Condividi

L’attestazione degli obblighi di pubblicazione da parte degli organismi di valutazione

mercoledì 11 maggio 2022 – ore 11:30 – 13:00

ISCRIVITI

Con deliberazione n. 201 del 13 aprile 2022, pubblicata sul sito dell’ANAC in data 28 aprile 2022, l’Autorità ha approvato i criteri, i tempi e gli obblighi di pubblicità e trasparenza soggetti ad attestazione da parte degli Organismi di valutazione ai sensi dell’art. 44 del D.lgs. n. 33/2013.

Scopo del webinar è analizzare il tema della pubblicità ai fini della trasparenza dal punto di vista tecnico-operativo, nonché approfondire gli obblighi soggetti ad attestazione, fornendo indicazioni utili in merito al loro specifico contenuto e alle modalità operative per il loro assolvimento.

Nel webinar saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Il D.lgs. n. 33/2013, principali aspetti operativi per la corretta gestione degli obblighi di trasparenza
  • Obblighi di pubblicazione soggetti ad attestazione per le Amministrazioni e indicazioni operative di assolvimento
    1. Consulenti e collaboratori (art. 15)
    2. Enti controllati (art. 22)
    3. Pagamenti dell’amministrazione (artt. 4-bis, 33, 41, co. 1-bis per amministrazioni e enti del servizio sanitario)
    4. Pianificazione e governo del territorio (art. 39)
    5. Interventi straordinari e di emergenza (art. 42) con esclusivo riferimento alla pubblicazione del Rendiconto della raccolta fondi a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ove ricevuti (art. 99, co. 5, d.l. 34/2020)
    6. 6) Altri contenuti – Prevenzione della corruzione (art. 10 d.lgs. 33/2013, art. 18, co. 5, d.lgs. 39/2013, l. 190/2012)
  • Attività di vigilanza dell’ANAC

Relatore
Michele Solla – Consulente IFEL

COME PARTECIPARE: il webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.

I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area materiali didattici del sito e sul canale YouTube della Fondazione IFEL Nazionale.