti finanziati del Comune di Maiori”.
Data apertura candidature:17/03/2025
Data chiusura candidature: 31/03/2025
IFEL Campania assiste e supporta il Comune di Maiori, per la realizzazione di n. 4 progetti sul territorio comunale:
- Lavori di messa in sicurezza e potenziamento del porto turistico,
- Interventi sul territorio comunale per l’efficienza e la sostenibilità della mobilità cittadina,
- Mensa presso l’Istituto comprensivo “R. Rossellini” in via Capitolo,
- Interventi finalizzati alla cura degli spazi pubblici ed al miglioramento della sicurezza e della vivibilità urbana.
In tale quadro operativo, al fine di conferire i corrispondenti incarichi di supporto e consulenza la Fondazione ricerca profili professionali di seguito dettagliati:
ID Profilo | EXPERTISE | DESCRIZIONE | LIVELLO |
A | Assistente Tecnico Amministrativo | Esperienza in materie tecniche e ingegneristiche con particolare riferimento alle procedure di appalti pubblici, contrattualistica, aspetti amministrativi e urbanistici e alle procedure e strumenti di individuazione, selezione e valutazione degli interventi. | Junior |
B | Coordinatore | Esperienza in attività di coordinamento di progetti complessi e interlocuzione con livelli apicali dirigenziali degli enti committenti preferibilmente della pubblica amministrazione Centrale o locale. Esperienza di coordinamento di attività orientate ad obiettivi, nel rispetto dei termini, delle tempistiche, degli standard di qualità, delle scadenze e delle deadlines concordate con il committente. | Specialista |
La formazione degli elenchi della presente Call avrà durata fino al 31/12/2025.
La valutazione per colloquio si svolgerà secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale e delle esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.
PARTECIPA.