Home MCPI 2023

MCPI 2023

Servizi di Assistenza Tecnica e Amministrativa di supporto alla realizzazione del Piano Regionale di Rafforzamento dei Centri per l’Impiego– CUP B29B19000070002

Data apertura candidature: 01/06/2023
Data chiusura candidature: 15/06/2023

 IFEL Campania supporta la Regione Campania per l’attuazione del Progetto “Servizi di Assistenza Tecnica e Amministrativa di supporto alla realizzazione del Piano Regionale di Rafforzamento dei Centri per l’Impiego– CUP B29B19000070002”

In tale contesto, per la realizzazione della formazione in presenza nell’ambito dell’Azione 1.2 – Potenziamento del capitale umano dei CPI e nello specifico in riferimento alla linea di formazione “Come gestire Salute, sicurezza ed emergenze sui luoghi di lavoro” al fine di conferire incarichi di collaborazione ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi esterni, la Fondazione ricerca i seguenti profili professionali:

PROFILO EXPERTISE DESCRIZIONE
I2 Esperto in progetti complessi Senior Competenze in materia di project management, con specifico riferimento a metodi e strumenti di programmazione, gestione e monitoraggio di progetti complessi. Capacità di definire profili professionali in relazione a ruoli organizzativi. Capacità di individuare e proporre soluzioni a problematiche di processo e organizzative. Expertise nello sviluppo tecnico, la rappresentazione grafica e la simulazione tridimensionale di un manufatto edile riconoscendone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di realizzazione.
I1 Specialista in progetti complessi Specialista Competenze in materia di project management, con specifico riferimento a metodi e strumenti di programmazione, gestione e monitoraggio di progetti complessi. Capacità di definire profili professionali in relazione a ruoli organizzativi. Capacità di individuare e proporre soluzioni a problematiche di processo e organizzative.
P4 Assistente al coordinamento di progetto Junior Supporta il Capo Progetto nella pianificazione, gestione e coordinamento generale del servizio di AT.   Contribuisce a mantenere il monitoraggio operativo delle scadenze e delle deadlines di funzione

 

La formazione degli elenchi della presente call avrà durata sino al 30 giugno 2024 coincidente con la data di scadenza di commessa.

La valutazione è per colloquio secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale ed esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.

    PARTECIPA