È stato prorogato al 4 febbraio (in luogo del 24 gennaio) il termine ultimo per l’invio delle adesioni al Progetto pilota Re-Europe nato dall’intesa fra UCID Campania e IFEL Campania e sviluppato dalla startup ComingUp srl. Re-Europe è un progetto innovativo che ha l’obiettivo – mediante interventi formativi ed azioni di sistema destinati a giovani, amministratori pubblici e privati e personale interno alle imprese e alla PA – di promuovere la costruzione di competenze e profili da mettere a supporto delle PMI e degli Enti Locali in materia di progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei fondi strutturali.
Il progetto, che si svolgerà in due distinte fasi, la prima in un percorso formativo da remoto, tramite piattaforma web dedicata (Google Meet); la seconda in attività di workshop, è rivolto, per un massimo di 20 partecipanti, a:
- 10 laureati in discipline tecnico-economiche, giuridiche e sociopolitiche presso università campane con un’età compresa tra i 23 e i 30 anni residenti in Campania;
- a imprenditori o personale interno di imprese campane (n. 5 figure);
- a personale di Enti Locali campani che intendano potenziare conoscenze e competenze tecniche nei settori della progettazione comunitaria e della gestione dei fondi europei (n. 5 figure).
Questi ultimi, grazie anche al coinvolgimento di ANCI Campania, possono ora aderire fino al 4 febbraio compilando e inviando l’apposita scheda di partecipazione all’indirizzo mail bandoRe-europe@comingup.eu.