In data 30 giugno l’Assemblea dei Fondatori ha approvato il Bilancio Consuntivo 2021 di IFEL Campania. Un risultato importante, ottenuto nei tempi statutariamente previsti, che attesta il costante consolidamento del ruolo della Fondazione quale ente in house della Regione Campania.
LE CIFRE – I numeri del bilancio mostrano il buono stato di salute della struttura che, per l’anno 2021, è stata impegnata nello svolgimento di attività a valere su 26 commesse articolate e diversificate in quattro aree tematiche: Assistenza Tecnica, Lavoro e attività produttive, Welfare e Scuola e Rafforzamento amministrativo.
Nello specifico, lo stato patrimoniale attivo della Fondazione nel 2021 fa registrare un valore pari ad € 15.302.476, con un incremento del 28,35% del patrimonio netto, che passa da un valore pari ad € 841.460 nel 2020, ad € 1.080.002 nell’anno 2021. Tale risultato appare ancora più significativo, a fronte di un fondo patrimoniale in sede fondativa devoluto dalla Regione Campania di € 55.000.
Il bilancio consuntivo 2021, inoltre, si chiude con un valore della produzione pari ad € 12.288.463, a fronte di costi della produzione pari ad € 11.864.379. Il risultato prima delle imposte risulta essere pari ad € 405.059, mentre l’esercizio si chiude con un utile pari ad € 238.542 dopo le imposte. L’indice di liquidità primaria pari a 1,08, infine, attesta la solidità della situazione finanziaria della Fondazione.