Home News Fondi UE, nota del Governo sui fondi 2007-2013

Fondi UE, nota del Governo sui fondi 2007-2013

Condividi

Confermato l’obiettivo del pieno assorbimento delle risorse della programmazione 2007-2013. E’ quanto emerge dai dati provvisori disponibili al 31 dicembre 2015 sulla base del loro caricamento fin qui effettuato dalle amministrazioni centrali e regionali. Il processo di caricamento si completerà nei prossimi mesi per poi arrivare alla certificazione definitiva prevista dai regolamenti comunitari per il 31 marzo 2017.

A tale obiettivo il Governo ha destinato la massima attenzione fin dal proprio insediamento, come dimostrato dall’incremento di 16,4 miliardi di euro dei pagamenti caricati negli ultimi 24 mesi, passati da 26,4 miliardi registrati in sette anni a dicembre 2013, ai 42,8 miliardi presenti sul sistema di monitoraggio a dicembre 2015 e come detto ancora parziali (dati validati dalla Ragioneria generale dello Stato e dalla Agenzia per la Coesione Territoriale). Questo dato di avanzamento – al momento pari al 93,5% della dotazione – è destinato a crescere fino al pieno assorbimento con l’aggiornamento del rilevamento di spesa che continuerà con cadenza bimestrale per tutto il 2016, nonché delle spese connesse alla programmazione unitaria e ai progetti PAC cosiddetti in salvaguardia. Si conferma così ad oggi una previsione di pieno assorbimento, con stima affidabile collocata tra il 98% ed il 102% delle risorse a disposizione per l’intero ciclo.

I dati fin qui disponibili – che segnalano il recupero di capacità di spesa anche sui programmi che erano maggiormente in ritardo – premiano la forte azione di sistema condotta in questi mesi dalle Amministrazioni centrali e regionali, supportate dall’Agenzia per la coesione territoriale.

Fonte: Governo italiano, www.governo.it

 

In allegato il Comunicato stampa dell’Agenzia per la coesione territoriale, completo di tabelle analitiche.