Condividi

“La crisi rischia di far calare ulteriormente i tassi di occupazione, già bassi, e di rafforzare le diseguaglianze, soprattutto per chi ha uno scarso livello di competenze e un basso livello di formazione continua” – lo scrive, nella parte dell’indagine relativa al nostro Paese, l’OCSE nella scheda sull’Italia del report (EN) ‘Going for Growth 2021. Shaping a Vibrant Recovery’

Nel quale l’organizzazione internazionale fa anche il punto sulla situazione della pubblica amministrazione nostrana in vista delle sfide, decisive, dello scenario economico-sociale post crisi pandemica. “Un’offerta efficace di istruzione servizi pubblici di promozione dell’impiego e politiche di attivazione dei servizi in materia di istruzione, può contribuire a mitigare i divari tra domanda e offerta di competenze e lavoro, in particolar modo per i giovani e per i lavoratori più vulnerabili”, suggerisce l’OCSE, secondo cui “l’efficienza della PA è priorità essenziale per la ripresa.” A seguire, in basso, la scheda di dettaglio dell’analisi annuale dell’Ocse.

 Scheda OCSE 2021 sulla PA italiana