IFEL Campania tra i protagonisti del Training Camp “Gli enti locali d’Europa”. E’ accaduto nel week end tra il 27 al 29 settembre a Ventotene dove 40 amministratori di Comuni laziali, selezionati attraverso avviso pubblico, si sono riuniti per tre giorni di worshop intensivo ed immersivo organizzato da ANCI Lazio e Regione Lazio.
L’evento è stato l’occasione per discutere di formazione, cultura e innovazione, tutti temi legati strettamente alla nuova programmazione dei Fondi Europei. Come sede dell’evento è stato scelto un contesto dall’alto valore simbolico, il luogo in cui Altiero Spinelli ed Enrico Rossi scrissero il Manifesto per un’Europa libera e unita, che diede il primo impulso al processo di integrazione politica e culturale dell’attuale Unione Europea basata sul principio della democrazia.
“La partecipazione di numerosi amministratori locali intervenuti – ha detto il Presidente di Anci Lazio, Nicola Marini – dimostra l’importanza della progettazione e programmazione comunitaria. Ormai la dimensione europea è veramente fondamentale per i comuni italiani. Per tale ragione Anci Lazio può essere non solo un importante collegamento tra l’Europa e i comuni,ma anche un diffusore di buone prassi e di strumenti. Questo è un appuntamento da ripetere ogni anno”.
Per il Sottosegretario al Ministero per lo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella “la politica regionale europea è uno dei più grandi vettori della costruzione di una dimensione comunitaria, in quanto riesce a creare un embrione di comunità amministrativa europea”.
Presente nel corso della tre giorni anche il Sottosegretario agli Affari Europei Laura Agea che ha sottolineato come la finanza europea può rappresentare uno strumento di cambiamento per affrontare le grandi sfide di questo momento storico.
A rappresentare IFEL Campania Gaetano Di Palo che ha parlato dell’esperienza della Fondazione “nata a luglio 2011 per volontà della Regione Campania, frutto della collaborazione con IFEL, Istituto per la Finanza e l’Economia Locale – ha ricordato – E’ una struttura tecnica di riferimento che supporta la Regione Campania nella predisposizione dei programmi di intervento volti a rilanciare lo sviluppo del territorio, a implementare la capacità amministrativa degli enti locali e a migliorare la qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini e alle imprese”.
Tra gli amministratori presenti il sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro che ha accolto tutti i partecipanti, l’Assessore al Bilancio del Comune di Roma Gianni Lemmetti, Daniele Ognibene consigliere della Regione Lazio, il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo; altri ospiti Andrea Gumina membro dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Domenico Mastrolitto, Direttore Generale della Fondazione Campus Biomedico SpA, Ivo Allegro esperto di fondi comunitari e di strumenti di ingegneria finanziaria, Antonio Mancini, responsabile Enti Locali di Cassa Depositi e Prestiti, Roberto Cavalieri Direttore Fonservizi, Laura Cavallo, Direttore Dipartimento Politiche per la Coesione, Marco Bellezza, Consigliere Giuridico Ministero per lo Sviluppo Economico, Emilio Ciarlo Direttore delle relazione esterne dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Antonio Cocco di Ernst & Young e Giuseppe Trombetta partner di IBM Italia.
L’evento è stato realizzato grazie al contributo di Enrico Diacetti, Segretario Generale di Anci Lazio, Luca Masi, Davide D’Arcangelo, Andrea Vignoli, Stefania Alimenti, Andrea Campagna, Patrizia Di Fazio membri del Comitato tecnico scientifico di Anci Lazio.