Condividi
E’ stato pubblicato sul sito dell’Università del Sannio il Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio finanziata dalla Fondazione Ifel Campania per un’attività di ricerca dal titolo “Analisi e la ricerca strumenti di finanza innovativa con potenziali impiego ed implicazioni sull’equilibrio economico-finanziario degli Enti locali” (correlata al settore scientifico disciplinare SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese).
Il contesto
Le risorse f‌inanziarie strutturalmente decrescenti da parte dei Comuni impongono agli Enti locali che non dispongono di entrate proprie suf‌ficienti alla copertura di servizi essenziali di adottare procedure di ef‌ficientamento in grado di restituire risultati certi e misurabili.
Obiettivi
L’attività di ricerca, in questo quadro, mira ad acquisire conoscenze empiriche e casi pratici di strumenti innovativi adottati per il f‌inanziamento di attività che generano risultati socialmente desiderabili, reperire esempi di investimento e coinvestimento di interventi ad impatto sociale, mediante I’impiego di risorse esterne alle disponibilità degli Enti locali, individuare prassi impiegabili come modelli per la costituzione di uno o più fondi, anche con l’impiego di risorse comunitarie, studiare e sperimentare forme di misurazione del risultato, in termini di impatto sociale, e di remunerazione dei servizi (pay by result).
Sede
L’attività di ricerca sarà svolta presso l’Università degli Studi del Sannio – Demm.
Chi può partecipare
Possono partecipare alla selezione i soggetti in possesso di una serie di requisiti tra cui uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea di vecchio ordinamento in Economia, Laurea Specialistica in Scienze economico-aziendali, Laurea magistrale in Scienze economico-aziendali, Diploma di laurea di vecchio ordinamento in Scienze statistiche ed attuariali, Laurea Specialistica in Statistica economica, f‌inanziaria ed attuariale, Laurea Magistrale in Finanza, Scienze statistiche, Scienze statistiche attuariali e Finanziarie. In alternativa è richiesto il possesso di un equivalente titolo conseguito all’estero o dichiarato tale in base alla legge.
Durata e importo della borsa
La borsa di studio ha durata di 6 mesi, prorogabile per altri 3 mesi, su richiesta del Responsabile Scientif‌ico. L’importo ammonta a 8mila euro, con copertura f‌inanziaria della complessiva spesa, comprensiva anche della eventuale proroga.
Termine di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione, redatta secondo le indicazioni del bando dovrà pervenire, in un unico plico, mediante consegna a mano, al Direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio – DEMM, presso la sede della Segreteria Amministrativa di Dipartimento, alla Piazza Arechi Il, Palazzo De Simone, in Benevento, cap.82100, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, entro e non oltre il termine di scadenza delle ore 13:00 del trentesimo giorno che decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando.
Bando e modulistica
Ulteriori informazioni sul sito dell’Università del Sannio