Condividi

I derivati negli Enti Locali alla luce della sentenza della Cassazione sezione unite n. 8770/2020

mercoledì 17 marzo 2021 – ore 14:30 – 16:00

ISCRIVITI

Il webinar approfondisce il tema dei derivati degli enti comunali, anche alla luce della Sentenza della Cassazione n. 8770 del 2020.
In particolare, dopo una breve presentazione della genesi dei derivati negli enti pubblici nel nostro Paese, il webinar si concentrerà sugli aspetti economici: dai costi impliciti di apertura e di chiusura all’impatto dei derivati nella gestione del debito e la convenienza economica ai profili di ristrutturazione del debito legati alla chiusura dei derivati.
Successivamente, l’attenzione si concentrerà sui profili più marcatamente giuridici riguardanti i derivati stipulati dalle pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo ai rapporti fra i vizi di legittimità relativi all’attività amministrativa antecedente alla stipula dei contratti e la patologia e la sorte dei medesimi contratti.
Verranno infine approfondite le tecniche di negoziazione dei derivati, tra autotutela e azione civile, e verranno altresì presentate alcune esperienze di enti che hanno proceduto alla rinegoziazione di tali contratti..

Relatori
Umberto Cherubini – Professore Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie presso l’Università di Bologna
Mauro Renna Avvocato amministrativista e Professore ordinario di Diritto amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano
Tommaso Iaquinta Esperto in Diritto Finanziario

COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni.. ATTENZIONE Agli utenti è richiesto di partecipare con un browser moderno (windows Edge, Safari o Chrome) o con la nuova applicazione, scaricabile al seguente link per Windows e Mac: https://helpx.adobe.com/it/adobe-connect/connect-downloads-updates.html#Application.

Verifica che il tuo sistema operativo e il tuo browser siano supportati eseguendo un rapido un rapido test di connessione. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione IFEL Nazionale.