Home ACAMIR

ACAMIR

AVVISO: CPT OPEN DATA 2025

“Servizi di supporto strumentale tecnico per lo sviluppo di modelli di analisi dei dati funzionali alla successiva gestione e pubblicazione delle informazioni anche OpenData e WEB based”

Data apertura candidature: 07/07/2025
Data chiusura candidature: 16/07/2025

IFEL Campania assiste e supporta la Direzione Risorse Finanziarie della Regione Campania, e l’afferente Nucleo Conti Pubblici Territoriali nello sviluppo di modelli di analisi dei dati funzionali alla successiva gestione e pubblicazione delle informazioni anche OpenData e WEB based.

Le attività prevedono di sviluppare nel tempo un modello permanente di conoscenza strutturata sui dati CPT per realizzare un sistema che offra in area riservata e secondo una politica di accessibilità definita, servizi di consultazione – ed in futuro anche di elaborazione on line – delle informazioni del Sistema CPT (arricchite anche da altri dataset), secondo standard di riferimento predefiniti. Pertanto, l’obiettivo del servizio è quello di costruire e fornire un modello di analisi dei dati che potrà essere utilizzato per la creazione di dataset in formato aperto (CSV) per la loro pubblicazione nell’area OPEN DATA della Regione Campania e che possa fornire un’analisi funzionale per la sua rappresentazione grafica in una sezione Web dedicata alla consultazione.

In tale quadro operativo, al fine di conferire i corrispondenti incarichi di supporto e consulenza la Fondazione ricerca profili professionali di seguito dettagliati:

 

ID Profilo EXPERTISE DESCRIZIONE
A ESPERTO IN ANALISI STATISTICO-ECONOMICHE Specialista di alto profilo capace di leggere, descrivere, interpretare attraverso opportuni strumenti statistici i fenomeni e i processi economico-finanziari, gli andamenti relativi al benessere economico di famiglie, imprese ed individui, allo sviluppo del territorio, alla produzione industriale, alla produttività e competitività di imprese ed alle variabili socio-economiche in generale. Particolarmente versato nella creazione ed interpretazione di indicatori per il supporto alle decisioni (pubbliche ed aziendali), nella realizzazione di modelli e cruscotti atti a misurare le relazioni tra fenomeni economici ed il loro andamento temporale, ed in grado di valutare gli effetti delle decisioni ed i rischi connessi alle azioni strategiche adottate, di contribuire alla soluzione di problemi informativi propri delle realtà economiche pubbliche e private, di supportare il decisore pubblico o aziendale nella valutazione e scelta di politiche, programmi e piani di sviluppo regionale.
B Analista Profilo specializzato nella raccolta, catalogazione, elaborazione di dati contabili e statistici per la conseguente estrapolazione di informazioni significative utili ad alimentare cruscotti e modelli predittivi sul lungo termine e per trasformare dati complessi in infografici e report.

 

La formazione degli elenchi della presente Call avrà durata fino al 31/12/2025.

La valutazione per colloquio si svolgerà secondo criteri che terranno conto della qualificazione professionale e delle esperienze maturate nel settore di attività di riferimento in relazione a tre parametri: conoscenze, abilità/capacità e responsabilità e autonomia come descritti dal Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Raccomandazione 2017/C 189/03 del Consiglio del 22 maggio 2017). Si terrà conto, inoltre, delle competenze informatiche.

    PARTECIPA     

.