Ifel ed Anci organizzano un ciclo di dieci webinar in materia di personale delle amministrazioni comunali. Il ciclo, che si compone di tre percorsi formativi, affronterà i diversi aspetti della normativa sul tema.
Il fondo decentrato
venerdì 5 marzo 2021 – ore 09:30 – 11:00
Il secondo percorso formativo si focalizza sui “Fondi decentrati e contrattazione integrativa” ed è finalizzato a rappresentare il quadro a regime delle risorse decentrate e delle regole di impiego delle stesse, sia per il personale del comparto che per quello dell’area dirigenziale. Il nuovo assetto discende, da un lato, dalla sottoscrizione dei CCNL 2016/2018 e, dall’altro, dalle norme di legge medio tempore intervenute, soprattutto dalla rinnovata disciplina delle assunzioni nei comuni e dalle correlate opportunità di incremento dei fondi oltre la soglia legale dell’anno 2016. Docente di questo secondo modulo formativo è il Dott. Giuseppe Canossi.
Nel webinar odierno si afffronteranno i seguenti argomenti:
il limite all’anno 2016;
le integrazioni recate dal CCNL 21/5/2018;
gli incrementi derivanti dall’aumento degli organici (post DM assunzioni del 17/3/2020).
Introduce e modera
Agostino Bultrini – Responsabile Dipartimento politiche per il Personale ANCI
Relatore
Giuseppe Canossi – Libero professionista, già dirigente di enti locali
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione IFEL.