“Rete Dei Servizi Di Facilitazione Digitale” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – CUP (master): B29I23001410006 – CUP (derivato): G29I24000060006
Data apertura candidature: 17/11/2025 ore 12.00
Data chiusura candidature: 02/12/2025
IFEL Campania è soggetto sub – attuatore nell’ambito dell’accordo interistituzionale con la Regione Campania per l’attuazione della Misura 1.7.2 “Rete dei Servizi di facilitazione Digitale”. In tale contesto, al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:
| PROFILI |
DESCRIZIONE |
LIVELLO |
| E1 |
SPECIALISTA FACILITATORE IT – (oltre 10 anni di esperienza) |
Figura professionale che garantisce il presidio tecnico qualificato e continuativo sulle infrastrutture digitali della Fondazione con competenze nella gestione di sistemi, database, portali web, strategie di posizionamento digitale e conformità alle normative europee in materia di cybersecurity.
La figura possiede anche conoscenze hardware e sistemistiche di rete, per assicurare un supporto completo sia lato infrastrutturale che applicativo. |
SPECIALISTA |
| E2 |
ESPERTO FACILITATORE IT – (da 5 a 10 anni di esperienza) |
Figura professionale che garantisce il presidio tecnico qualificato e continuativo sulle infrastrutture digitali della Fondazione con competenze nella gestione di sistemi, database, portali web, strategie di posizionamento digitale e conformità alle normative europee in materia di cybersecurity.
La figura possiede anche conoscenze hardware e sistemistiche di rete, per assicurare un supporto completo sia lato infrastrutturale che applicativo. |
SENIOR |
| E3 |
ASSISTENTE FACILITATORE IT – (da 3 a 5 anni di esperienza) |
Figura professionale che supporta la gestione operativa delle infrastrutture digitali della Fondazione con competenze nella gestione di sistemi, database, portali web, strategie di posizionamento digitale e conformità alle normative europee in materia di cybersecurity.
Tale figura dovrà possedere anche conoscenze nella gestione operativa hardware e sistemistiche di rete, per assicurare un supporto completo sia lato infrastrutturale che applicativo. |
JUNIOR |
La durata degli elenchi della presente call è fissata fino al 31/12/2025
La valutazione per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.
I CANDIDATI PRIVI DEI SEGUENTI REQUISITI INDICATI PER I RISPETTIVI PROFILI NON SARANNO AMMESSI ALLA VALUTAZIONE PER COLLOQUIO:
| ID PROFILO |
TITOLO DI STUDIO |
COMPETENZE E SOFT SKILLS |
| EXPERTISE SPECIALISTA
SPECIALISTA FACILITATORE IT – Gestione Portali Web, Cloud, SEO/SEM, Sicurezza Informatica (NIS2) e Sistemi di Rete |
Diploma di laurea magistrale o a ciclo unico nella aree scientifiche, economiche, ingegneristiche.
Titoli preferenziali:
certificazioni nelle aree:
- Cybersecurity & Compliance (NIS2)
- Cloud & Infrastructure
- Networking & Systems
- Management & Governance IT
|
- Gestione database relazionali.
- Conoscenza approfondita di ambienti cloud.
- Amministrazione di hosting, domini e sistemi DNS.
- Esperienza in strumenti di web analytics e SEO/SEM (Google Analytics, Ads, Search Console, ecc.).
- Conoscenza di CMS e framework web.
- Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione/scripting per il web.
- Solida preparazione in cybersecurity, in particolare:
- Principi e requisiti della Direttiva NIS2.
- Standard e best practice.
- Gestione degli incidenti e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
- Governance dei fornitori ICT in ottica di sicurezza e compliance.
- Conoscenza hardware di base (installazione, configurazione e manutenzione di PC, server, periferiche).
- Competenze da sistemista di rete: gestione apparati di rete, troubleshooting, configurazioni di sicurezza (firewall, VPN, VLAN, segmentazioni).
- Capacità di coordinamento con fornitori e stakeholder interni.
- Capacità di implementazione di soluzioni innovative, attitudine al problem solving e alla gestione delle criticità.
- Capacità di pianificazione, organizzazione e gestione di progetti IT complessi.
- Comprovate capacità comunicative e relazionali, con attitudine al trasferimento di competenze.
- Orientamento al risultato e aggiornamento costante sulle innovazioni tecnologiche e normative.
|
| EXPERTISE SENIOR
ESPERTO FACILITATORE IT – Gestione Portali Web, Cloud, SEO/SEM, Sicurezza Informatica (NIS2) e Sistemi di Rete |
Diploma di laurea magistrale o a ciclo unico nelle aree scientifiche, economiche, ingegneristiche.
Titoli preferenziali:
certificazioni nelle aree:
- Networking & Cloud
- Cybersecurity & Compliance
- Web & SEO/SEM
|
- Gestione database relazionali.
- Conoscenza approfondita di ambienti cloud.
- Amministrazione di hosting, domini e sistemi DNS.
- Esperienza in strumenti di web analytics e SEO/SEM (Google Analytics, Ads, Search Console, ecc.).
- Conoscenza di CMS e framework web.
- Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione/scripting per il web.
- Padronanza delle tematiche di cybersecurity, in particolare:
- Principi e requisiti della Direttiva NIS2.
- Standard e best practice.
- Gestione degli incidenti e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
- Governance dei fornitori ICT in ottica di sicurezza e compliance.
- Conoscenza hardware di base (installazione, configurazione e manutenzione di PC, server, periferiche).
- Competenze da sistemista di rete: gestione apparati di rete, troubleshooting, configurazioni di sicurezza (firewall, VPN, VLAN, segmentazioni).
- Capacità di gestione delle relazioni con fornitori e stakeholder interni.
- Attitudine al problem solving operativo e alla gestione delle criticità.
- Capacità di pianificazione, organizzazione e gestione di progetti IT complessi.
- Buone capacità comunicative e relazionali, con attitudine al trasferimento di competenze.
- Orientamento al risultato e aggiornamento costante sulle innovazioni tecnologiche e normative
|
| EXPERTISE JUNIOR
ASSISTENTE FACILITATORE IT – Gestione Portali Web, Cloud, SEO/SEM, Sicurezza Informatica (NIS2) e Sistemi di Rete |
Diploma di laurea di I livello nelle aree scientifiche, economiche, ingegneristiche
Titoli preferenziali:
certificazioni nelle aree:
- Fondamenti IT & Reti
- Cloud & Web
- Cybersecurity & Compliance
- Digital Skills
|
- Gestione database relazionali.
- Conoscenza approfondita di ambienti cloud.
- Amministrazione di hosting, domini e sistemi DNS.
- Esperienza in strumenti di web analytics e SEO/SEM (Google Analytics, Ads, Search Console, ecc.).
- Conoscenza di CMS e framework web.
- Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione/scripting per il web.
- Conoscenza delle materie inerenti la cybersecurity, in particolare:
- Principi e requisiti della Direttiva NIS2.
- Standard e best practice.
- Gestione degli incidenti e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
- Gestione dell’interlocuzione con i fornitori ICT in ottica di sicurezza e compliance.
- Conoscenza hardware di base (installazione, configurazione e manutenzione di PC, server, periferiche).
- Competenze da sistemista di rete: gestione apparati di rete, troubleshooting, configurazioni di sicurezza (firewall, VPN, VLAN, segmentazioni).
- Capacità di gestione delle relazioni con fornitori e stakeholder interni.
- Attitudine al problem solving operativo e alla gestione delle criticità.
- Capacità di pianificazione, organizzazione del proprio tempo
- Buone capacità comunicative e relazionali.
- Orientamento al risultato e aggiornamento costante sulle innovazioni tecnologiche e normative.
|
.