La Regione Campania ha emanato il decreto che approva la “Manifestazione di interesse” per l’individuazione di progetti inseriti in programmi di rigenerazione e di riqualificazione urbana nell’ambito dell’iniziativa Jessica Campania.
Il Fondo Jessica Campania opera attraverso due Fondi di Sviluppo Urbano (FSU) selezionati dalla BEI: • Banco di Napoli SpA – Equiter • ICCREA BancaImpresa S.p.A. (“IBI”) – Sinloc.
La missione dell’Iniziativa Jessica è di finanziare, con natura revolving tipica degli strumenti di ingegneria finanziaria, operazioni di rigenerazione e riqualificazione urbana di natura pubblica e/o privata, promosse da partenariati pubblici/privati ed inserite in Piani Integrati per lo Sviluppo Urbano Sostenibile semplificando in tal modo l’accesso al credito a tassi competitivi con il mercato.
La presente Manifestazione d’Interesse è diretta all’individuazione, mediante una procedura valutativa a sportello, di proposte progettuali di riqualificazione, rigenerazione e valorizzazione urbana nei territori delle città di seguito precisate, coerenti con il PO FESR Asse VI “Sviluppo urbano e qualità della vita” e con piani e strumenti integrati di pianificazione urbana per la loro successiva sottoposizione alla valutazione di coerenza, da parte del ROO al PO FESR Campania 2007 – 2013 e alla verifica di ammissibilità al finanziamento Jessica da parte dei FSU selezionati nell’ambito dell’iniziativa.