Condividi

La Commissione europea ha erogato 9 miliardi di euro a sette Stati membri dell’UE nella quinta tranche di sostegno finanziario agli Stati membri a titolo dello strumento SURE. Si tratta della seconda erogazione del 2021. Nell’ambito delle operazioni, la Repubblica Ceca ha ricevuto 1 miliardo di euro, la Spagna 2,87 miliardi, la Croazia 510 milioni, l’Italia 3,87 miliardi, la Lituania 302 milioni, Malta 123 milioni e la Slovacchia 330 milioni. È la prima volta che la Repubblica Ceca riceve finanziamenti nell’ambito dello strumento. Gli altri 6 paesi dell’UE hanno già beneficiato di prestiti nel quadro di SURE.

I prestiti aiuteranno gli Stati membri ad affrontare aumenti repentini della spesa pubblica per il mantenimento dell’occupazione. Nello specifico, li aiuteranno a coprire i costi direttamente connessi al finanziamento dei regimi nazionali di riduzione dell’orario lavorativo e di altre misure analoghe, anche rivolte ai lavoratori autonomi, introdotte in risposta alla pandemia di coronavirus. Le erogazioni sono state precedute dalla quinta emissione di obbligazioni sociali nell’ambito dello strumento SURE dell’UE, che ha riscontrato un notevole interesse da parte degli investitori.

Finora 16 Stati membri hanno ricevuto un totale di 62,5 miliardi di euro sotto forma di prestiti back-to-back nell’ambito dello strumento SURE. Nel corso del 2021 la Commissione continuerà ad adoperarsi per reperire oltre 25 miliardi di euro attraverso l’emissione di obbligazioni SURE dell’UE.

Una volta completate tutte le erogazioni nell’ambito di SURE, la Repubblica Ceca avrà ricevuto 2 miliardi di €, la Spagna 21,3 miliardi di €, la Croazia 1 miliardo di €, l’Italia 27,4 miliardi di €, la Lituania 602 milioni di €, Malta 244 milioni di € e la Slovacchia 631 milioni di €.

Una panoramica degli importi erogati finora e delle diverse scadenze delle obbligazioni è disponibile online qui.

Finora la Commissione ha proposto un totale di 90,6 miliardi di € di sostegno finanziario a favore di 19 Stati membri, di cui 90,3 miliardi di €, destinati a 18 Stati membri, sono stati autorizzati. È altresì prevista l’approvazione del Consiglio riguardo ai 230 milioni di € proposti a favore dell’Estonia.

Inoltre gli Stati membri possono ancora presentare richieste di sostegno finanziario nell’ambito di SURE, la cui dotazione complessiva arriva fino a 100 miliardi di €.