Il webinar, parte di un ciclo di seminari online organizzati dalla Fondazione Ifel Nazionale sulla tutela dei dati personali nei rapporti di lavoro – in particolare nell’attuale fase emergenziale – analizza aspetti specifici della privacy relativamente al trattamento dei dati sanitari sul luogo di lavoro, dei dati personali dei beneficiari di aiuti economici e, ancora, al trattamento dei dati da parte della polizia locale e dei servizi assistenziali comunali.
Amministrazioni locali: il trattamento dei dati
nell’ambito dell’emergenza sanitaria
venerdì 29 maggio 2020 – ore 10:30 – 12:00
PROGRAMMA
- Il trattamento dei dati sanitari, la normativa di riferimento
- Il trattamento dei dati sanitari nel contesto dell’epidemia COVID-19
- La pubblicazione dei dati personali dei beneficiari di aiuti economici
- Il trattamento dei dati personali delle persone positive al COVID-19
- Il trattamento dei dati personali da parte della polizia locale in periodo di emergenza sanitaria
- Il trattamento dei dati personali da parte dei servizi assistenziali comunali
- Casi particolari
RELATORI
Giulia Adotti – Avvocato Cassazionista – Esperta e formatrice in materia di tutela della Privacy – Data Protection Officer
Massimo Giordano – Avvocato Cassazionista – Esperto e formatore in materia di tutela della Privacy ed enti locali
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell’area Documenti e pubblicazioni del sito della Fondazione Ifel Nazionale.