Condividi
La programmazione dei Fondi Europei al centro dell’iniziativa “POST2020. Le novità del nuovo ciclo 2021-2027”, che la Fondazione IFEL Campania ha organizzato per il prossimo 6 dicembre alle 10.00 presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Un appuntamento che cade in un momento cruciale per il Mezzogiorno e per il Paese, quando cioè a Bruxelles si lavora all’impostazione della politica di coesione del ciclo 2021-2027.
La Fondazione ha deciso di proporre questa giornata di approfondimento per fare un punto della situazione analizzando l’impatto che i fondi strutturali hanno avuto fino a oggi sullo sviluppo delle nostre regioni ma soprattutto per proiettarsi a ciò che sarà il prossimo futuro. La partecipazione di esperti, addetti ai lavori, esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale e stakeholder, a tal proposito, servirà ad analizzare da più punti di vista obiettivi e strategia della nuova programmazione delle risorse europee.
La manifestazione è organizzata in tre momenti di confronto. Il primo è dedicato all’analisi dell’impianto proposto da Bruxelles. Il secondo vedrà protagonisti i rappresentanti di enti che a vario titolo si occupano di sviluppo territoriale. La giornata si chiuderà nel pomeriggio con una tavola rotonda a cui parteciperanno gli esponenti delle istituzioni europee e con l’intervento conclusivo del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Per partecipare occorre registrarsi online: