Servizio di “Assistenza Tecnica alle Unità dell’Agenzia per l’attuazione del Piano di gestione del parco veicolare a valere su risorse regionali ex Decreto Dirigenziale DGM n.99 del 19/07/2024 e n.115 del 29/08/2024”.
Data apertura candidature: 19/09/2024
Data chiusura candidature: 03/10/2024
IFEL Campania intende affiancare la Direzione Generale di Acamir, le Direzioni e le Unità in cui è articolato il macro-assetto organizzativo dell’Agenzia, per le attività di assistenza tecnica a supporto dell’attuazione del piano di gestione del parco veicolare, rivolte ad assistere l’Agenzia in tutti i processi, procedure e adempimenti per la realizzazione del “Programma dinamico di investimento” e per l’acquisizione degli autobus destinati ai Servizi Minimi di TPL della Regione Campania, assicurando un efficace ed efficiente gestione del piano, attraverso attività di pianificazione, programmazione, progettazione, verifica e monitoraggio delle operazioni e degli ambiti di competenza dell’Agenzia, nonché la rendicontazione delle spese, favorendo una migliore governance interna ed esterna ed un sistema di monitoraggio più efficiente.
In tale contesto, al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni, la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:
ID Profilo | EXPERTISE | DESCRIZIONE | LIVELLO |
A | Assistente giuridico amministrativo | Esperienza e Competenza in tema di diritto amministrativo e delle normative in materia di appalti pubblici, contrattualistica pubblica e di diritto dei trasporti, aspetti amministrativi. Partecipa alla predisposizione degli atti amministrativi nella gestione della procedura di gara e dell’esecuzione del contratto. Affianca il personale della Direzione per gli adempimenti amministrativi e per la predisposizione di atti e pareri relativi a tematiche specifiche e attività di analisi di aspetti giuridico – legali e amministrativi relativi alla contrattualistica pubblica. Monitora le misure di prevenzione anticorruzione e trasparenza. | Junior |
B | Esperto giuridico amministrativo | Esperienza e Competenza in tema di diritto amministrativo e delle normative in materia di appalti pubblici, contrattualistica pubblica e di diritto dei trasporti, aspetti amministrativi. Partecipa alla predisposizione degli atti amministrativi nella gestione della procedura di gara e dell’esecuzione del contratto. Affianca il personale della Direzione per gli adempimenti amministrativi e per la predisposizione di atti e pareri relativi a tematiche specifiche e attività di analisi di aspetti giuridico – legali e amministrativi relativi alla contrattualistica pubblica. | Senior |
C | Esperto gestione reti di TPL e sistemi di trasporto | Comprovata esperienza professionale almeno quinquennale nel settore dei trasporti, mobilità e modelli di trasporto. Supporta il committente nella pianificazione del servizio di Trasporto Pubblico di Linea (TPL), nella realizzazione di analisi territoriali e trasportistiche e piani urbani della mobilità e nella programmazione dei servizi minimi e aggiuntivi, integrati tra loro e con la mobilità privata. Conoscenza dei processi aziendali della pubblica amministrazione e delle procedure di affidamento dei serivizi di competenza della Regione e degli Enti Locali. Affianca il committente nelle attività di monitoraggio e analisi economico – finanziarie dei servizi di trasporto e gestione avanzate banche dati sul sistema dei trasporti e della mobilità. | Senior |
D | Esperto Project Management Sistema dei Trasporti | Comprovata esperienza professionale almeno quinquennale nel project management nell’ambito dei trasporti e/o progetti di mobilità sostenibile in tema di pianificazione degli investimenti, pianificazione e programmazione di infrastrutture e veicoli per il trasporto di persone e merci, pianificazione del servizio TPL, analisi territoriali e trasportistiche e analisi economico – finanziarie per i servizi di trasporto. | Senior |
E | Esperto Ingegneria dei trasporti | Comprovata esperienza professionale almeno quinquennale nel settore dei trasporti, sicurezza stradale, direzione e contabilità dei lavori, pianificazione urbanistica, progettazione e verifiche strutturali e impiantistiche, pianificazione e programmazione di infrastrutture e veicoli per il trasporto di persone e merci, analisi economico – finanziaria per le infrastrutture di trasporto | Senior |
La durata degli elenchi della presente call è fissata al in 24 mesi dalle conclusioni delle attività della selezione.
La valutazione per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.
Si prega di presentare la candidatura soltanto se conforme ai profili richiesti
PARTECIPA