Home CAPIRE 2023

CAPIRE 2023

Servizio per la realizzazione delle attività di: ““Potenziamento del Sistema di Validazione e Certificazione delle Competenze (SVCC) della Regione Campania” (CUP B62E22028150009)

Data apertura candidature: 05/06/2023
Data chiusura candidature: 19/06/2023

 IFEL Campania supporta la Regione Campania per l’attuazione delle attività relative all’affidamento Servizio per la realizzazione delle attività di “Potenziamento del Sistema di Validazione e Certificazione delle Competenze (SVCC) della Regione Campania” (CUP B62E22028150009).

In tale contesto, al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni, la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:

 

ID PROFILO LIVELLO DESCRIZIONE
A Esperto politiche attive e qualificazioni Specialista Comprovate competenze relative al funzionamento e alle logiche dei sistemi delle politiche pubbliche con particolare riferimento alle politiche attive del lavoro. Comprovata esperienza nell’analisi dei processi di costruzione delle decisioni politiche e delle loro interrelazioni con l’opinione pubblica. Capacità di rilevare ed elaborare i dati raccolti e partecipare alla loro analisi.
B Consulente repertorio e professioni regolamentate Senior Comprovate competenze ed esperienze nella gestione del repertorio delle qualificazioni professionali; conoscenza della normativa di riferimento; capacità di analizzare gli impatti dei mutamenti normativi e ambientali sul vocabolario del repertorio
C Esperto legale settore civile Specialista Comprovata esperienza e riconosciute competenze in materia legale con particolare riferimento agli aspetti civilistici legati al rispetto dell’esecuzione di contratti e protocolli di intesa e nei rapporti tra istituzioni e privati. Esperienza nella elaborazione e stesura di analisi e pareri tecnico giuridici, note istruttorie e appunti di verifica della conformità degli atti amministrativi. Partecipa a predisporre bozze di pareri e approfondimenti relativi a tematiche specifiche.
C.1 Consulente legale settore civile Senior Comprovata esperienza e riconosciute competenze in materia legale con particolare riferimento agli aspetti civilistici legati al rispetto dell’esecuzione di contratti e protocolli di intesa e nei rapporti tra istituzioni e privati. Esperienza nella elaborazione e stesura di analisi e pareri tecnico giuridici, note istruttorie e appunti di verifica della conformità degli atti amministrativi. Collabora nella predisposizione di bozze di pareri e approfondimenti relativi a tematiche specifiche.
D Consulente giuridico amministrativo – redazione atti Senior Consolidata asperienza nelle attività di predisposizione degli atti amministrativi, sia nella fase istruttoria, sia nella fase di elaborazione vera e propria degli atti. Esperienze nel supporto alle attività preparatorie per l’organizzazione e gestione delle relazioni istituzionali. Elaborazione di analisi, paper, e in generale di documenti di approfondimento.
E Esperto in comunicazione Senior Esperto di comunicazione nel campo di programmi e progetti europei con conoscenze e competenze legate al mondo della scuola, della cultura e dell’educazione per la creazione ed organizzazione di eventi, campagne e attività di valorizzazione, diffusione e disseminazione
F Consulente repertorio delle qualificazioni non regolamentate Senior Competenze ed esperienze nella gestione del repertorio delle qualificazioni professionali; approfondita conoscenza della normativa di riferimento; capacità di analizzare gli impatti dei mutamenti normativi e ambientali sul vocabolario del repertorio
G Consulente repertorio Senior Comprovate competenze ed esperienze nella gestione del repertorio delle qualificazioni professionali; capacità ed esperienze nella gestione delle definizioni e del relativo vocabolario
I Manutenzione del repertorio Junior Competenze ed esperienze nella gestione del repertorio delle qualificazioni professionali; capacità nella gestione delle definizioni e del relativo vocabolario
L Assistente gestione amministrativa e contabile Junior Esperienza nelle attività istruttorie e preparatorie necessarie a organizzare e gestire le relazioni istituzionali finalizzata alla gestione contabile e finanziaria. Capacità nella elaborazione di analisi, paper, e in generale di documenti di approfondimento.
M Assistente giuridico amministrativo – redazione atti Junior Competenze di tipo giuridico legali. Esperienza nelle attività di affiancamento nella predisposizione degli atti amministrativi, sia nella fase istruttoria, sia nella fase di elaborazione vera e propria degli atti.
N Assistente tecnico amministrativo contabile Junior Competenze di tipo amministrativo. Esperienza nelle attività di affiancamento nella predisposizione degli atti amministrativi, sia nella fase istruttoria, sia nella fase di elaborazione vera e propria degli atti.
O Assistente accreditamento agenzie formative Junior Conoscenza della normativa nazionale e regionale di riferimento; esperienza nelle procedure di accreditamento delle agenzie formative
P Assistente politiche attive del lavoro Junior Competenze relative al funzionamento e alle logiche dei sistemi delle politiche pubbliche con particolare riferimento alle politiche attive del lavoro. Esperienza nell’analisi dei processi di costruzione delle decisioni politiche e delle loro interrelazioni con l’opinione pubblica. Capacità di rilevare ed elaborare i dati raccolti e partecipare alla loro analisi.
COR Assistente al coordinamento Junior Supporto al coordinamento del gruppo di lavoro e con il management di coordinamento per la pianificazione, gestione e coordinamento generale del servizio di AT. Supporto al monitoraggio operativo delle scadenze e delle deadlines di funzione. Supporto al monitoraggio delle interazioni tra entità interne ed esterne.

 

La formazione degli elenchi della presente call avrà durata fino al termine del servizio in oggetto

La valutazione per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.

    PARTECIPA