Condividi

Presentazione Progetto Sport nei Parchi

lunedì 18 gennaio 2021 – ore 11:30 – 13:00

ISCRIVITI

ANCI e Sport e Salute S.p.A. organizzano un webinar per illustrare il Progetto “Sport nei Parchi” che ha come obiettivo la promozione di nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio, e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni – che vadano oltre il periodo dell’emergenza Covid – per l’utilizzo di aree verdi comunali.

Nel corso del webinar saranno illustrati i contenuti del progetto; saranno approfondite le modalità di presentazione delle domande di adesione tramite la piattaforma Sport nei parchi, gli interventi finanziabili e tutti gli altri aspetti operativi di interesse delle amministrazioni comunali.

Saluti

Roberto Pella – Vice Presidente Vicario ANCI con delega allo Sport, Salute e Politiche giovanili
Vito Cozzoli – Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute

Presentazione Progetto

Linea di Intervento 1
Lorenzo Marzoli – Responsabile Eventi e Marketing Operativo – Direzione Marketing e Business Development – Sport e Salute SpA

Linea di intervento 2
Teresa Zompetti – Direttore Territorio, promozione Sport di base e Scuola – Sport e Salute SpA

Descrizione funzionamento piattaforma Sport nei parchi
Umberto Rampa – Direttore Generale – Coninet SpA

Sarà dato spazio ai quesiti provenienti dai Comuni

COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione Ifel Nazionale.